options & derivatives rates n. 1/2014

confermo ... secondo me ... possiamo già pensare alla cena di stasera e ad organizzare il fine settimana !!! :)

CANDELA SETTIMANALE

WEEKLY STOXX ... potentemente RIALZISTA ... al punto da mangiarsi le 3 WEEKLY RIBASSISTE che la precedevano !!!

light.2016-04-15 17.51.15.jpg
 
confermo ... secondo me ... possiamo già pensare alla cena di stasera e ad organizzare il fine settimana !!! :)

BUON SABATO A TUTTI

è andata come avevo ipotizzato ... giornata soporifera ... con lo STOXX che si è mosso in 1 RANGE di 20 tick ... e l'SP500 in 1 RANGE di 10 tick !!! ... i settlement sono caduti nelle aree ipotizzate ... senza nessuna particolare fibrillazione !!!
 
BUON SABATO A TUTTI

ecco l'area di lateralità ... 2.010 / 2.075 ... in cui da circa 3 settimane ... oscilla l'SP500 !!! ... la violazione sarà al RIALZO o al RIBASSO ? ... difficile dirlo ... vediamo se gli OI ci aiutano a rispondere a tale domanda !!!

Vedi l'allegato 371477

sabato scorso ... scrivevo quanto in epigrafe !!! ... la ROTTURA è stata al RIALZO (il MASSIMO toccato è stato 2.081,75) ... ma la chiusura dell'ultima candela daily è praticamente proprio sul livello 2.075 !!!

light.2016-04-16 13.42.37.jpg
 
DIVERGENZA STOXX / DAX RISPETTO ALLA CANDELA DRAGHI

è utile osservare ... che se prendiamo come punto di riferimento la candela del 10 marzo (cd. candela DRAGHI ... segnalata nelle immagini dalla freccia rossa) ... lo STOXX ha VIOLATO AL RIBASSO il MINIMO di quella candela ... mentre il DAX è ancora all'interno di quel RANGE !!! ... la divergenza tra i 2 strumenti potrà essere superata ... o con il DAX che romperà anch'esso quel MINIMO ... o con lo STOXX che rientrerà nell'area del RANGE della CANDELA DRAGHI !!! ... delle due, darei la preferenza alla prima ipotesi ... ma qui davvero siamo nel campo del "sentiment puro" !!!

Vedi l'allegato 371545

Vedi l'allegato 371546

sempre sabato scorso ... scrivevo quanto in epigrafe e propendevo per la 1a ipotesi !!! ... qui ho toppato ... perché si è verificata la 2a ipotesi !!! ... il DAX è andato addirittura a rompere il MASSIMO della CANDELA DRAGHI (2a immagine) ... mentre lo STOXX si è riportato nel range di quella candela, violando al RIALZO il MINIMO della stessa (1a immagine) !!! ... della serie: anche i GURU possono sbagliare ... anche se precisavo che era "sentiment puro " !!! :)

light.2016-04-16 13.44.18.jpg


light.2016-04-16 13.46.23.jpg
 
sempre sabato scorso ... scrivevo quanto in epigrafe e propendevo per la 1a ipotesi !!! ... qui ho toppato ... perché si è verificata la 2a ipotesi !!! ... il DAX è andato addirittura a rompere il MASSIMO della CANDELA DRAGHI (2a immagine) ... mentre lo STOXX si è riportato nel range di quella candela, violando al RIALZO il MINIMO della stessa (1a immagine) !!! ... della serie: anche i GURU possono sbagliare ... anche se precisavo che era "sentiment puro " !!! :)

BUONA DOMENICA A TUTTI

CONSIGLI PER IL VOTO

ANZITUTTO ... ANDATE ASSOLUTAMENTE A VOTARE ... POI ...

VOTATE SI'
 
BUONA DOMENICA A TUTTI

CONSIGLI PER IL VOTO

ANZITUTTO ... ANDATE ASSOLUTAMENTE A VOTARE ... POI ...

VOTATE SI'

Petrolio, salta l'accordo per il rialzo dei prezzi
Al vertice di Doha, nulla di fatto nell'incontro tra i maggiori produttori di greggio: salta l'accordo per il congelamento della produzione ai livelli del gennaio scorso in modo da sostenere un rialzo delle quotazioni. Tutto rinviato al prossimo meeting previsto a giugno

I principali produttori di petrolio non ce l'hanno fatta. I veti cincrociati, non hanno permesso di raggiungere alcun accordo per il congelamento della produzione di greggio ai livelli del gennaio scorso, in modo da sostenere il rialzo delle quotazioni (scese di oltre il 50% negli ultimi mesi), con una guerra dei prezzi al ribasso che sta mettendo in crisi le economie di tutti quei peaesi che negli ultimi decenni sono cresciuti soprattutto grazie alle esportazioni.

Se ne riparlerà a giugno: fino ad allora, ogni paese sarà libero di comportarsi come meglio gli conviene. A Doha, capitale del Qatar, l'accordo è venuto meno soprattutto per gli scontri tra Iran e Arabia Saudita. Di fatto, l'Iran ha cercato di ottenere una deroga al congelamento perché, dopo la fine dell'embargo, ha bisogno di riportare la produzione di petrolio al periodo precedente le sanzioni per rilanciare l'economia.

La situazione di partenza del vertice di Doha è data da un eccesso di offerta indicata in 1-2 milioni di barili al giorno a livello globale, con la Russia e l'Arabia Saudita che stanno producendo a livelli da record con l'intento di mettere in difficoltà gli operatori americani di shale oil. L'Arabia - durante i lavori - si è detta disposta a ridurre le quote a patto che queste poi avvenga per tutti in modo equivalente.

Ma - come detto - c'è il problema dell'Iran. L'Arabia rifiuta di andare incontro a Teheran (da cui è profondamente divisa anche sul piano politico e religioso); così come nei mesi scorsi ha rifiutato un accordo diretto con la Russia: il governo di Mosca è sempre più in difficoltà per i mancati incassi dalla vendita di materia prima, nonostante abbia annunciato che non fermerà l'aumento della produzione prima del 2017.

A innescare la corsa al ribasso è stata soprattutto la decisione dell'Arabia di aumentare la produzione per mettere in fuori gioco i produttori americani di shale oil, che hanno un break even attorno a 70-80 dollari al barile. Ma i ribassi stanno mettendo in crisi le economie di tutta l'area mediorientale. In Kuwait, migliaia di lavoratori petroliferi hanno iniziato sabato uno sciopero a oltranza per protestare contro un taglio dei salari, provocando un'immediata caduta della produzione di greggio dell'emirato. Un portavoce della kuwait Oil Company ha annunciato che la produzione è scesa a 1,1 milioni di barili. In media, il Kuwait, quarto produttore dell'Opec, produce tre milioni di barili al giorno.

Le incertezze del vertice pesano anche sui mercati finanziari. Già venerdì la Borsa di New York aveva chiuso in calo con il petrolio, con il prezzo del petrolio in calo del 3 per cento, bruciando parte dei rialzi accumulati durante la settimana proprio in vista del vertice di Doha.
Una prova generale di quanto avverrà con la riapertura delle borse dei paesi occidentali la si è avuta ieri alla Borsa di Ryad: l'indice Tadawull ha terminato gli scambi sui minimi di giornata con una flessione dell'1,48%. A pesare sugli scambi, proprio lo slittamento di alcune ore della riunione per congelare la produzione.
 
Petrolio, salta l'accordo per il rialzo dei prezzi
Al vertice di Doha, nulla di fatto nell'incontro tra i maggiori produttori di greggio: salta l'accordo per il congelamento della produzione ai livelli del gennaio scorso in modo da sostenere un rialzo delle quotazioni. Tutto rinviato al prossimo meeting previsto a giugno

l'America dunque ... a mezzanotte ... dovrebbe aprire in ribasso !!! La chiusura di venerdì è stata in area 2.075 ... non so se ci sarà RITRACCIAMENTO ... in ogni caso ... anche se la delusione dei mercati fosse grande ... non credo si andrà sotto quota 2.050 !!!
 
l'America dunque ... a mezzanotte ... dovrebbe aprire in ribasso !!! La chiusura di venerdì è stata in area 2.075 ... non so se ci sarà RITRACCIAMENTO ... in ogni caso ... anche se la delusione dei mercati fosse grande ... non credo si andrà sotto quota 2.050 !!!

ed il PETROLIO ? ... 1 SUPPORTO IMPORTANTE è in area 38,50 ... vediamo se lo attinge !!! ... difficile è apprezzare l'entità della delusione dei Mercati ... cmq., escluderei sconquassi !!!

light.2016-04-17 21.43.09.jpg
 
ed il PETROLIO ? ... 1 SUPPORTO IMPORTANTE è in area 38,50 ... vediamo se lo attinge !!! ... difficile è apprezzare l'entità della delusione dei Mercati ... cmq., escluderei sconquassi !!!

ed infatti ... non ci sono sfracelli !!! ... il Petrolio apre in GAP DOWN .... vediamo se arriva ad attingere quota 38,50 !!!

light.2016-04-18 00.27.15.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto