Continuando i miei racconti discorsivi, per rendere meno pesante tutta la situazione, vi dico che stasera dopo la piscina mia moglie mi ha preparato una cena a base di carne, hamburgher niente di che, ma poichè ieri ero reduce da un ottimo pranzo innaffiato da buon vino, poichè il mio aumento di peso è stato relativamente contenuto Le ho chiesto se poteva offrirmi anche un paio di dita di vino in un bicchiere.
Non utilizzo vino della casa ma molto raramente e principalmente durante i giorni di festa stappo una bottiglia, ovviamente mia moglie tiene dei vini economici per occasioni di festa ma non troppo importanti. In genere queste sono bottiglie di "fontana morella" della cantina sociale di cerveteri, ora ha cambiato vino (una "maga circe" di sabaudia sud del lazio peraltro anche buono, fresco e fruttato) e mi ha giustificato la cosa dicendomi che la fontana morella ceh acquistava a 2,70 € l'anno scorso ora è salita a 3,20 €, Ma allora questa deflazione c'è oppure è solo una questione accademica? Oltre al ferro ed al cemento qui sembra che anche il vino sia aumentato ed addirittura del 20%.
qualche giorno fà ho visto i prezzi del vecchio piccolo cremino (lo cito perchè anche di questo ricordo bene il prezzo) ebbene da 80 centesimi è salito a 90.
Ho paura che un minimo di ripresa stia ricominciando ed effettivamente i prezzi inizino a correre.