L'errore è stato fatto nel trasporre e generalizzare.
Allora non hai capito proprio nulla di quanto dicevano gli esperti finanziari degli anni 90!
Il prezzo lo fa un mercato relativamente svincolato, dove si può liberamente sia vendere che comprare.
E' una pura illusione ottica che il mercato faccia il prezzo delle opzioni.
Esistono in Italia delle banche come Banca Akros e Banca Imi che hanno l'obbligo di quotare dietro richiesta su base continuativa, esattamente come ai tempi dei borsini, quando c'era lo studio Ventura che offriva lo stesso identico servizio ("meme', alla francese).
Chi remunera le banche per questo servizio a cui sono obbligate?
Sai darmi forse una risposta ?
Pensi che lo facciano gratis applicando il CRR come prescritto dai regolamenti, senza ricarichi ? Se l'obbligo di fornire liquidita' ad un mercato, con il rischio di perderci soldi per delle valutazioni errate, fosse un servizio gratuito, da mero osservatore e contemplatore, da chi andranno a prendere la paga a fine mese i dipendenti che debbono essere comunque mantenuti, indipendentemente dai percorsi erratici che subiranno le opzioni?
Anche il mercato delle opzioni sportive ("Chi vincera' Wimbledon ? Djokovic e' quotato 1,5 ") pare un mercato apparentemente svincolato da WinBet, Stanley Bet, etc. che pero' sono convinto che monitorino tutte, ma proprio tutte, le scommesse dei privati, e con la massima attenzione, in ogni istante, prontissimi ad intervenire qualora se ne offrisse l'opportunita'.
Se le opzioni non fossero care, o qualcuno dice carissime, non ci sarebbe trippa per gatti per un sacco di market maker.
Capirei che le banche grosse possano fare il servizio di stima del prezzo delle opzioni per brevi periodi in perdita pur di acchiappare importanti appalti come IPO, M&A, etc. ma in Italia per dare la smazzata (non la "mazzata", smazzata intesa come distribuzione) delle opzioni c'e' addirittura la fila. Banchettine come una banca di Biella che nessuno di voi scommetto manco conosce di fama e di nome anch'essa lesta a far la fila per essere amessa da Vegas a vendere opzioni !!! E questa, come Nova Investimenti, non ha business collaterali da poter recuperare le perdite nel caso l'attivita' di quote on request non fosse redditizia. E non ditemi che piazzando opzioni ai privati, ovvero carta che scotta che i privati poi si smerciano vorticosamente tra di loro perché sanno tendere tendenzialmente al valore Zero, non si facciano affari d'oro.
Altrimenti non ci sarebbe la coda per partecipare alla mattanza.
Svegliati, PGP !
![arrampicarsi sugli specchi :specchio: :specchio:](/images/smilies/icon_climb2.gif)