Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Il libro è del 2010 (preistoria ? ) e dandogli un'occhiata veloce mi sembrerebbe abbastanza introduttivo e "approcciabile per me".
Sto cercando proprio un primo step per cercare di approfondire.
Visto che non riesco a studiare su un PDF ma vorrei comprarlo cartaceo, vorrei sapere se qualcuno di voi lo conosce, se me lo consiglia o se è meglio rivolgermi ad altro ?
vidi ieri sera; curioso che si voglia discettare dei grandi sistemi quando mancano le basi che si apprendono al liceo o in semplice istituto tecnico industriale...
notavo l' "onestà intellettuale" di Paolo: del trio è l'unico che capisce che Salviati ha scritto una marea di castronerie ma si è guardato bene dal sottolinearlo e anzi la sta buttando in caciara, fedele agli ordini di Federico.
Anche da queste cose che si vede lo spessore (o sottilezza) di una persona...
notavo l' "onestà intellettuale" di Paolo: del trio è l'unico che capisce che Salviati ha scritto una marea di castronerie ma si è guardato bene dal sottolinearlo e anzi la sta buttando in caciara, fedele agli ordini di Federico.
Anche da queste cose che si vede lo spessore (o sottilezza) di una persona...
notavo l' "onestà intellettuale" di Paolo: del trio è l'unico che capisce che Salviati ha scritto una marea di castronerie ma si è guardato bene dal sottolinearlo e anzi la sta buttando in caciara, fedele agli ordini di Federico.
Anche da queste cose che si vede lo spessore (o sottilezza) di una persona...
paolino è un gregario di natura. Non gli si può chiedere troppo.
Magari ha anche la capacità tecnica per capire il livello dei suoi compari, di cui soffre assoluta dipendenza psicologica, ma non ha certo lo spessore caratteriale per contraddirli. Mai visto.
E' uno Zeno sveviano
P.S. Vediamo se finalmente tira fuori un po' di unghie, almeno con noi!