fimira65
Forumer storico
gli OI pubblicati ieri si riferivano all'operatività di lunedì ... infatti, l'EUREX pubblica alle h. 14,30 (quindi, purtroppo sfalsati di 1 giorno) gli OI del giorno precedente !!! quelli di ieri ... li conosceremo oggi alle h. 14,30 !!! ... ps.: attenzione a non confondere gli OI relativi ad un sol giorno ... come fatto ieri ... con gli OI relativi ad interi periodi (ad es., di 15 / 20 giorni) ... come faccio + spesso !!! questi ultimi sono + "predittivi", ovviamente, di uno sviluppo di medio !!!
toni:
la decisione di DB di procedere ad un buyback di obbligazioni oggi è stato il segnale che ha fatto partire lo squeeze cui stiamo assistendo, uno squeeze violento, deciso, senza esitazioni, a "V", che assume la stessa violenza che ha avuto la discesa precedente.
Ci si chiede ora se questa decisione di DB (a dir la verità non nuova, molte le banche italiane che hanno comprato il loro debito quando lo hanno considerato sottovalutato) sia un anticipo di quanto potrebbe decidere la bce il 10 marzo prossimo: ossia ampliare il campo dei titoli oggetto di QE ai corporate bancari.
Quindi, non tutti i corporate (industriali), ma focus sul suo campo di azione e legato al suo ruolo di organismo di sorveglianza (single supervisory mechanism SMM).
Ne aveva già parlato Giuseppe Sersale nelle sua newsletter qualche giorno fa e ora questa ipotesi comincia a prendere una forma e una certa sostanza cui poter credere, o perlomeno, che può fare da catalyst per spegnere questo incendio che poteva raggiungere dimensioni stile Lehman.
La crisi di DB è una fortuna per l'Europa. Mi spiego: è un bene che stavolta l' epicentro della crisi sia in Germania, dato che lì sono i più strenui avversari di un intervento più esteso della BCE.
Weidmann sicuramente conosce bene la posizione della banca tedesca più importante e ora che le carte segrete sono affiorate, mi pare sia del tutto inappropriato rallentare un'azione tamponatrice della BCE.
Già mi immagino Draghi che, alla visione di una DB in caduta libera, si strofina andreottianamente le mani, figurandosi il board del 10 marzo ...
Ultima modifica: