options & derivatives rates n. 1/2014

ciao roby ... attenzione ... io non dico che bisogna "ritardare" l'intervento correttivo ... dico una cosa diversa ... e cioè che quell'intervento deve essere "proporzionato" al riequilibro della posizione ... ma non deve "eccedere" ... quell'intervento così massiccio sul lato CALL ... con un Mercato che aveva già ritracciato ... se ricordo bene ... di circa il 6% ... mi era appunto parso eccessivo ... e che esponeva a rischi di fronte ad un possibile rimbalzo ... è chiaro che è una questione di sensibilità ... in quanto tale ... necessariamente soggettiva


va beh io non ho seguito in tutti i suoi passaggi la posizione perchè non seguo quello strumento, ho ribadito dei concetti d'intervento ma tutte le volte si ritorna sempre al solito discorso , la soggettività dell'intervento e le sue modalità grazie alla duttilità degli strumenti che si adoperano. Non esistono modalità standard a mio avviso occorre sempre contestualizzare e scegliere. Giusto fare esempi per mostrare le varie modalità poi la scelta finale è sempre soggettiva ed è quella che fa la differenza . Conoscendo Future e sapendo che è bene accorto nei suoi interventi probabilmente avendo scelto di utilizzare il lato call per riequilibrare e non altre cose probabilmente quell'intervento che sembra "massiccio " ora in quel momento forse non lo era affatto avendo guardato le greche . Questo dimostra cio' che ho sempre sostenuto che fare interventi non è cosi' semplice come lo si prospetta in teoria. Potevi mettere una alternativa piu' "soft "da poter valutare come intervento cosi' avremmo avuto la possibilità di avere piu' opzioni di intervento tra future , bep e te. Mica c'è l'inquisizione se uno sbaglia qualcosa su un forum o in uno scambio di idee :) . (PS: forse non lo hai messo perchè neppure tu lo segui ??? )Perchè non lo fai la prossima volta sul bund o su sp500 ? io riuscirei a seguirlo meglio.
 
BUND

da come ... stamattina ... il MM sta prezzando le OPZIONI PUT ... sembrerebbe che il BUND ... debba ritracciare !!!



ti ricordi Roberto ? abbiamo una volta ipotizzato di costruire un'operatività centrata ... sulla condotta del MM ... premia quasi sempre !!!



:clap::clap: :up: ottima intuizione. Spiega che cosa hai guardato e che deduzioni hai fatto cosi' anche chi fa intraday potrebbe in futuro trarne benefici. :up:
 
ed un plauso anche per il real time... cosa rara purtroppo oggigiorno :up:

fimira... a me non interessano le spiegazioni...
io ho fiuto sia per chi puo' dare qualche cosa di buono, che per quelli per cui e' meglio andare innanzi

e per quanto ti riguarda.... non mi sono sbagliato :no::no::no:
 
UUUUUUUUUU che due maroni , sempre la stessa solfa, sempre coi sottointesi interviene THE MENTALIST :), nessun intervento costruttivo sulle opzioni , che pesantezza questo individuo. Dobbiamo sopportare queste idiozie ancora per molto ??
Anche lui aveva capito subito, all'inizio gli aveva dato 2 mesi di tempo per chiudere bottega :wall: non si vergognano di nulla, incoerenza totale .
Per fortuna non c'è solo lui , quindi Filippo, quando puoi spiega anche per gli altri che leggono cosi' magari tutti si fanno una idea su cosa e come ragionare in determinate circostanze.
 
Diceva Taleb nel suo “Giocati dal caso”: «L’idiota fortunato può anche aver goduto di un po’ di fortuna nella sua vita, ma a lungo andare le sue condizioni convergerebbero verso quelle degli idioti meno fortunati. Ognuno si avvicinerebbe così alle proprie caratteristiche di lungo termine.»
 
va beh io non ho seguito in tutti i suoi passaggi la posizione perchè non seguo quello strumento, ho ribadito dei concetti d'intervento ma tutte le volte si ritorna sempre al solito discorso , la soggettività dell'intervento e le sue modalità grazie alla duttilità degli strumenti che si adoperano. Non esistono modalità standard a mio avviso occorre sempre contestualizzare e scegliere. Giusto fare esempi per mostrare le varie modalità poi la scelta finale è sempre soggettiva ed è quella che fa la differenza . Conoscendo Future e sapendo che è bene accorto nei suoi interventi probabilmente avendo scelto di utilizzare il lato call per riequilibrare e non altre cose probabilmente quell'intervento che sembra "massiccio " ora in quel momento forse non lo era affatto avendo guardato le greche . Questo dimostra cio' che ho sempre sostenuto che fare interventi non è cosi' semplice come lo si prospetta in teoria. Potevi mettere una alternativa piu' "soft "da poter valutare come intervento cosi' avremmo avuto la possibilità di avere piu' opzioni di intervento tra future , bep e te. Mica c'è l'inquisizione se uno sbaglia qualcosa su un forum o in uno scambio di idee :) . (PS: forse non lo hai messo perchè neppure tu lo segui ??? )Perchè non lo fai la prossima volta sul bund o su sp500 ? io riuscirei a seguirlo meglio.

un po' perché non conosco questo sottostante ... un po' perché non è possibile farlo "a posteriori" ... giacché i valori cambiano notevolmente ... e ogni raffronto perde di significato ... andrebbe fatto nello stesso momento ... ma "FUTURE" ha corretto il venerdì al CLOSE ... per cui la cosa era molto difficile
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto