options & derivatives rates n. 1/2014

mercati moscissimi ... stanno tutti aspettando il dato sul PIL USA 1° trimestre, vero MARKET MOVER di oggi, per prendere posizione, ossia per posizionare gl'investimenti !!!
 
STERLINA

rialza la testa e ieri è andata a violare al RIALZO il MASSIMO del 18 aprile posizionato a 1,2929 attingendo quota 1,2935 ... oggi ha aggiornato il massimo di ieri, spingendosi fino a 1,2962 !!!
 
come potete vedere, ieri il BUND ha messo a segno il CENTONE RIALZISTA (da 161,02 fino a 162,02), spingendosi fino a 162,15 ... andando a chiudere gran parte di quel GAP che vi segnalavo sopra !!! ... oggi potrebbe consolidare, mettendo a segno una CANDELA INSIDE !!!

sì sì ... sarà CANDELA INSIDE !!!

light.2017-04-28 12.38.24.jpg
 
nulla da segnalare ... la VOLA è scesa notevolmente ... ed i prezzi delle OPZIONI lo rivelano chiaramente ... pertanto, starei molto attento ad essere VENDITORE SECCO ... da segnalare solo che ieri lo STOXX ha attinto il NUOVO MASSIMO di contratto a 3.533 !!!
 
nulla da segnalare ... la VOLA è scesa notevolmente ... ed i prezzi delle OPZIONI lo rivelano chiaramente ... pertanto, starei molto attento ad essere VENDITORE SECCO ... da segnalare solo che ieri lo STOXX ha attinto il NUOVO MASSIMO di contratto a 3.533 !!!

NUOVO MASSIMO

2.538 ... sia pure per soli 5 tick ... aggiornato il massimo precedente !!!
 
giornata di evidente RISK ON ... lo STOXX attinge il NUOVO MASSIMO di CNT a 3.566 !!!

per converso, ovviamente, i TASSI ripiegano !!!

toni:

ci si aspettava un FOMC interlocutorio e così è stato. La FED ha cmq voluto mandare un messaggio chiaro ai mercati: l'asticella per rallentare il rialzo programmato dei tassi è molto alta e per ora siamo lontani da questo scenario.

la FED, infatti, nota la debolezza nella crescita del PIL, ma pensa che non durerà e non dà indicazione di cambiare la sua intenzione di alzare i tassi. La debolezza economica, quindi, è sufficiente per modificare i piani.

lo statement non contiene niente a proposito della riduzione del bilancio fed, che è stato oggetto di molte dichiarazioni da parte di membri fed nell'ultimo mese.
alla fine, il TNOTE ha perso circa 50 ticks dai massimi e i mercati prezzano un rialzo di 25bp a giugno al 73.8%, in rialzo rispetto al 67% della settimana scorsa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto