options & derivatives rates n. 1/2014

nonostante l'apertura in LAP DOWN ... il solito RANGE ristretto ... 25 tick !!! ... un pò + effervescente il BUND ... 77 tick !!!

toni:

giornata di risk off.
è tutto partito dall'Asia: il dollaro perde terreno (un ritracciamento del trump rally ...) e si è portato dietro i cross principali: yen e euro. La forza dello yen (che recupera 1.22%) trascina al ribasso il nikkei, che ha chiuso -1.50%.
Gli europei, e in particolare il dax, molto simile al nikkei quando le valute si rafforzano, innesca la retromarcia. Rompe 500, e inizia a scendere.
I supporti, sempre quelli da parecchio tempo, sono quelli che avevo indicato anche ieri

i volumi sono aumentati, il dax punta finalmente a 95k lots a fine sessione, erano settimane che non vedevamo volumi giornalieri superiori a 80k lots ...

a fronte di questa debolezza degli indici, il ritracciamento del movimento post-trump vede invece salire i prezzi dei bonds: il tnote è al massimo degli ultimi 10 giorni. il bund torna ai livelli di inizio anno.
Vediamo giovedì cosa dice Draghi ... secondo me, ogni rialzo dei bonds è comunque da vendere.
===============
alle h. 11 sono usciti i dati ZEW, inferiori al previsto, ma non hanno inciso in modo significativo. La crescita tedesca è cmq su un solido sentiero e non sono dati leggermente inferiori che possono cambiarla.
 
da 1.20 a 1.24 ... un RIMBALZO di 4 figure !!!

toni:

ci si aspettava una May dura, a proporre un hard brexit.
invece ha fatto un discorso decisamente più morbido e il rimbalzo degli indici è stato pronto.
ora aspettiamo che Schaeuble le getti una secchiata di acqua ghiacciata addosso ...
"o dentro o fuori, tertium non datur" è sempre stata la sua linea.

short squeeze sulla sterlina trascina anche i ns indici al rialzo
Io non ho seguito particolarmente la May in queste ultime settimane, quindi non ho idea di quanto fosse prezzato o no del discorso di oggi nel mercato.
mi pare di capire che la May non abbia detto niente di quanto non si sapesse già.
Come spesso accade, si è arrivati a questa conferenza con un eccesso di posizioni ribassiste e la chiusura di queste in un classico caso di " buy the rumor sell the news" ha prodotto il rally della sterlina.

per la leader scozzese, la BREXIT è una tragedia !!!
 
Ultima modifica:
nonostante l'apertura in LAP DOWN ... il solito RANGE ristretto ... 25 tick !!! ... un pò + effervescente il BUND ... 77 tick !!!

anche oggi ... prevale un estenuante laterale ... lo STOXX, al solito, con il suo RANGE asfittico inferiore ai 30 tick ... portate pazienza ... fanno così ... poi quando decideranno di ritracciare, recupereranno in termini di VOLA tutto il tempo perso !!!
 
anche oggi ... prevale un estenuante laterale ... lo STOXX, al solito, con il suo RANGE asfittico inferiore ai 30 tick ... portate pazienza ... fanno così ... poi quando decideranno di ritracciare, recupereranno in termini di VOLA tutto il tempo perso !!!

toni:

dopo l'effervescenza di ieri (il dax ha trattato più di 100k lots, per un range di 160 punti), oggi siamo rientrati nelle giornate noiose.
Range bassi, volumi ridotti.


gli impegni dei prossimi giorni sono molti: stasera alle h. 21 parla la yellen, domani la BCE e conferenza stampa di draghi, venerdì l'insediamento di trump e anche scadenza tecniche mensili.

Questi avvenimenti, soprattutto draghi e trump, possono produrre un po di volatilità.
BCE
Per draghi, molti articoli giornalistici mettono in evidenza come il rischio deflazione sia sceso in modo significativo, che i PMI europei al 54,4 siano compatilibi con una crescita Gdp eu addirittura al 4% e che quindi draghi incontrerà crescenti difficoltà a far passare la sua linea di QE stabile per tutto il 2017 a 60bn.

A suo favore, la core inflation, che resta bassa, mentre l'inflazione headline rimbalza per l'effetto statistico sul prezzo dell'oil che a gennaio 2016 ha toccato il suo livello più basso.
Molto probabilmente questa riunione bce sarà interlocutoria, anche se i giornalisti insisteranno sulle discussioni all'interno del board, sulla posizione dei falchi e su revisioni del QE (non in senso espansivo ma restrittivo) qualora il trend al rialzo dell inflazione dovesse accentuarsi nel corso dell anno.
Mi aspetto già le risposte di draghi: ripeterà il suo mantra (inflation close but below 2% + inflazione core deve essere auto-sostenibile: se tocca 1,8% e poi, rimosso lo stimolo monetario, torna a 1% non va bene), che poi è la mission della Bce.

TRUMP
è opinione comune, direi totalmente di consensus, che la politica di trump manifesterà i isuoi effetti solo nel secondo semestre 2017, che tra il dire e il fare ci sia di mezzo il mare, e che quindi il trump rally potrebbe fermarsi o tornare indietro nei prossimi mesi.
Ricordo che morgan stanley, pochi giorni fa, suggeriva "buy the election, sell the inauguration" con riferimento all' insediamento di trump.


Tecnicamente sp500 da inizio dicembre è incastrato in range 2250 / 2275, salvo una effimera discesa a 2.228 in chiusura di anno.
Che dire... 1% di range su oltre 1 mese mette alla prova la pazienza di qualunque trader. Non so se l'insediamento può essere sufficiente ad innescare un pò di profit taking. A parziale scusante di questo laterale, posso dire che l'indice è rimasto molto bilanciato, ma al suo interno la rotazione settoriale è stata spesso violenta, con alcuni settori (come il financials) che ha corso oltre 15%.


DOUBLE WITCHING
venerdi è double witching, scadono opezioni su future e su singoli stock.
 
anche oggi ... prevale un estenuante laterale ... lo STOXX, al solito, con il suo RANGE asfittico inferiore ai 30 tick ... portate pazienza ... fanno così ... poi quando decideranno di ritracciare, recupereranno in termini di VOLA tutto il tempo perso !!!

dopo la chiusura del CASH, il BUND è scivolato lentamente giù, portandosi a 4 tick da quota 163 !!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto