Ma mi sono un po' rotto di litigare.....
Mamma mia…. Vero che il pippone sta diventando lungo (è l’OT è bello quando dura poco….) però –dato che nasce tutto da un mio “chi me lo fa fare…” vorrei solo precisare che –
PER ME – lo sfogo
NON nasce da questioni personali , giudizi sugli attributi…. o cose simili.
Certo, che in tutto questo panegirico di …c_azzate spaziali e di insulti tu perda la pazienza su un innocente “chi me lo fa fare…” appare alquanto singolare, ma finisce lì….: sono certo che qui NESSUNO TI SPINGE A LITIGARE CON NESSUNO.
Semmai, la mia delusione – espressa, credo, in maniera del tutto tranquilla - era relativa al MERITO della discussione, in cui né tu né Paolo avete risposto NEL MERITO alle mie osservazioni (Paolo, addirittura, ha sollecitato ulteriori spiegazioni nonostante avessi anticipato che avrebbero solo scatenato la furia cieca del pyrla…. e poi ha dimostrato di non averci riflettuto su neanche 5 minuti…rispondendo con un commento totalmente fuori luogo....) avventurandovi in una vuota formalizzazione matematica.
- eviti di infilarti nei soliti, sterili, inutili battibecchi criticando utenti di comportamento e/o contenuti vergognosi: qui il "chi me lo fa fare" è giustificato, nessuno è un santo e nessuno si è votato al martirio;
- puoi dare un contributo utile e costruttivo, partecipando attivamente ad una discussione = qui il "chi me lo fa fare" è una cosa non molto bella, ma d'altronde è la tua vita, il tuo tempo e il tuo know how e ne fai quel che ti pare;
.........................
Te l’hanno già detto, ma forse repetita iuvant: quello che per te può essere una discusione “utile e costruttiva” per altri può ben essere un “fallimento”.
Non sei tu a porre il metro del giudizio universale, fattene una ragione.
Se vuoi un esempio, IMHO, al tuo posto avrei dedicato meno tempo alle tue “formalizzazioni matematiche” del problema e più tempo a questo:
…………….. Ma se almeno un paio di lettori coglie la differenza la differenza tra marturbare dei numeri senza costrutto ed analizzare LOGICAMENTE un sistema di trading sezionandolo nei suoi componenti essenziali, un pò come si farebbe con una posizione complessa in opzioni... non è del tutto tempo perso …spero….):
Non è grave, sopravviverò

D).
Ma posso almeno dispiacermene?.....
ma di vola, skew, opzioni, hedging non si parla più?
Beh, aspettiamo che.... Cren

up

scopra il papero di Sepp, in cui si sostiene che lo Sharpe Ratio presenta un punto di flesso (i.e. un massimo

) in funzione della frequenza del rebalancing (al solito, io non l’ho letto, ma ho guardato le figure…..




)
Inizialmente i bookmakers

eek

ritenevano che sarebbe arrivato qui con la “novità” attorno a fine 2014-inizio 2015, ma ora le cose andranno riviste, dato che è anche questo un esempio di probabilità condizionate da eventi successivi (che si spera sarà un esempio più recepito di MONTY HALL….


)
Crengi, come ti ho accennato ieri di la, questa è una sezione di Econometria Psicologica, di stampo Freudiano però, e allora ecco che c'è tutta questa attenzione verso gli organi riproduttivi e la sfera sessuale, Carlo ha gli attibuti, Cren non ha gli attibuti, Luigi....beh Luigi poverino ha un attibuto solo perché l'altro non gli è sceso quando era adolescente.... e così via.
Hai poco da sfottere.
Questo – dichiaratamente - NON è un thread di econometria, e - per quanto mi riguarda - orgoglioso che non lo sia.
Molto orgoglioso, almeno fin da quando ho visto le magnifiche sorti e progressive dei modelli studiati dal Prof Terna, che insegnava dalle mie parti e con l’econometria ci ha sbattuto il naso quando voi vi chiedevate ancora cosa diavolo erano questi “mercati finanziari” (by the way, mai detto di esser stato d’accordo con vampyro, ho solo detto che so distinguere tra il rigore formale con cui presenta i concetti un professionista… e quello che invece usa un pyrla….).
La differenza tra le due sezioni è che di là ci sono persone che parlano di come andare short sul DAX, dato che un singolo lotto future è troppo grosso e non se lo possono permettere (una conoscenza delle opzioni qui sarebbe risolutiva, ma … chi non l’ha non se la può dare….) mentre qui ci sono persone che "sanno"

D


) abbastanza bene che se si esce dalle chiacchiere da forum e ci si pone il VERO e REALE problema di investire oggi del capitale su un indice azionario con una ottica di lungo termine...... beh quello del ritracciamento sulla MM
dovrebbe essere proprio l'ultimo dei tuoi pensieri.
Ma come già detto, tu hai già deciso, hai solo bisogno di razionalizzare il tutto in modo da poter entrare in un punto casuale, ma con l’illusione di aver “fatto i conti”.
Qui purtroppo non possiamo aiutarti, servirebbe uno psicologo (che è sempre meglio dello psichiatra che servirebbe al tuo compagno di merende).