options & derivatives rates n. 1/2014

l'SP500 punta al massimo del 10 novembre (2.180,50) ... sta lì ad un tiro di schioppo ... e con un colpo di reni finale ... se vuole, ci può arrivare !!!

2.180,50 ... colpito ed affondato ... sia pure durante la notte, a cash chiuso ... ha attinto, infatti, come HIGH 2.185, NUOVO MASSIMO del CNT DICEMBRE ... e da lì poi ha iniziato un lento (e lieve) ritracciamento !!!
 
EURO

attinge un NUOVO MINIMO a 1.0680 ... prosegue, dunque, il rafforzamento del biglietto verde che supera la mitica quota 100 ... secondo Peter Cardillo, l'EURO precipiterà prima a 1,05 e poi a 1,03 ... per vedere simili livelli dell'EURO dobbiamo risalire al settembre del 2015 !!! ... vediamo se gli shorters coglieranno nel segno ... io qualche dubbio ce l'ho !!!

light.2016-11-16 20.43.54.jpg
 
Ultima modifica:
USA

la richiesta dei sussidi di disoccupazione è ai minimi da 40 anni !!! ... cacchio ... dobbiamo concludere che il QE funziona ? :mmmm::mmmm::mmmm:
 
USA

la richiesta dei sussidi di disoccupazione è ai minimi da 40 anni !!! ... cacchio ... dobbiamo concludere che il QE funziona ? :mmmm::mmmm::mmmm:

ottima anche l'inflazione ... che veleggia verso il target FED !!!

market mover della giornata la testimonianza della Yellen, che pare stia diventando sempre + falco !!!
 
ottima anche l'inflazione ... che veleggia verso il target FED !!!

market mover della giornata la testimonianza della Yellen, che pare stia diventando sempre + falco !!!

Mentre ieri Wall Street aveva avuto una chiusura mista, oggi no ... verde ovunque ... tutti e 3 gl'indici USA puntano verso muovi massimi ... la Yellen, durante la sua testimonianza, lascia intravedere un rialzo dei tassi assai vicino, anche se non menziona espressamente dicembre ... ma ormai, i mercati danno per scontato tale rialzo per dicembre ed enfatizzano le parole della Yellen, la quale ha detto che l'ora è arrivata e che un'indecisione potrebbe costare cara col rischio che l'inflazione si scateni.
Unica nota stonata sembrerebbe l'incremento dei rendimenti: sia il TNOTE che il trentennale hanno attinto il NUOVO MASSIMO dell'anno, mentre anche il superdollaro continua la sua corsa, con un nuovo massimo anche oggi.
Insomma, tutto bene, con l'inflazione sempre più vicina al target indicato dalla FED e con una testimonianza della Yellen, improntata all'ottimismo, con un'economia USA in piena crescita, come comprovato anche dai dati macro odierni (di cui sopra).
 
EURO

attinge un NUOVO MINIMO a 1.0680 ... prosegue, dunque, il rafforzamento del biglietto verde che supera la mitica quota 100 ... secondo Peter Cardillo, l'EURO precipiterà prima a 1,05 e poi a 1,03 ... per vedere simili livelli dell'EURO dobbiamo risalire al settembre del 2015 !!! ... vediamo se gli shorters coglieranno nel segno ... io qualche dubbio ce l'ho !!!

apre in GAP DOWN e va subito a violare quota 1,06 (low 1,0592) !!! ... adesso mi aspetterei un rimbalzino !!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto