OT: Topic del cazzeggio

Capital Economics: la BCE non soccorrerà l'Italia nonostante gli strumenti che ha a sua disposizione


Ultima modifica il 20/11/2018 - 15:10

Capital Economics stima che i tassi di interesse e l'allentamento quantitativo non sono strumenti che possono aiutare la situazione attuale in Italia






Secondo gli analisti di Capital Economics, la Banca centrale europea (BCE) non soccorrerà l'Italia, nonostante la ricchezza di strumenti a sua disposizione.
"La BCE ha una serie di strumenti per rispondere alla situazione in Italia e al suo impatto sulla più ampia area dell'euro.
Ma per usarli, ci deve essere una grave escalation della crisi.
Anche in questo caso, la BCE costringerebbe l'Italia a concordare condizioni di bilancio strette prima di fornire un sostegno sostanziale "
, hanno detto gli analisti.

Capital Economics stima che i tassi di interesse e il programma di allentamento quantitativo non siano strumenti che possano aiutare la situazione attuale in Italia e favorire l'economia.
Poiché l'economia dell'eurozona continua a crescere e la crescita salariale continua, la BCE dovrebbe mantenere il piano per porre fine al QE nel dicembre 2018 e iniziare a innalzare i tassi di interesse entro la fine del 2019.

Finora, non ci sono segnali che l'Italia stia facendo deragliare l'economia dell'Eurozona, dicono gli analisti.
Oltre al QE, la BCE ha anche altri strumenti a sua disposizione, come il programma di acquisto di obbligazioni OMT e il rifinanziamento a lungo termine tramite LTRO.

Tuttavia, si stima che il loro utilizzo significherà un sostegno sproporzionato all'Italia, rispetto alle altre economie e banche della zona euro.
Ma anche se la BCE avesse fatto un nuovo giro di LTRO per le banche italiane, non sarebbe particolarmente utile se il debito dell'Italia scendesse a livelli di spazzatura.

In questo caso, l'economia italiana potrebbe sprofondare nella recessione, influenzando l'economia e l'inflazione dell'Eurozona.
Un prolungamento del QE da parte della BCE e un ritardo significativo negli aumenti dei tassi di interesse è probabile in questo caso, ma non è lo scenario di base di Capital Economics.


DscrYrlWkAEFUEr.jpg
 
Ogni giorno ha la sua pena:
Washington - Un giudice federale di Detroit, nel Michigan, ha dichiarato incostituzionale la legge che vieta le mutilazioni genitali femminili negli Stati Uniti, anche facendo decadere le accuse nei confronti di due dottori e altre 6 persone incriminate per aver sottoposto alcune bimbe a questa pratica. Secondo il giudice distrettuale Bernard Friedman, il Congresso non aveva l'autorità per adottare la legge del 1996 che metteva al bando le mutilazioni genitali perchè questa autorità appartiene ai singoli Stati.
"Per quanto spregevole sia questa pratica, la mutilazione genitale femminile non riguarda un mercato più ampio e non ha effetti dimostrabili sugli scambi tra gli Stati. La clausola sul commercio non consente al Congresso di regolare un crimine di questa natura", ha sentenziato Friedman. La decisione ha fatto decadere la accuse anche contro Jumana Nagarwala, una dottoressa che ha praticato per anni la mutilazione genitale su bimbe tra i sei e gli otto anni di età. La donna ha detto di appartenere ad una setta religiosa musulmana denominata Dawoodi Bohra. Decadute le accusa anche contro tre delle quattro madri incriminate per aver sottoposto le figlie a mutilazione genitale. La Repubblica
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto