AndMoney
Forumer attivo
'Svalutare la lira? follia'
Monti: " caso mai un rialzo dei tassi insieme a segnali di risanamento " . Spaventa: " E' impossibile " sotto accusa il Tesoro : l' Antitrust dovrebbe vigilare sull' emissione di titoli di Stato troppo redditizi
1992
" svalutare la lira? follia "
.'LA SVALUTAZIONE CI HA FATTO BENE'
Domenica 13 settembre 1992. Il presidente del Consiglio, Giuliano Amato, annuncia in tv la svalutazione della lira. Dopo un' intera estate di tensioni e dopo una estenuante, costosa battaglia per difendere il cambio, la moneta italiana perde il 7 per cento del suo valore, frutto di una svalutazione del 3,5 per cento e di una rivalutazione di egual misura di tutte le altre monete europee...
....
Un anno dalla svalutazione: parla il rettore della Bocconi, Mario Monti. Professore, provi a fare un bilancio e a individuare cosa può accadere. "Il 13 settembre 1992, quando Amato annunciò la svalutazione in Tv, sembrava un fatto essenzialmente italiano mentre in effetti è stato di portata più generale. Questo può arrecare consolazione. Potremmo dire: "non siamo stati gli unici a saltare, ma anzi siamo stati i primi a vedere la strada da seguire".
...
fino al 13 settembre scorso si erano pronunciati a favore del mantenimento del cambio. Io sono tra questi e perciò mi sono chiesto ogni tanto in che cosa fosse giusta e in che sbagliata la posizione che poi è stata smentita dai fatti". E che risposte si è dato? "Un punto dove certamente ho visto male riguarda le conseguenze inflazionistiche". Perché l' inflazione è bassa.... "Sì, per ora non ci sono stati effetti".
1993
' LA SVALUTAZIONE CI HA FATTO BENE' - La Repubblica
Goofynomics: Svalutazione e salari (ad usum piddini): il mio 25 aprile
Ultima modifica: