anche oggi ... prevale un estenuante laterale ... lo STOXX, al solito, con il suo RANGE asfittico inferiore ai 30 tick ... portate pazienza ... fanno così ... poi quando decideranno di ritracciare, recupereranno in termini di VOLA tutto il tempo perso !!!
toni:
dopo l'effervescenza di ieri (il dax ha trattato più di 100k lots, per un range di 160 punti), oggi siamo rientrati nelle giornate noiose.
Range bassi, volumi ridotti.
gli impegni dei prossimi giorni sono molti: stasera alle h. 21 parla la yellen, domani la BCE e conferenza stampa di draghi, venerdì l'insediamento di trump e anche scadenza tecniche mensili.
Questi avvenimenti, soprattutto draghi e trump, possono produrre un po di volatilità.
BCE
Per draghi, molti articoli giornalistici mettono in evidenza come il rischio deflazione sia sceso in modo significativo, che i PMI europei al 54,4 siano compatilibi con una crescita Gdp eu addirittura al 4% e che quindi draghi incontrerà crescenti difficoltà a far passare la sua linea di QE stabile per tutto il 2017 a 60bn.
A suo favore, la core inflation, che resta bassa, mentre l'inflazione headline rimbalza per l'effetto statistico sul prezzo dell'oil che a gennaio 2016 ha toccato il suo livello più basso.
Molto probabilmente questa riunione bce sarà interlocutoria, anche se i giornalisti insisteranno sulle discussioni all'interno del board, sulla posizione dei falchi e su revisioni del QE (non in senso espansivo ma restrittivo) qualora il trend al rialzo dell inflazione dovesse accentuarsi nel corso dell anno.
Mi aspetto già le risposte di draghi: ripeterà il suo mantra (inflation close but below 2% + inflazione core deve essere auto-sostenibile: se tocca 1,8% e poi, rimosso lo stimolo monetario, torna a 1% non va bene), che poi è la mission della Bce.
TRUMP
è opinione comune, direi totalmente di consensus, che la politica di trump manifesterà i isuoi effetti solo nel secondo semestre 2017, che tra il dire e il fare ci sia di mezzo il mare, e che
quindi il trump rally potrebbe fermarsi o tornare indietro nei prossimi mesi.
Ricordo che morgan stanley, pochi giorni fa, suggeriva "buy the election, sell the inauguration" con riferimento all' insediamento di trump.
Tecnicamente sp500 da inizio dicembre è incastrato in range 2250 / 2275, salvo una effimera discesa a 2.228 in chiusura di anno.
Che dire... 1% di range su oltre 1 mese mette alla prova la pazienza di qualunque trader. Non so se l'insediamento può essere sufficiente ad innescare un pò di profit taking. A parziale scusante di questo laterale, posso dire che l'indice è rimasto molto bilanciato, ma al suo interno la rotazione settoriale è stata spesso violenta, con alcuni settori (come il financials) che ha corso oltre 15%.
DOUBLE WITCHING
venerdi è double witching, scadono opezioni su future e su singoli stock.