options & derivatives rates n. 1/2014

nulla da segnalare ... ci si avvia alla chiusura senza particolari scossoni ... probabilmente oggi la VOLA è in calo !!!

nei giorni scorsi, invece, la volatilità implicita è notevolmente aumentata
qui vi mostro lo skew di VOLA relativo alle OPZIONI STOXX MESE DI SETTEMBRE
potete notare che la volatilità dal 9 al 16 giugno è aumentata di oltre 7 punti (da 22,75 a 29,93), praticamente su tutta la curva !!!

SP500

apre in evidente LAP UP !!!

light.2016-06-20 00.27.58.jpg
 
venerdì è andato in soffitta il CONTRATTO GIUGNO !!! nel salutarlo, vi mostro il MARKET PROFILE degli ultimi 21 giorni ... sempre molto istruttivo !!!

qui, invece, vi mostro la VOLATILITA' IMPLICITA dell'EUROSTOXX ... noterete che siamo sui picchi del 38% (linea gialla) ... 14 punti sopra la media (24%) ... e praticamente sugli stessi livelli dei minimi di febbraio !!!

light.2016-06-18 22.44.29.jpg
 
qui, invece, vi mostro la VOLATILITA' IMPLICITA dell'EUROSTOXX ... noterete che siamo sui picchi del 38% (linea gialla) ... 14 punti sopra la media (24%) ... e praticamente sugli stessi livelli dei minimi di febbraio !!!

tutti gl'indici azionari (nell'immagine lo STOXX) aprono in GAP UP, di notevole entità, sull'onda dei sondaggi britannici che danno il REMAIN in vantaggio sul LEAVE !!! ... per il momento, non hanno nessuna intenzione di chiudere il GAP !!!

light.2016-06-20 12.08.25.jpg
 
tutti gl'indici azionari (nell'immagine lo STOXX) aprono in GAP UP, di notevole entità, sull'onda dei sondaggi britannici che danno il REMAIN in vantaggio sul LEAVE !!! ... per il momento, non hanno nessuna intenzione di chiudere il GAP !!!

toni:

I gap lasciati dagli indici sono enormi, tra i più grandi che abbia visto.
Possono restare run away gaps, nonostante questa "magnitudo", se prendesse forza il "momentum", per ora appena abbozzato, del Remain.
 
toni:

I gap lasciati dagli indici sono enormi, tra i più grandi che abbia visto.
Possono restare run away gaps, nonostante questa "magnitudo", se prendesse forza il "momentum", per ora appena abbozzato, del Remain.

BEN ARRIVATE

oggi Iwbank ha introdotto le opzioni END OF MONTH sul FUTURE MINISP500 ... eccole, le PUT LUGLIO ... caratteristiche: hanno settlement l'ultimo giorno lavorativo del mese (ad es., a luglio il 29) e hanno regolazione monetaria, quindi sono opzioni di stile europeo !!!

light.2016-06-20 22.26.25.jpg
 
BEN ARRIVATE

oggi Iwbank ha introdotto le opzioni END OF MONTH sul FUTURE MINISP500 ... eccole, le PUT LUGLIO ... caratteristiche: hanno settlement l'ultimo giorno lavorativo del mese (ad es., a luglio il 29) e hanno regolazione monetaria, quindi sono opzioni di stile europeo !!!

gli USA chiudono in netto rialzo, sull'onda del recupero del petrolio che riagguanta quota 50 $ al barile e degli ultimi sondaggi che riaccreditano il REMAIN davanti al LEAVE per alcuni punti.
Peraltro, sul finale i listini USA dimezzano i guadagni. Ci si è interrogati sulle ragioni di questo ritracciamento. Molti lo ascrivono al fatto che domani parleranno sia Mario Draghi che la Yellen, la quale testimonierà innanzi al comitato bancario del Senato, il che avrebbe indotto gli investitori, di fronte ad una possibile incertezza derivante da tali interventi, a prendere un pò di profitto dal potente rally odierno.
E' cmq molto probabile che domani la Yellen non dica nulla di eclatante, limitandosi a ribadire il contenuto del comunicato FOMC e, quindi, che la crescita è inferiore alle attese ed è esposta alla situazione globale e che la FED terrà monitorati tutti i parametri già noti prima di prendere qualunque decisione in tema di rialzo dei tassi.
 
Ultima modifica:
gli USA chiudono in netto rialzo, sull'onda del recupero del petrolio che riagguanta quota 50 $ al barile e degli ultimi sondaggi che riaccreditano il REMAIN davanti al LEAVE per alcuni punti.
Peraltro, sul finale i listini USA dimezzano i guadagni. Ci si è interrogati sulle ragioni di questo ritracciamento. Molti lo ascrivono al fatto che domani parleranno sia Mario Draghi che la Yellen, la quale testimonierà innanzi al comitato bancario del Senato, il che avrebbe indotto gli investitori, di fronte ad una possibile incertezza derivante da tali interventi, a prendere un pò di profitto dal potente rally odierno.
E' cmq molto probabile che domani la Yellen non dica nulla di eclatante, limitandosi a ribadire il contenuto del comunicato FOMC e, quindi, che la crescita è inferiore alle attese ed è esposta alla situazione globale e che la FED terrà monitorati tutti i parametri già noti prima di prendere qualunque decisione in tema di rialzo dei tassi.

la VOLATILITA' IMPLICITA è in calo ... la vedete qui sullo stoxx ... dal 16 al 17 giugno è scesa di oltre 1 punto (da 37,30 a 36,20) !!!

light.2016-06-21 02.01.37.jpg
 
la VOLATILITA' IMPLICITA è in calo ... la vedete qui sullo stoxx ... dal 16 al 17 giugno è scesa di oltre 1 punto (da 37,30 a 36,20) !!!

qui, invece, vedete la VI STOXX sulle diverse scadenze ... noterete che la VI delle opzioni LUGLIO è nettamente + alta di quella delle opzioni AGOSTO (36 la prima, 30 la seconda) e, rispettivamente, settembre e dicembre ... e vi apparirà subito chiaro come una tale situazione possa essere messa a profitto !!!

light.2016-06-21 02.02.57.jpg
 
qui, invece, vedete la VI STOXX sulle diverse scadenze ... noterete che la VI delle opzioni LUGLIO è nettamente + alta di quella delle opzioni AGOSTO (36 la prima, 30 la seconda) e, rispettivamente, settembre e dicembre ... e vi apparirà subito chiaro come una tale situazione possa essere messa a profitto !!!

toni:

nella notte sono usciti altri 4 sondaggi
Rem 53% (+3) - ORB (ph)
Rem 53% - NatCen (ph+on)
Rem 52% (+4) - IBRiS (ph)
Leave 51% (+2) - YouGov (on)
i primi 3 danno REMAIN in vantaggio, il quarto (yougov online) dà vantaggio al LEAVE !!!
oggi alle h. 13,30 un altro sondaggio (survation).
Poi dopodomani, il voto...
intanto i ns indici continuano a recuperare terreno verso gli USA: in tre giorni hanno recuperato oltre 3.5% (Dax), non parliamo del fib o dei bancari: i bancari sono passati da 87 a 96.8, quindi oltre +10%.
dati macro: oggi non c'è niente in USA. In europa esce lo ZEW di giugno in germania alle h. 11, un dato sempre piuttosto importante.

ndr.: segnalo che oggi parlano sia Mario Draghi che la Yellen, la quale testimonierà al Senato (comitato bancario).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto