options & derivatives rates n. 1/2014

BUND

LAP UP stamattina sul BUND, che fa da contraltare al LAP DOWN sull'equity ... vediamo se avrà la forza di andarlo a chiudere o se, invece, punterà a quota 161 !!!

light.2017-05-17 11.05.55.jpg
 
BUND

LAP UP stamattina sul BUND, che fa da contraltare al LAP DOWN sull'equity ... vediamo se avrà la forza di andarlo a chiudere o se, invece, punterà a quota 161 !!!

ed eccolo, per converso, il LAP DOWN sullo STOXX ... attenzione, si tratta di LAP e non di GAP, come erroneamente scrivono molti analisti !!!

light.2017-05-17 11.37.28.jpg
 
toni:

negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un cambio di alcune variabili fondamentali di riferimento: il petrolio e l'euro.
  • Il petrolio ha abbandonato già da un pò il 50 e staziona sotto questo livello (sarà importante la riunione Opec del 25 maggio a Vienna e le elezioni politiche in Iran questo week end: se il nuovo presidente non rispettasse gli accordi con gli USA, potrebbe scattare di nuovo il divieto di export dell'oil, con ricadute immediate sull'offerta di petrolio, quindi del prezzo: da lunedì si capirà meglio che piega prende questo importante evento)
  • L'euro negli ultimi due giorni ha cominciato a recuperare terreno, più per debolezza del dollaro (il dollar index è sceso sotto 99) che per forza dell'euro.

Queste due variabili pesano nello scenario inflattivo della bce e quindi nelle decisioni del board.
Nello scenario presentato da draghi nella riunione dell'8 marzo, si faceva riferimento a questi valori previsivi:

prezzo oil : 56.4 2017, 56.5 2018, 55.9 2019
eur/usd : 1.07 per tutti i 3 anni

in base a questo, si stimava un rendimento medio dei bonds decennali eurozona
1.3% 2017, 1.6% 2018, 1.9% 2019

Con l'oil in discesa e l'euro in salita, l'inflazione da materie prime importate si riduce.


La data del 16 maggio segna la fine del periodo di rilevazione degli aggregati che sono presi in considerazione per le nuove previsioni dell'8 giugno (era ieri).
E' probabile che la BCE abbassi il prezzo medio del barile di petrolio e alzi l'euro.
Secondo alcuni economisti, questo potrebbe ridurre di circa 0.1 il rendimento medio dei bonds decennali eurozona.
tutto sommato , un impatto contenuto.
 
come potete vedere, rispetto alla CANDELA BENCHMARK del 5 maggio (contrassegnata dalla freccia rossa) ... tutte le candele successive, compresa l'odierna, sono tutte CANDELE INSIDE !!! ... ergo, il minimo davvero importante da monitorare è 3.567, ossia il minimo della CANDELA BENCHMARK !!! ... solo la violazione al ribasso di quel minimo (consacrato dalla chiusura di una candela daily), potrebbe indicarci che sta cambiando il BIAS !!!

Vedi l'allegato 431144

occhio amici ... a quel 3.567 !!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto