le parole di Draghi ... e l'iniezione di ottimismo da esse derivato ... stanno spingendo il VIX in basso ... verso area 24 !!! very good ... soprattutto per gli opzionisti che nei giorni scorsi hanno venduto VOLATILITA' !!!
le parole di Draghi
toni:
draghi è stato molto deciso, mi sembrava il draghi del 22 ottobre.
Se non ci fosse stato il precedente del 3 dicembre, oggi il dax sarebbe già sopra 9.800 e punterebbe a 10.000 magari per la chiusura di settimana.
però i mercati non sono più disposti a firmargli cambiali in bianco ... inoltre, il quadro macro è diventato più difficile, con alcune variabili che sono diventate davvero critiche (cina, oil).
Ho trovato interessanti le spiegazioni dettagliate sul questionario NPLs spedito alle banche e sul fatto che non ci sono NPLs nuovi (cosa che andava detta!): questo dovrebbe rasserenare ulteriormente il quadro relativo a questo settore fondamentale in europa (è il settore più pesante tra i 18 che compongono lo stoxx600).
draghi ha creato un pò di aspettative che si materializzeranno probabilmente a partire da metà febbraio in avanti (in attesa della riunione del 3 marzo).
da qui ad allora, c'è , sì, un salvagente in acqua, ma è mezzo sgonfio ...
magari poi, da qui a marzo, draghi, nei suoi incontri con gestori fara' trapelare informazioni più dettagliate sulle intenzioni della bce e potrebbe partire un rally intermedio.
sul settore bancario, ha detto + in dettaglio:
"
NPLs sono stati pienamente identificati e valutati nello stress test. non ci sono nuovi inattese richieste per nuovi capitali dal supervisori"
i NPLs italiani sono in linea con gli europei.
il SSM (supervisor) è pienamente consapevloe che trattare gli NPLs richiede anni e non si può sistemare in poco tempo.
il questionario è stato mandato a varie banche (non solo alle banche italiane) : è un questionario su come le banche stanno lavorando per ridurre gli npls. lo scopo è di vedere le diverse pratiche nazionali, per trovare la pratica migliore.
non è un iniziativa che spinga le banche a affrontare il problema con urgenza sapendo che ci vuole molto tempo.
il comportamento dei mercati riguardo le banche deriva da una ignoranza del questionario.
c'è stata molta confusione.