options & derivatives rates n. 1/2014

sull'SP500 FUTURE il RIFERIMENTO è a 1.950,5 !!! ... se il dato sul PIL sarà deludente ... molto alta la probabilità che vada a chiudere il GAP !!!

eccolo ... il GAP DA RIFERIMENTO ... e guardate con quale precisione chirurgica è stato chiuso !!!

la serata sembra prospettarsi tranquilla !!! del resto, è venerdì sera ... se intorno alle h. 20,00 non è successo nulla ... ce ne possiamo andare a cena !!!
 

Allegati

  • MWSnap371 2016-02-26, 18_22_00.jpg
    MWSnap371 2016-02-26, 18_22_00.jpg
    59,8 KB · Visite: 180
eccolo ... il GAP DA RIFERIMENTO ... e guardate con quale precisione chirurgica è stato chiuso !!!

la serata sembra prospettarsi tranquilla !!! del resto, è venerdì sera ... se intorno alle h. 20,00 non è successo nulla ... ce ne possiamo andare a cena !!!

se la settimana finisce così ... la CANDELA WEEKLY sarà abbondantemente VERDE !!! ... il che significa che dopo 2 WEEKLY ROSSE ... AVREMO 2 WEEKLY VERDI !!!
 

Allegati

  • MWSnap372 2016-02-26, 18_28_00.jpg
    MWSnap372 2016-02-26, 18_28_00.jpg
    8,5 KB · Visite: 167
toni:

CHINA CUTS BANKS' RESERVE REQUIREMENT RATIO 50bp
I mercati, già in mood di rally dopo i pessimi CPI europei (usciti -0.2 da attesa 0.0 e precedenti +0.3), rellano ulteriormente: il dax fa 100 ticks in pochi secondi.

come potete vedere ... lo STOXX presentava un doppio GAP UP:

il 1° di appena 3 tick tra 2.898 e 2.901 ... è stato CHIUSO stamattina !!!

il 2° di 40 tick, tra 2.763 e 2.803 ... attende ancora di essere chiuso !!!
 

Allegati

  • MWSnap418 2016-02-28, 14_09_17.jpg
    MWSnap418 2016-02-28, 14_09_17.jpg
    21,6 KB · Visite: 98
come potete vedere ... lo STOXX presentava un doppio GAP UP:

il 1° di appena 3 tick tra 2.898 e 2.901 ... è stato CHIUSO stamattina !!!

il 2° di 40 tick, tra 2.763 e 2.803 ... attende ancora di essere chiuso !!!

per la serie ... non ci facciamo mancare nulla ... lo STOXX ... dopo aver chiuso il 2° GAP UP ... è andato a chiudere, con precisione chirurgica, anche il LAP di stamattina !!!
 

Allegati

  • MWSnap467 2016-02-29, 12_51_24.jpg
    MWSnap467 2016-02-29, 12_51_24.jpg
    23,7 KB · Visite: 110
per la serie ... non ci facciamo mancare nulla ... lo STOXX ... dopo aver chiuso il 2° GAP UP ... è andato a chiudere, con precisione chirurgica, anche il LAP di stamattina !!!

R.it
I mercati non si fidano delle promesse del G20: Borse deboli

I leader finanziari si sono impegnati a usare tutti gli strumenti per sostenere la crescita, ma per gli analisti mancano i passi avanti concreti. La Borsa di Tokyo chiude in rosso dell'1%, pesante la giornata di Shanghai: -2,86%. Continua il recupero dei prezzi del petrolio e gli esperti sussurrano: "Forse il peggio è passato". La Banca centrale cinese taglia ancora il tasso di cambio dello yuan


I mercati non si fidano della promessa del G20 di fare di tutto per sostenere la crescita e - dopo una settimana di recuperi - avviano la nuova ottava di contrattazioni all'insegna della debolezza. I listini Ue si muovono in rosso, in scia a quanto avvenuto in Oriente, ma dopo un avvio difficile Milano riesce a recuperare la parità (+0,1%). Fanno peggio gli altri listini.

Le azioni asiatiche hanno registrato pesanti ribassi, con Shanghai che si è portata ai minimi dal novembre del 2014 (-2,8%, Shenzhen ha perso addirittura il 5,3%). Secondo gli analisti, la conclusione dei leader finanziari di impegnarsi a usare gli strumenti di politica monetaria, fiscale e strutturale per supportare la ripresa economica non hanno immediati effetti concreti. Secondo Ray Attrill della National Australia Bank, è stato un esito che "non fa né caldo né freddo: hanno ammesso che ci sono rischi al ribasso sulla crescita, ma", ha sottolineato a Bloomberg, "non ci sono stati impegni concreti a mettere in pratica politiche fiscali espansive nel breve termine". In mattinata, la Borsa di Tokyo ha lasciato sul terreno l'1%, portando il bilancio mensile in rosso dell'8,5%.

Se il G20 è alle spalle, sul lato della Fed si aspetta ancora di capire cosa potrà fare la Banca centrale Usa sul ritmo di rialzo dei tassi d'interesse. Venerdì i dati sul Pil hanno confermato la buona salute dell'economia americana, portando di nuovo gli analisti a propendere per un intervento sul costo del denaro. Effetti che si sono visti sul rendimento dei titoli di Stato Usa, che si sono rialzati. L'euro è sostanzialmente stabile sul dollaro, con il cambio a 1,0941.
Sempre sul fronte valutario (il G20 si è impegnato a vegliare perché non ci siano svalutazioni competitive delle monete), la Banca centrale cinese ha tagliato il tasso di cambio dello yuan sul dollaro ai minimi da 4 settimane: lo ha fissato a 6,5452 yuan per 1 dollaro.

Tra le materie prime, continua il recupero dei prezzi del petrolio: i contratti sul greggio Wti con scadenza ad aprile sono scambiati a 32,80 dollari al barile, in aumento di due centesimi mentre il Brent, sempre in scadenza ad aprile, avanza di 35 centesimi a 35,45 dollari al barile. Come nota Richard Gorry di JBC Energy Asia a Reuters, dopo i recuperi della scorsa settimana sembra che il greggio si stia avviando in un (lento e fragile) trend di rialzi. "Chiaramente, ci sono ancora molti rischi al ribasso", spiega l'esperto. "Ma il mercato Usa del greggio sembra aver scollinato rispetto al punto peggiore di questa crisi".

Wall Street riapre oggi dopo la seduta contrastata di venerdì. La Borsa Usa ha comunque condotto in porto la seconda settimana positiva di fila !!!
 
R.it
I mercati non si fidano delle promesse del G20: Borse deboli

toni:

è uscito basso il chicago PMI di Feb: 47.6 (est 52.5; prev 55.6)
c'è da dire che ultimamente la serie è molto volatile: a fine dicembre ci si aspettava 50 ed era uscito 42,9: un disastro dissero allora ... poi a gennaio ci si aspettava 45 ed è uscito 55.6
il problema è che questo dato incide parecchio sul ISM USA !!!

I mercati USA non hanno fatto una piega, tutto fermo.
il Dax resta il mercato più pesante in europa oggi, sottoperforma ampiamente tutti gli altri.

il bund rende oggi 0.13: per bissare il low dell'anno scorso, 0.05, ha ancora 8 basis point che corrispondono a circa 100 ticks di prezzo: 167.50 potrebbe essere un doppio minimo di rendimento storico.
Io penso che possa anche romperlo, pero'.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto