OT: Topic del cazzeggio

Era splendido. Lo avrei davvero voluto, purtroppo però i miei genitori non me lo hanno mai voluto prendere per paura dei continui incidenti. Non ho mai amato moto e motorini, ma il ciao davvero lo avrei preso.
io la vespa 50 grigia metallizzata estorta ai miei a 13 anni e mezzo perchè non avrebbero sopportato altri sei mesi di implorazioni.adesso quella roba sembra bellissima,in realtà lo scotto era che stavi dal meccanico una volta al mese:filo del cambio,filo del gas ,flio della frizione etc...erano di una delicatezza incrediible
 
Fortunatamente una delle poche cose buone che ho combinato nella vita è stata quella di non sposarmi......
Al di là di ciò, non ho letto la sentenza ma se così è trattasi di una vera e propria rivoluzione copernicana in materia. Tempi duri, quindi, per tutte le "libertine audaci" che vedono nel matrimonio con un benestante una sistemazione definitiva.
 
Ultima modifica:
Fortunatamente una delle poche cose buone che ho combinato nella vita è stata quella di non sposarmi......
Al di là di ciò, non ho letto la sentenza ma se così è trattasi di una vera e propria rivoluzione copernicana in materia. Tempi duri, quindi, per tutte le "libertine audaci" che vedono nel matrimonio con un benestante una sistemazione definitiva.

e si capisce: uno juventino fondamentalista chi lo vuole?
comunque l'uomo deve stare assieme all'uomo, questo per affinità psicologica: il resto è sesso e si gestisce come si può, pagando, convivendo, aderendo a un precetto giuridico
resta il fatto che chi conclude un contratto con la specie femminile dovrebbe essere tenuto al rispetto in toto delle obbligazioni sorte con quella negoziazione: se recede dovrebbe essere penalizzato.
Ma siccome la nostra civiltà si basa sul consumo di beni, inclusi i valori ridotti ad oggetto, una separazione,un divorzio non si negano a nessuno, ora l'hanno stabilito pure per via giurisdizionale: trattati come un'utilitaria cittadina si seguono le regole economiche dell'obsolescenza: non già alla presevazione, al ricucire i rapporti, alla ricerca di un punto di incontro, ma al netto rifiuto di affrontare il problema. La "crisi",nell'accezione greca di "decisione da prendere", viene sopraffatta dalla semplificazione, dal disimpegno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto