options & derivatives rates n. 1/2014

eh già ... HIGH 2.105,25 !!! :) ... molto interessante il MARKET PROFILE ... il POC degli ultimi 2 giorni è praticamente allineato a quota 2.095 !!! ... la struttura del MP disvela accettazione delle nuove aree di massimo sopra quota 2.080 !!!

come potete vedere ... il POC ODIERNO è stato + alto dei POC degli ultimi 2 giorni !!! ... è stato 1a fine corsa ? ... ah saperlo ah saperlo !!! ... come risulta evidente ... se il ritracciamento continuerà ... atteso il vuoto del quart'ultimo profilo ... con una certa facilità l'SP500 potrebbe raggiungere l'area 2.075 / 2.070 !!!

light.2016-04-22 00.55.10.jpg
 
BUND

ha messo a segno il CENTONE RIBASSISTA (per la precisione 101 tick) ... da 163,34 a 162,33 ... per trovare 1 RANGE superiore ai 100 tick ... dobbiamo risalire all'indimenticabile giovedì 10 marzo 2016 (lo storico giovedì di Draghi) ... dove il BUND mise a segno 1 ribasso di 259 tick ... da 163,40 a 160,81 !!!

oggi vanno in soffitta (h. 17,15) ... le OPZIONI MAGGIO sul BUND ... come è costume di questo strumento, in prospettiva di ciò, lo stesso si porta sul crinale tra 2 STRIKE ... qui, 162,50 !!!
 
oggi vanno in soffitta (h. 17,15) ... le OPZIONI MAGGIO sul BUND ... come è costume di questo strumento, in prospettiva di ciò, lo stesso si porta sul crinale tra 2 STRIKE ... qui, 162,50 !!!

toni:

nella notte segnalo un deciso indebolimento dello yen: da 109.375 a 110.35. Il motivo: la BOJ considera tassi negativi per programmi di lending.
La BOJ è in calendario il 27-28 aprile.
Per ora il nikkei, tra gli asiatici, è l'unico in territorio positivo, +0.80, aiutato dalla debolezza dello yen.

Ieri anche l'euro ha perso terreno : era 1.132 prima che parlasse draghi, è schizzato a 1.141, per poi rompere il supporto pre-draghi e scendere fino a 1.1287.
Questo movimento sembra ribaltare un pò l'indebolimento del usd post-G20 di shanghai e si lega bene al recupero in forza relativa dei mercati europei e del nikkei degli ultimi 10 giorni.
 

R.it
ARCHIVIATA LA BCE, FARI ACCESI SU GRECIA E TITOLI DI STATO

L'attenzione dei mercati si sposta dal petrolio e dalla Bce all'Ecofin in agenda ad Amsterdam dove i ministri delle Finanze dell'Eurozona parleranno di Grecia - "accordo possibile e necessario" secondo il Commissario Ue, Pierre Moscovici, mentre per il presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, "oggi non sarà presa alcuna decisione" -, ma anche dell'ipotesi di porre un tetto all'esposizione delle banche sui titoli di Stato. Un proposta che arriva direttamente dalla presidenza olandese della Ue, ma alla quale l'Italia si oppone: "Non c'è alcuna possibilità che si accetti un percoso sui titoli di Stato senza una strategia complessiva. Deve prevalere l'interesse dell'Europa, non dei singoli Stati" ha detto da New York il presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi.

Sulla stessa linea olandese c'è anche la Germania secondo cui i titoli di Stato non possono essere considerati privi di rischio e sono un potenziale pericolo per la stabilità finanziaria di una istituzione creditizia. Invece, secondo l'Italia, ma anche per la Francia, il debito pubblico è fonte di stabilità per i bilanci delle banche: "Oggi la priorità della direzione della politica economica europea - replicato Renzi - sono la crescita e gli investimenti". Una tesi sposata anche dal presidente della Bce, Mario Draghi, che ieri dopo aver confermato la politica sui bassi tassi ha invitato gli Stati dell'Eurozona a "fare i compiti a casa" accelerando sulle riforme strutturali: "Sono quattro anni - ha detto - che la Bce sostiene da sola l'economia. La politica monetaria, però, non può risolvere ogni problema, serve l'intervento dell'Ua e dei singoli Paesi".

La seduta di ieri a Wall Street è finita in calo, non lontano dai minimi di giornata. I listini si apprestano comunque a chiudere la seconda settimana di fila in rialzo. Dal fronte macroeconomico, le nuove richieste di sussidi di disoccupazione, scese sui minimi di 43 anni, hanno riacceso il timore che la Federal Reserve possa tornare ad alzare i tassi già a giugno, tuttavia a marzo il superindice dell'economia è cresciuto meno delle attese e l'indice manifatturiero della Fed di Philadelphia è tornato a contrarsi rendendo più complicata la previsione delle prossime mosse di Janet Yellen.
 
oggi vanno in soffitta (h. 17,15) ... le OPZIONI MAGGIO sul BUND ... come è costume di questo strumento, in prospettiva di ciò, lo stesso si porta sul crinale tra 2 STRIKE ... qui, 162,50 !!!

a proposito del BUND ... vi voglio segnalare ... che ... come potete desumere dal grafico allegato ... la VOLATILITA' IMPLICITA delle OPZIONI LUGLIO e SETTEMBRE ... è notevolmente + alta di quella delle OPZIONI GIUGNO ... dato che può tornare prezioso nell'apertura delle posizioni future, orientando verso talune strategie piuttosto che verso altre (basti pensare, per fare 1 esempio, a strutture tipo i kalendar) !!!

light.2016-04-22 14.04.32.jpg
 
come potete vedere ... il POC ODIERNO è stato + alto dei POC degli ultimi 2 giorni !!! ... è stato 1a fine corsa ? ... ah saperlo ah saperlo !!! ... come risulta evidente ... se il ritracciamento continuerà ... atteso il vuoto del quart'ultimo profilo ... con una certa facilità l'SP500 potrebbe raggiungere l'area 2.075 / 2.070 !!!

come potete vedere ... la LEG CALL 2.100 (freccia rossa) ... sulle OPZIONI GIUGNO ... resiste molto bene !!! ... rebus sic stantibus, non possiamo escludere 1 ritracciamento verso area 2.075 / 2.070 (sul che, vedi anche MARKET PROFILE) !!!

light.2016-04-22 16.33.52.jpg
 
oggi vanno in soffitta (h. 17,15) ... le OPZIONI MAGGIO sul BUND ... come è costume di questo strumento, in prospettiva di ciò, lo stesso si porta sul crinale tra 2 STRIKE ... qui, 162,50 !!!

manca poco + di mezz'ora al SETTLEMENT delle OPZIONI MAGGIO BUND ... ed il Nostro non si smentisce ... abbarbicato a 2 tick da quota 162,50 !!!
 
come potete vedere ... la LEG CALL 2.100 (freccia rossa) ... sulle OPZIONI GIUGNO ... resiste molto bene !!! ... rebus sic stantibus, non possiamo escludere 1 ritracciamento verso area 2.075 / 2.070 (sul che, vedi anche MARKET PROFILE) !!!

Vedi l'allegato 373712
come potete vedere ... il POC ODIERNO è stato + alto dei POC degli ultimi 2 giorni !!! ... è stato 1a fine corsa ? ... ah saperlo ah saperlo !!! ... come risulta evidente ... se il ritracciamento continuerà ... atteso il vuoto del quart'ultimo profilo ... con una certa facilità l'SP500 potrebbe raggiungere l'area 2.075 / 2.070 !!!

2.075 colpito ed affondato !!! ogni commento è superfluo ... se non questo:

GURU SI NASCE !!!
 
manca poco + di mezz'ora al SETTLEMENT delle OPZIONI MAGGIO BUND ... ed il Nostro non si smentisce ... abbarbicato a 2 tick da quota 162,50 !!!

BUON SABATO A TUTTI

il SETTLEMENT DELLE OPZIONI MAGGIO è stato, come potete vedere, 162,49 ... proprio sul crinale dello STRIKE 162,50 ... dunque, occhio alle assegnazioni ... se siete esposti a tale rischio ... telefonate al vs. broker ed informatevi !!!

light.2016-04-23 13.23.59.jpg
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto