options & derivatives rates n. 1/2014


grazie salui ... come potete vedere che la VOLATILITA' IMPLICITA è sui minimi assoluti ... la linea tratteggiata gialla indica la MEDIA della VI (18 circa) ... come vedete siamo oltre 7 punti sotto (11) ... la VOLATILITA' STORICA è sotto 7 ... con questi valori, guai a vendere OPZIONI NAKED !!!

light.2017-01-15 16.54.10.jpg
 
Questo conferma parecchie opinioni lette in giro relative ad un primo trimestre positivo...

Perchè con la volatilità alta vorresti fare uno spread a debito e non a credito ad esempio con PUT prevedendo che il mercato sale e quindi incassando il premio?
 
Questo conferma parecchie opinioni lette in giro relative ad un primo trimestre positivo...

Perchè con la volatilità alta vorresti fare uno spread a debito e non a credito ad esempio con PUT prevedendo che il mercato sale e quindi incassando il premio?

c'è un equivoco ... la VOLATILITA IMPLICITA che vedi rappresentata non è alta, ma bassissima !!!
 
c'è un equivoco ... la VOLATILITA IMPLICITA che vedi rappresentata non è alta, ma bassissima !!!

toni:

Venerdì a mercati chiusi, DBRS ha downgradato l'Italia a BBB high. L'impatto, come dicevo venerdì, si ha sull'haircut che la BCE applica al collaterale depositato presso di lei. L'aumento del collaterale non è da poco.
L'haircut, al momento limitato allo 0,5%, salirà al 6% per i titoli a un anno; dall'1% al 7% per i triennali; dall'1,5% al 9% fino a 5 anni, dal 2% al 10% fino a 7 anni, dal 3% all'11,5% fino a 10 anni e dal 5% al 13% oltre i 10 anni.
Mi risulta che questa modifica comporterà un incremento di 10bn di titoli di collaterale da lasciare alla BCE affinché le banche italiane tengano lo stesso ammontare di finanziamento.
Per ora l'impatto è limitato a questo: non vedo altri impatti particolari, tanto che il btp, che aveva aperto in lettera, con lo spread in allargamento, sta recuperando il terreno perduto rapidamente.

oggi i mercati USA sono chiusi, per il giorno di commemorazione di Martin Luther King.

in Europa sta succedendo abbastanza poco: dax e stoxx sono sempre nel laterale in cui si trovano da molti giorni.
Il fib è il più debole, trascinato dal settore bancario (-1.30) che insieme all'assicurativo e alle auto è tra i peggiori in Europa.
non si segnalano rotture di livelli significativi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto