options & derivatives rates n. 1/2014

che deficienti ... i membri della FED ... siamo passati da un'aspettativa di altri 3 aumenti nel 2016 ,,, alla certezza che se va bene ... avremo 3 aumenti nei prossimi 3 anni !!! ...

in che mani siamo !!! ... c'è da essere sconfortati !!!

a questo punto, dopo aver metabolizzato lo shock ... penso che l'equity salirà senza se e senza ma !!!
 
a questo punto, dopo aver metabolizzato lo shock ... penso che l'equity salirà senza se e senza ma !!!

Dunque, la Yellen reputa che un approccio di cautela sia appropriato e fa intendere che la decisione odierna è dipesa da 3 fattori: 1) i timori per la BREXIT destinata ad avere conseguenze importanti sui mercati globali; 2) la mancata crescita economica al ritmo che si era previsto; 3) la mancata crescita dell'inflazione.
Di qui, la decisione di non alzare i tassi: è la quarta volta di fila, dopo il 16 dicembre 2015, che la FED non procede a strette monetarie. La Yellen non ha escluso che nel 2016 possano esserci 2 rialzi, ma sono pochi a crederci: sarà già tanto se avremo 1 rialzo a dicembre di quest'anno.
Infatti, ben 6 su 10 membri della FED prevedono per il 2016 1 solo rialzo !!!
Insomma, i futuri scenari economici sono davvero molto incerti, anche se la Yellen ha ribadito che il dato "orribile" di maggio sul lavoro non va sopravvalutato, risentendo di fattori stagionali che quasi certamente non si ripeteranno a giugno !!!
L'ORO ha sfondato quota 1.300, mentre il petrolio anche oggi è in sensibile calo (oltre 1 dollaro).
Peter Cardillo tende a non enfatizzare le parole della Yellen e non esclude che in quest'anno ci possano essere ancora 2 rialzi e ritiene che il calo dell'ultima mezz'ora sia da attribuire + che alla decisione FOMC, al calo del petrolio e alle scadenze tecniche di dopodomani.
 

Nella notte la BOJ ha lasciato tutto invariato: lo Yen è salito a 104 e il nikkei ha perso oltre il 3%.
Sulla scia del crollo del mercato nipponico, tutti gl'indici azionari europei hanno aperto in territorio negativo, con gap down che non sono stati ancora chiusi.
Maglia nera, come al solito, al ns FTSE, zavorrato dal settore bancario.
L'ORO attinge quota 1.311 $ l'oncia, nel + classico movimento da FLY TO QUALITY.
Correlativamente, il BUND ha attinto quota 165,64 ... NUOVO MASSIMO del CONTRATTO OTTOBRE ... e, dunque, nuovo MINIMO di RENDIMENTO !!!
 
Nella notte la BOJ ha lasciato tutto invariato: lo Yen è salito a 104 e il nikkei ha perso oltre il 3%.
Sulla scia del crollo del mercato nipponico, tutti gl'indici azionari europei hanno aperto in territorio negativo, con gap down che non sono stati ancora chiusi.
Maglia nera, come al solito, al ns FTSE, zavorrato dal settore bancario.
L'ORO attinge quota 1.311 $ l'oncia, nel + classico movimento da FLY TO QUALITY.
Correlativamente, il BUND ha attinto quota 165,64 ... NUOVO MASSIMO del CONTRATTO OTTOBRE ... e, dunque, nuovo MINIMO di RENDIMENTO !!!

toni h.10,11:

il dax e stoxx hanno chiuso il gap down, ma subito dopo è uscito il sondaggio ipsos mori, che dà in vantaggio il leave per molti punti.
i mercati hanno stornato e, più di tutti, il settore sx7e bancario europeo, che è tornato a perdere quasi il 3%, sotto i minimi di febbraio (89).
E' questo il settore più penalizzato in caso di BREXIT ed è normale che risponda con volatilità molto ampia a qualunque sollecitazione verso il Leave.
 
toni h.10,11:

il dax e stoxx hanno chiuso il gap down, ma subito dopo è uscito il sondaggio ipsos mori, che dà in vantaggio il leave per molti punti.
i mercati hanno stornato e, più di tutti, il settore sx7e bancario europeo, che è tornato a perdere quasi il 3%, sotto i minimi di febbraio (89).
E' questo il settore più penalizzato in caso di BREXIT ed è normale che risponda con volatilità molto ampia a qualunque sollecitazione verso il Leave.

toni:

dopo un attentato ad una parlamentare inglese (un mezzo matto all'urlo "britain first" le ha sparato tre colpi di pistola, lei è in pericolo di vita), sono state sospese le campagne remain e leave.
 
toni:

dopo un attentato ad una parlamentare inglese (un mezzo matto all'urlo "britain first" le ha sparato tre colpi di pistola, lei è in pericolo di vita), sono state sospese le campagne remain e leave.

in una giornata drammatica ... segnata dalla terribile uccisione della deputata laburista anti_Brexit Jo Cox ... i mercati, dopo aver toccato nuovi minimi di periodo, mettono a segno nel finale un vero e proprio mini-rally, che riporta, ad es., l'SP500 a quota 2.080 !!!

Secondo Peter Cardillo, qui non c'entra niente la BREXIT ed i relativi sondaggi (peraltro, sospesi dopo il drammatico evento appena ricordato): a pesare, sarebbero state solo le scadenze tecniche di domani !!!

Il petrolio continua a calare e, dunque, il mini rally non può di certo essere ascritto alle dinamiche dell'oro nero.

L'oro giallo, invece, continua a salire, attingendo quota 1.316, anche se poi ritraccia notevolmente nel finale, chiudendo sotto i 1.300 !!!

light.2016-06-17 02.08.29.jpg
 
Ultima modifica:
in una giornata drammatica ... segnata dalla terribile uccisione della deputata laburista anti_Brexit Jo Cox ... i mercati, dopo aver toccato nuovi minimi di periodo, mettono a segno nel finale un vero e proprio mini-rally, che riporta, ad es., l'SP500 a quota 2.080 !!!

Secondo Peter Cardillo, qui non c'entra niente la BREXIT ed i relativi sondaggi (peraltro, sospesi dopo il drammatico evento appena ricordato): a pesare, sarebbero state solo le scadenze tecniche di domani !!!

Il petrolio continua a calare e, dunque, il mini rally non può di certo essere ascritto alle dinamiche dell'oro nero.

L'oro giallo, invece, continua a salire, attingendo quota 1.316, anche se poi ritraccia notevolmente nel finale, chiudendo sotto i 1.300 !!!

QUADRUPLE WITCHING

toni:

tutti gli indici azionari hanno messo ieri a segno un deciso rally, dopo l'attentato alla deputata laburista e la successiva sospensione delle campagne referendarie.
La lettura è stata che questo attentato potrebbe spostare voti degli indecisi verso il remain.
Anche oggi le campagne sono sospese, ma la sospensione è day by day e sono sicuro che da lunedì riprenderanno sia i sondaggi che le campagne, purtroppo con una mamma in meno e due orfani in più (apro e chiudo qui la parentesi: non vi pare che il mondo stia diventando sempre più matto ???).
Oggi passano a settembre i front contract di tutti gli indici azionari.
Scadono opzioni su azioni, opzioni su futures, futures su azioni e futures su indici, il cd. quadruple witching.
il dax ha scadenza alle h. 13, precisamente il settlement viene formato tra le h. 13 e le h. 1310.
lo stoxx invece tra le h. 11,50 e le h. 12
il ftmib in apertura
gli indici usa in apertura alle h. 15,30.
intorno a questi orari c'è sempre molta bagarre, soprattutto su dax e stoxx.
 
QUADRUPLE WITCHING

toni:

i bookmaker hanno abbassato nettamente le previsioni remain leave: il remain sale da 57 a 67 e il leave scende da 43 a 33.

la campagna riprenderà dpo il funerale a Jo Cox.
quindi, da lunedì sarà tutto come prima. I toni non caleranno.

se i sondaggi sposteranno gli indecisi vs il remain, il rally continuerà e potremmo tornare a 10k di dax senza fatica.
molta gente che nei sondaggi era pro brexit ora potrebbe vergognarsi un pò a dire brexit, visto che la bandiera brexit è sporca di sangue inglese (scusate l'immagine un pò cruda, mi aspetto che esca prima o poi un immagine di questo tipo da qualche parte e farebbe sicuramente impressione forte).

se, invece, i risultati restano così, nonostante questo omicidio, allora settimana prossima si scenderà ancora.

leggevo il, sempre acuto, Rosso e Nero di Fugnoli, che si concentra sul brexit.

  1. che ci vogliano 2 anni per ratificare tutto, lo sappiamo bene, è l'art 50.
  2. molti deputati (il 80% dei parlamentari è pro remain a quanto si legge ...) cercheranno di trasformare la volontà popolare in leggi con il minor danno possibile per UK, quindi anche per l'europa.
  3. che in europa questo porti a una spinta a maggiore integrazione, anche questo si sa, almeno in teoria,ed è auspicabile che ciò avvenga, altrimenti viene giù tutto il castello di carte.
  4. in europa, nessuno spingerà per accelerare l'uscita dell'UK, per non perdere questo momentum di crescita, in primis la Germania, che ha una quota di export vs UK pari a quello che ha vs la cina: non è enorme, ma si sente se rallenta.
  5. alla fine, secondo me, se esce il brexit e i mercati vengono giù di brutto, sono sicuramente da comprare: i mercati sconterebbero un crash economico che 1) non si sa se avverrà 2) se avverrà, sicuramente non sarà a breve. Vediamo però dove siamo sugli indici azionari giovedì prossimo ...
 
i bookmaker hanno abbassato nettamente le previsioni remain leave: il remain sale da 57 a 67 e il leave scende da 43 a 33.

toni:

Bullard, falco fino a 2-3 mesi fa, ha cambiato casacca ed ora è una colomba convinta.
le sue dichiaraizoni di oggi riflettono bene il cambio di passo della FED, che da un sentiero di 4 rialzi quest'anno, sta lentamente scivolando a 1 forse 2 ...
I mercati non hanno mai creduto ai 4 rialzi nel 2016 e stanno avendo assolutamente ragione, il che non depone favorevolmente per la credibilità della fed ovviamente!
 
toni:

Bullard, falco fino a 2-3 mesi fa, ha cambiato casacca ed ora è una colomba convinta.
le sue dichiaraizoni di oggi riflettono bene il cambio di passo della FED, che da un sentiero di 4 rialzi quest'anno, sta lentamente scivolando a 1 forse 2 ...
I mercati non hanno mai creduto ai 4 rialzi nel 2016 e stanno avendo assolutamente ragione, il che non depone favorevolmente per la credibilità della fed ovviamente!

nulla da segnalare ... ci si avvia alla chiusura senza particolari scossoni ... probabilmente oggi la VOLA è in calo !!!

nei giorni scorsi, invece, la volatilità implicita è notevolmente aumentata
qui vi mostro lo skew di VOLA relativo alle OPZIONI STOXX MESE DI SETTEMBRE
potete notare che la volatilità dal 9 al 16 giugno è aumentata di oltre 7 punti (da 22,75 a 29,93), praticamente su tutta la curva !!!

light.2016-06-17 21.10.01.jpg
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto