options & derivatives rates n. 1/2014

encefalogramma piatto ... si può andare a cena !!!

finalmente, un pò di volatilità ... lo STOXX ha rotto (sia pure di un solo tick) il supporto posto a 3.254 ... e ha margine di discesa fino in area 3.240 ... l'equity, sia USA che EU, è tutta in territorio negativo, con maglia nerissima alla ns. Piazza Affari.
 
finalmente, un pò di volatilità ... lo STOXX ha rotto (sia pure di un solo tick) il supporto posto a 3.254 ... e ha margine di discesa fino in area 3.240 ... l'equity, sia USA che EU, è tutta in territorio negativo, con maglia nerissima alla ns. Piazza Affari.

EPPUR SI MUOVE

peggior seduta del 2.017 ... seduta difficile per tutti i listini azionari, sia USA che EU, in conseguenza delle decisioni politiche adottate da Trump che hanno suscitato un vero e proprio caos, addirittura con assedio della Casa Bianca e riprovazione universale da parte dell'ONU (divieti "meschini ed illegali") e praticamente di tutti gli altri paesi, anche alleati degli USA ... il DOW abbandona i 20.000 punti, ma in generale tutti i listini ritracciano anche se nel finale si allontanano dai minimi ... pertanto, i mercati snobbano sia i 2 dati macro positivi di oggi (introiti personali e spese superiori alle attese), sia il fatto che è praticamente certo che il FOMC manterrà mercoledì tutto fermo, sia la circostanza che l'inflazione core è aumentata avvicinandosi alla soglia desiderata dalla FED ... l'incertezza diffusasi sul piano generale ha ricevuto in Italia ulteriore incremento dalla situazione politica all'indomani della decisione della Corte Costituzionale, con la conseguenza che Piazza Affari è stata maglia nera con un calo del 3% e con un allargamento dello spread fino a 188 punti, che lascia presagire la messa sotto attacco del ns paese nei prossimi giorni.
 
Ultima modifica:
EPPUR SI MUOVE

peggior seduta del 2.017 ... seduta difficile per tutti i listini azionari, sia USA che EU, in conseguenza delle decisioni politiche adottate da Trump che hanno suscitato un vero e proprio caos, addirittura con assedio della Casa Bianca e riprovazione universale da parte dell'ONU (divieti "meschini ed illegali") e praticamente di tutti gli altri paesi, anche alleati degli USA ... il DOW abbandona i 20.000 punti, ma in generale tutti i listini ritracciano anche se nel finale si allontanano dai minimi ... pertanto, i mercati snobbano sia i 2 dati macro positivi di oggi (introiti personali e spese superiori alle attese), sia il fatto che è praticamente certo che il FOMC manterrà mercoledì tutto fermo, sia la circostanza che l'inflazione core è aumentata avvicinandosi alla soglia desiderata dalla FED ... l'incertezza diffusasi sul piano generale ha ricevuto in Italia ulteriore incremento dalla situazione politica all'indomani della decisione della Corte Costituzionale, con la conseguenza che Piazza Affari è stata maglia nera con un calo del 3% e con un allargamento dello spread fino a 188 punti, che lascia presagire la messa sotto attacco del ns paese nei prossimi giorni.

tutti i listini azionari chiudono in territorio negativo, ad eccezione del Nasdaq che sul finale recupera la parità e si porta in territorio leggermente positivo ... sia le trimestrali che i dati macro pubblicati oggi hanno deluso, colorando di rosso gl'indici, sulla scia dell'effetto Trump di ieri che non si è affatto esaurito ... per domani, si prevede che la FED mantenga tutto invariato, modificando solo i toni che dovrebbero essere + da falco ... non ha aiutato neppure il biglietto verde che oggi ha registrato un forte calo, portandosi sotto quota 100 ... con oggi si è chiuso il mese di gennaio e l'unica nota positiva è, per l'appunto, che il mese si è chiuso in territorio positivo e che ciò non accadeva dal 2013.
 
tutti i listini azionari chiudono in territorio negativo, ad eccezione del Nasdaq che sul finale recupera la parità e si porta in territorio leggermente positivo ... sia le trimestrali che i dati macro pubblicati oggi hanno deluso, colorando di rosso gl'indici, sulla scia dell'effetto Trump di ieri che non si è affatto esaurito ... per domani, si prevede che la FED mantenga tutto invariato, modificando solo i toni che dovrebbero essere + da falco ... non ha aiutato neppure il biglietto verde che oggi ha registrato un forte calo, portandosi sotto quota 100 ... con oggi si è chiuso il mese di gennaio e l'unica nota positiva è, per l'appunto, che il mese si è chiuso in territorio positivo e che ciò non accadeva dal 2013.

come potete vedere dal MONTLY, è il terzo mese positivo consecutivo ... ma è la prima volta dal 2013 che il mese di gennaio chiude in territorio positivo !!!

light.2017-02-01 01.02.14.jpg
 
come potete vedere dal MONTLY, è il terzo mese positivo consecutivo ... ma è la prima volta dal 2013 che il mese di gennaio chiude in territorio positivo !!!

finalmente, un pò di VOLA ... oggi, lo STOXX ha messo a segno 1 RANGE di 54 tick ... mai accaduto nel 2017 ... per ritrovare un RANGE più ampio dobbiamo risalire all'8 dicembre dello scorso anno !!!
 
finalmente, un pò di VOLA ... oggi, lo STOXX ha messo a segno 1 RANGE di 54 tick ... mai accaduto nel 2017 ... per ritrovare un RANGE più ampio dobbiamo risalire all'8 dicembre dello scorso anno !!!

toni:

il dax è tornato nel range 500-600 in cui è stato per 16 sessioni, le prime 3 settimane di gennaio, prima di rompere al rialzo 690 e puntare a 900.
Un'ipotesi da tenere in considerazione: se tornasse sotto 500, la rottura al rialzo 700-900 potrebbe configurarsi come bullish trap, come distribuzione. Quindi si aprirebbero scenari di discesa che andrebbero oltre il low a 420 visto a gennaio.
Lo stoxx è messo peggio del dax: è stato in un laterale 3.260 / 3.310 (equivalente al laterale del dax per quasi tutto gennaio), poi ha rotto al rialzo fino a 3.336 e ora è a 3.240, quindi sotto il low del range.

del ftmib non parliamo. prossimi supporti a 1845 18380 18160 17950.
gli USA tengono sempre: supporti per ES sempre 2.250/48 poi 2.228. Qui lo scenario del bullish trap è meno evidente.
intanto il tasso fisso, nonostante i cpi alti usciti (oggi in spagna il headline è uscito molto alto) approfittano della debolezza degli azionari per recuperare un pò. il BUND è sui massimi degli ultimi 4 giorni e punta a quel buco di volumi intorno a 162.45/162.55.
 
ieri la FED ... come da attese ... ha mantenuto tutto invariato ... dunque, un nulla di fatto ... i toni da colomba sono diventati + da falco, ma anche questo era nelle attese ... l'aumento dei tassi dovrebbe esserci a marzo e quello su cui i mercati si stanno interrogando è se, nel corso di quest'anno, gli aumenti saranno 3 o 4 !!!
 
ieri la FED ... come da attese ... ha mantenuto tutto invariato ... dunque, un nulla di fatto ... i toni da colomba sono diventati + da falco, ma anche questo era nelle attese ... l'aumento dei tassi dovrebbe esserci a marzo e quello su cui i mercati si stanno interrogando è se, nel corso di quest'anno, gli aumenti saranno 3 o 4 !!!

il BUND è andato vicino al CENTONE RIALZISTA, mancandolo per soli 7 tick ... da 161,63 a 162,56 !!! ...

la STERLINA, invece, nel cambio col dollaro è andata vicina al BI-CENTONE RIBASSISTA ... da 1,2715 a 1,2534 !!!
 
il BUND è andato vicino al CENTONE RIALZISTA, mancandolo per soli 7 tick ... da 161,63 a 162,56 !!! ...

la STERLINA, invece, nel cambio col dollaro è andata vicina al BI-CENTONE RIBASSISTA ... da 1,2715 a 1,2534 !!!

siamo ritornati ai RANGE stretti dei giorni scorsi (sotto i 30 tick) ... con la VOLA di nuovo in calo ... qui, vedete la VI dello STOXX ... in area 14 ... sotto la media che si colloca a 17,18 ... sono solo un pallido ricordo i giorni in cui, come potete vedere dal grafico, la VOLA era in area 27.

light.2017-02-03 00.09.58.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto