Oscar Giannino : chi ha creato il debito pubblico ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione @lr
  • Data di Inizio Data di Inizio
dato che è un rapporto, invece che consolidare, non sarebbe più interessante fare quello che ci hanno chiesto, e aumentare il PIL ??
così, solo a livello algebrico eh !!
urka bell'ideona :D

cmque il rapp.debito/pil è schizzato al 128,77% e sento molti economisti chiedere sempre più apertamente il consolidamento del debito pubblico


anche se
come italiana preferirei che lo pagasse la casta politica nazionale e regionale
per intenderci i vari Fiorito e Polverini e tutti quelli che hanno amministrato le risorse pubbliche frodando il cittadino
 
dato che è un rapporto, invece che consolidare, non sarebbe più interessante fare quello che ci hanno chiesto, e aumentare il PIL ??
così, solo a livello algebrico eh !!
il PIL non l'aumenterei tanto PERCHE' CE L'HANNO CHIESTO (ormai ne abbiamo le @@ piene di tutti questi CE LO CHIEDE L'EUROPA ETC ETC) quanto perchè è di tutta evidenza che conviene a noi Italiani ... diciamo che CONVERREBBE

perchè come l'aumenti il PIL :-?

o aumentando le esportazioni, o aumentando gl'investimenti, o aumentando i consumi interni

per aumentare le esportazioni devi abbassare i prezzi, cioè aumentare la produttività, visto che non puoi svalutare: quindi tagli i costi, e cioè le tasse, sulle imprese e sul lavoro, la corruzione, la burocrazia fine a sè stessa, il pizzo di stato e non ...

per aumentare gl'investimenti devi innanzitutto riconoscere che quelli di stato in Italia sono stati sempre e sempre più inefficienti, quindi ti devi affidare esclusivamente a quelli privati; ora i privati investono solo se i soldi ce li hanno, o se glieli prestano le banche, ma soprattutto se hanno fiducia nel futuro; ora i privati di soldi ne hanno sempre meno, a causa delle tasse e di tutte le ruberie e gli sprechi pubblici che stanno a monte, le banche non prestano perchè di fiducia ne hanno anche meno dei privati, e poi sono nella situazione che conosciamo; la fiducia degli investitori sarebbe il fattore più importante, ma nella nostra situazione attuale, con il governo che ci ritroviamo e che ci hanno appioppato, sarebbe tracicomico ipotizzarla

per aumentare i consumi interni ... beh, basta fare l'esatto contrario di quello che ha fatto monti :-o
 
il PIL non l'aumenterei tanto PERCHE' CE L'HANNO CHIESTO (ormai ne abbiamo le @@ piene di tutti questi CE LO CHIEDE L'EUROPA ETC ETC) quanto perchè è di tutta evidenza che conviene a noi Italiani ... diciamo che CONVERREBBE

perchè come l'aumenti il PIL :-?

o aumentando le esportazioni, o aumentando gl'investimenti, o aumentando i consumi interni

per aumentare le esportazioni devi abbassare i prezzi, cioè aumentare la produttività, visto che non puoi svalutare: quindi tagli i costi, e cioè le tasse, sulle imprese e sul lavoro, la corruzione, la burocrazia fine a sè stessa, il pizzo di stato e non ...

per aumentare gl'investimenti devi innanzitutto riconoscere che quelli di stato in Italia sono stati sempre e sempre più inefficienti, quindi ti devi affidare esclusivamente a quelli privati; ora i privati investono solo se i soldi ce li hanno, o se glieli prestano le banche, ma soprattutto se hanno fiducia nel futuro; ora i privati di soldi ne hanno sempre meno, a causa delle tasse e di tutte le ruberie e gli sprechi pubblici che stanno a monte, le banche non prestano perchè di fiducia ne hanno anche meno dei privati, e poi sono nella situazione che conosciamo; la fiducia degli investitori sarebbe il fattore più importante, ma nella nostra situazione attuale, con il governo che ci ritroviamo e che ci hanno appioppato, sarebbe tracicomico ipotizzarla

per aumentare i consumi interni ... beh, basta fare l'esatto contrario di quello che ha fatto monti :-o
il presidente Napolitano ha detto che per risolvere la crisi abbiamo bisogno di PIù Europa e di cedere la sovranità nazionale...
 
il PIL non l'aumenterei tanto PERCHE' CE L'HANNO CHIESTO (ormai ne abbiamo le @@ piene di tutti questi CE LO CHIEDE L'EUROPA ETC ETC) quanto perchè è di tutta evidenza che conviene a noi Italiani ... diciamo che CONVERREBBE

perchè come l'aumenti il PIL :-?

o aumentando le esportazioni, o aumentando gl'investimenti, o aumentando i consumi interni

per aumentare le esportazioni devi abbassare i prezzi, cioè aumentare la produttività, visto che non puoi svalutare: quindi tagli i costi, e cioè le tasse, sulle imprese e sul lavoro, la corruzione, la burocrazia fine a sè stessa, il pizzo di stato e non ...

per aumentare gl'investimenti devi innanzitutto riconoscere che quelli di stato in Italia sono stati sempre e sempre più inefficienti, quindi ti devi affidare esclusivamente a quelli privati; ora i privati investono solo se i soldi ce li hanno, o se glieli prestano le banche, ma soprattutto se hanno fiducia nel futuro; ora i privati di soldi ne hanno sempre meno, a causa delle tasse e di tutte le ruberie e gli sprechi pubblici che stanno a monte, le banche non prestano perchè di fiducia ne hanno anche meno dei privati, e poi sono nella situazione che conosciamo; la fiducia degli investitori sarebbe il fattore più importante, ma nella nostra situazione attuale, con il governo che ci ritroviamo e che ci hanno appioppato, sarebbe tracicomico ipotizzarla

per aumentare i consumi interni ... beh, basta fare l'esatto contrario di quello che ha fatto monti :-o


caro Euge, la mia frase era ironica... o mesta, a scelta

il PIL lo dobbiamo far salire perchè ci conviene, quale cosa al mondo è più ovvia di questa? ( il riferimento a 'ce lo chiedono' era per la lettera della BCE, che al primo punto mette la crescita del PIL )

detto questo, come ?
alle cose che hai detto tu, avrei aggiunto proprio quelle della lettera della BCE: oltre al taglio alla spesa pubblica improduttiva ( accorpamento provincie, costi dei politici ecc) , il pacchetto liberalizzazioni varie ( l'Italia è mi pare al 73mo posto al mondo dove è più difficile fare impresa)
aggiungiamo un pò meno di corruzione ( la vera fonte della evasione) e direi che c'è una alternativa

più o meno tutte cose proposte al parlamento, ma quasi tutti ferme lì ( il 18% delle proposte governative sono state approvate, fonte sole24) :
ad esempio, i tagli ai maxistipendi della PA e la riduzione provincie ... tutto fermo
sarebbero bastate almeno le semplificazioni sugli adempimenti burocratici ( inugtile costo per le imprese, il zole24 ha fatto una indagine di una decina di giorni, credo un mese fa) e invece ....
potrei andare avanti, ma credo di essermi spiegato :)

sintesi?
il problema imho più che il governo sono stati i parlamentari
cmq vedremo il prossimo governo che farà :) immagino meraviglie :rolleyes:
 
urka bell'ideona :D

cmque il rapp.debito/pil è schizzato al 128,77% e sento molti economisti chiedere sempre più apertamente il consolidamento del debito pubblico


anche se
come italiana preferirei che lo pagasse la casta politica nazionale e regionale
per intenderci i vari Fiorito e Polverini e tutti quelli che hanno amministrato le risorse pubbliche frodando il cittadino


ideona eh !!! :lol: :lol: :lol:


ma sai, dato che si parlava di consolidamento, un pò di liberalizzaizoni mi parevano una idea... un pò quello che dice la lettera BCE ,ma non solo
( la cessione del patrimonio pubblico ad es...)
cmq, se non chiudi il rubinetto della spesa inutile (politici in primis) , più tasse o più espropri ( il consolidamento, quello è ) saranno sempre lì
 
ideona eh !!! :lol: :lol: :lol:


ma sai, dato che si parlava di consolidamento, un pò di liberalizzaizoni mi parevano una idea... un pò quello che dice la lettera BCE ,ma non solo
( la cessione del patrimonio pubblico ad es...)
cmq, se non chiudi il rubinetto della spesa inutile (politici in primis) , più tasse o più espropri ( il consolidamento, quello è ) saranno sempre lì

:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto