options & derivatives rates n. 1/2014

E' sempre un piacere leggere i tuoi interventi.....secondo me dovresti veramente iniziare a "vendere" qualche corso....sia mai che fra gli iscritti ci sia anche chi "meno te lo aspetti"..... :lol:

Ovviamente con Enzo IronMan in qualità di "sintetizzatore".......:lol:



Filippo, che succede? Sono per una volta perfettamente d'accordo con te....non farci l'abitudine però..... :D



Ciao Livio, controlla, qua ci sono tutte e due sia quella con 50 opzioni con le coperture otm che quella con 22 opzioni ma scoperta ai lati.
L'at now è praticamente uguale e la marginazione pure. La domanda che ti faccio è: ma quelle coperture così lontane che utilità pratica hanno sulla strategia?

rosso: vedrai che alla fine ... sarai d'accordo su tutto ... doppio ladder compreso !!! :D ... io sono come il vino buono ... + l'assaggi + ti piace ... e col tempo ... lo apprezzi meglio :)

verde: consentimi di sostituirmi all'UTENTE MISTERIOSO ... sopra ha già risposto ad un'identica domanda di Roberto ... con allegata immagine che spiega tutto ... è chiaro che le deep OTM comprate sono un'assicurazione ... è come per l'assicurazione auto ... se non fai incidenti ... ti rode aver buttato quei soldi ... ma se accade il contrario :party::party::party:

il tuo amico Antonio ... nel commentare il mio DOPPIO LADDER ... osservò che una volta ... essendosi mosso potentemente il Mercato a pochi giorni dall'apertura della posizione ... l'ATNOW negativo s'impennò ... naturalmente lui aveva la 2a gamba venduta molto + vicina di come la posiziono io ... e quell'ATNOW negativo lo gettò nel panico ... ecco quelle DEEP OTM comprate ... servono ad evitare quella sensazione di panico ... è chiaro che se il Mercato non si muove pesantemente nei primi giorni ... son soldi buttati

a questi rilievi ... aggiungi ... che UTENTE MISTERIOSO ... non ama avere gambe scoperte ... vuole sempre un tetto sulla testa ... o un pavimento sotto i piedi ... anche se la 2a gamba venduta è posizionata al 10% dal sottostante ... per la qual cosa ... spesso lo prendo in giro !!! :)
 
rosso: vedrai che alla fine ... sarai d'accordo su tutto ... doppio ladder compreso !!! :D ... io sono come il vino buono ... + l'assaggi + ti piace ... e col tempo ... lo apprezzi meglio :)

Consentimi ma io di vino me ne intendo, sai di tappo e già si sente una puntina di aceto......:D:D:D


verde: consentimi di sostituirmi all'UTENTE MISTERIOSO ... sopra ha già risposto ad un'identica domanda di Roberto ... con allegata immagine che spiega tutto ... è chiaro che le deep OTM comprate sono un'assicurazione ... è come per l'assicurazione auto ... se non fai incidenti ... ti rode aver buttato quei soldi ... ma se accade il contrario :party::party::party:

il tuo amico Antonio ... nel commentare il mio DOPPIO LADDER ... osservò che una volta ... essendosi mosso potentemente il Mercato a pochi giorni dall'apertura della posizione ... l'ATNOW negativo s'impennò ... naturalmente lui aveva la 2a gamba venduta molto + vicina di come la posiziono io ... e quell'ATNOW negativo lo gettò nel panico ... ecco quelle DEEP OTM comprate ... servono ad evitare quella sensazione di panico ... è chiaro che se il Mercato non si muove pesantemente nei primi giorni ... son soldi buttati

a questi rilievi ... aggiungi ... che UTENTE MISTERIOSO ... non ama avere gambe scoperte ... vuole sempre un tetto sulla testa ... o un pavimento sotto i piedi ... anche se la 2a gamba venduta è posizionata al 10% dal sottostante ... per la qual cosa ... spesso lo prendo in giro !!! :)

Io mi attengo ai fatti e vedo che il fib ieri ha rotto al ribasso la bellezza di 4 deviazioni standard ma quelle comprate sulla strategia a sinistra non hanno dato un beneficio tangibile rispetto alla strategia scoperta di sinistra.
Anzi, sulla strategia coperta il theta è leggermente diminuito complice la supervalutazione che hanno ora le put comprate otm. Il gamma è sempre saldamente superiore all'altra strategia scoperta e addirittura l'effetto del vega non è stato assolutamente smorzato dalle 9 put comprate.
La conferma è che gli at now sono uguali identici nonostante il piccolo vantaggio di delta con cui partiva la strategia scoperta.
L'unica differenza è che la strategia coperta ha una perdita massima di circa 28.000 euro a partire da 18000 punti/indice mentre quella scoperta arriva a perdere i soliti 28.000 euro a scadenza con l'indice che chiude a 17100.
Non è che il pavimento rispetto al soffitto è troppo in basso ed il paracadute non è molto adatto a smorzare gli effetti della caduta?
 
Consentimi ma io di vino me ne intendo, sai di tappo e già si sente una puntina di aceto......:D:D:D




Io mi attengo ai fatti e vedo che il fib ieri ha rotto al ribasso la bellezza di 4 deviazioni standard ma quelle comprate sulla strategia a sinistra non hanno dato un beneficio tangibile rispetto alla strategia scoperta di sinistra.
Anzi, sulla strategia coperta il theta è leggermente diminuito complice la supervalutazione che hanno ora le put comprate otm. Il gamma è sempre saldamente superiore all'altra strategia scoperta e addirittura l'effetto del vega non è stato assolutamente smorzato dalle 9 put comprate.
La conferma è che gli at now sono uguali identici nonostante il piccolo vantaggio di delta con cui partiva la strategia scoperta.
L'unica differenza è che la strategia coperta ha una perdita massima di circa 28.000 euro a partire da 18000 punti/indice mentre quella scoperta arriva a perdere i soliti 28.000 euro a scadenza con l'indice che chiude a 17100.
Non è che il pavimento rispetto al soffitto è troppo in basso ed il paracadute non è molto adatto a smorzare gli effetti della caduta?

a me ... l'unica strategia che "FUTURE" risulta aver messo a mercato ... è la seguente ... non me ne risultano altre ... non vorrei aver perso qualche passaggio ...
 

Allegati

  • MWSnap883 2014-05-16, 15_01_48.jpg
    MWSnap883 2014-05-16, 15_01_48.jpg
    66,4 KB · Visite: 157
a me ... l'unica strategia che "FUTURE" risulta aver messo a mercato ... è la seguente ... non me ne risultano altre ... non vorrei aver perso qualche passaggio ...

E' esattamente quella la strategia.
Sul grafico che ho postato è riportata a sinistra ed è relativa alla linea blu, mentre l'altra scoperta è a destra ed è arancione.
In tutti i casi controlla per bene le greche, sia di quando sono state aperte che di ora.
 
E' esattamente quella la strategia.
Sul grafico che ho postato è riportata a sinistra ed è relativa alla linea blu, mentre l'altra scoperta è a destra ed è arancione.
In tutti i casi controlla per bene le greche, sia di quando sono state aperte che di ora.

ma non esiste ... una scoperta !!! ... cosa hai fatto per renderla scoperta ... gli hai tolto le comprate estreme ? ... se sì ... non ha senso ... perché penso che se FUTURE avesse immaginato di non avere comprate estreme ... avrebbe diversamente posizionato anche le vendute ...
 
Ultima modifica:
ma non esiste ... una scoperta !!! ... cosa hai fatto per renderla scoperta ... gli hai tolto le comprate estreme ? ... se sì ... non ha senso ... perché penso che se FUTURE avesse immaginato di non avere comprate estreme ... avrebbe diversamente posizionato anche le vendute ...

Filippo, devi guardare con maggior attenzione sennò rischi di far confusione
Il programma che uso io mi permette di inserire contemporaneamente due strategie sullo stesso grafico delle ascisse e delle ordinate.
A sinistra vedi la strategia che hai fatto vedere te ed è quella con il payoff BLU.
A destra invece è un'altra strategia che replica quella di Livio come gamma, theta e vega ma a differenza della sua è composta non da 50 opzioni ma da 22 e non ha coperture nè al rialzo e nè al ribasso.
Il tappeto della strategia Blu "coperta" di Livio è posto a circa 28.000 euro di loss a partire da 18000 punti/indic.
La stessa perdita di 28.000 euro la ritroviamo sulla strategia Arancione "scoperta" la troviamo invece a 17100.
Questo indica solo una cosa, che quelle protezioni "appesantiscono" il pay off e l'at now e non producono l'effetto "cuscinetto" sperato.
Figuriamoci poi se il movimento, anzichè al ribasso, fosse avvenuto al rialzo: le lontanissime call comprate non si sarebbero quasi accorte del movimento.
Ovviamente non è vangelo ma una opinione suffragata da ciò che mi fanno vedere le greche e gli skew di volatilità.
 
Te lo riposto nuovamente.
A sinistra c'è la strategia di Livio con prezzi e quantità ed è graficata in centro dalla linea BLU.
A destra c'è invece la strategia alternativa con quantità e prezzi ed è graficata in centro dalla linea ARANCIONE.

La strategia BLUE di Livio è composta da 50 opzioni ed è coperta da acquisti otm che fissano il tappeto a 28000 euro di perdita con indice sotto 18000.

La strategia Alternativa ARANCIONE è composta da 22 opzioni e non è coperta ai lati ed a scadenza perde gli stessi 28000 euro a 17100 punti indice, ovvero a 4 deviazioni standar giornaliere di differenza.

E' più chiaro così?
 

Allegati

  • 16maggio.JPG
    16maggio.JPG
    191,6 KB · Visite: 166
Te lo riposto nuovamente.
A sinistra c'è la strategia di Livio con prezzi e quantità ed è graficata in centro dalla linea BLU.
A destra c'è invece la strategia alternativa con quantità e prezzi ed è graficata in centro dalla linea ARANCIONE.

La strategia BLUE di Livio è composta da 50 opzioni ed è coperta da acquisti otm che fissano il tappeto a 28000 euro di perdita con indice sotto 18000.

La strategia Alternativa ARANCIONE è composta da 22 opzioni e non è coperta ai lati ed a scadenza perde gli stessi 28000 euro a 17100 punti indice, ovvero a 4 deviazioni standar giornaliere di differenza.

E' più chiaro così?

L'indice ieri ha perso un migliaio di punti quindi è un ottimo banco di prova per vedere se le coperture "coprono" oppure no.
Dalla linea dell'at now sembrerebbe di no, anzi, lo hanno appesantito molto di più.

Quindi rifaccio la domanda:

Quelle coperture dotm servono oppure no, e se servono a chi e cosa servono, alla strategia o alla serenità del trader?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto