Lo sai (o forse no ed è meglio così), vero, che con AutoHotkey puoi farti uno script che stupra automaticamente la dimensione di ogni carattere che scrivi su un vBulletin qualsiasi in modo casuale?Ragazzi i browser di oggi non sono piu' buoni come quelli di una volta
Perché idealmente il test out of sample perde significato ad ogni suo successivo utilizzo. Se sei un neofita che prova il suo primo sistema per la prima volta out of sample, praticamente ti equivale ad andare a mercato.
Ma più esperienza e test fai, più le tue probabilità di fare overfitting crescono esponenzialmente, qualunque sample tu voglia utilizzare.
La consapevolezza di questo ti dovrebbe portare in prima battuta a rinunciare all'out of sample, ed in seconda battuta a ... "pensare fuori dagli schemi".
Quelle che tu chiami "strategie puramente logiche", per loro stessa definizione, non utilizzano il data snooping. In altri termini, non sono "data driven", ma, come già detto, "intuition/experience driven".
Il problema dell'out of sample, nel loro caso, praticamente non si pone neanche.
Idem!![]()
Sono curiosa di vedere il numeretto di ottobre qui:
Global Sigma Group, LLC : Global Sigma Plus - IASG
E sarebbe bello riprendere quel discorso:
Sharpe Ratio (rf=2.5%) > 5 - Forum di Finanzaonline.com
PS2
un salutone ache al buon IMAR!!!! ciauuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!
Mi sento discriminata!
Carissimo alvin, mi sei mancato tantissimo: vieni a trovarci più spesso, sono convinta che dietro a quella simpaticissima aria sbarazzina e sopra le righe si nasconde una brillante intelligenza.
Dico bene, Imar?![]()
Bella questa!
Sono curiosa di vedere il numeretto di ottobre qui:
Global Sigma Group, LLC : Global Sigma Plus - IASG
E sarebbe bello riprendere quel discorso:
Sharpe Ratio (rf=2.5%) > 5 - Forum di Finanzaonline.com
Da perfetto ignorante profano ma anche curioso mi piacerebbe conoscere con esempi i pericoli reali per gli option writer.
I vari cigni neri e compagnia colorata non sono chiari a chi non conosca le opzioni ma mi piacerebbe capire come possano spazzare via gain di mesi ovvero come le tanto citate coperture non funzionino etc.
Non usando le opzioni mi immagino la copertura come una sorta di stoploss e forse è questa visione sbagliata che mi confonde. Purtroppo chi mette in guardia sui pericoli lo fa basandosi su esperienze vissute che chi si affaccia non conosce.
Smodato
Da perfetto ignorante profano ma anche curioso mi piacerebbe conoscere con esempi i pericoli reali per gli option writer.
I vari cigni neri e compagnia colorata non sono chiari a chi non conosca le opzioni ma mi piacerebbe capire come possano spazzare via gain di mesi ovvero come le tanto citate coperture non funzionino etc.
Non usando le opzioni mi immagino la copertura come una sorta di stoploss e forse è questa visione sbagliata che mi confonde. Purtroppo chi mette in guardia sui pericoli lo fa basandosi su esperienze vissute che chi si affaccia non conosce.
Smodato
Ah, guarda, basta che segui il PUT OESX 2850 1014..... stamattina circa mezz'ora dopo l'apertura aveva IV a 45%, poi è andata anche oltre il 60% ............ l'altro ieri ieri quotava 3 (con IV attorno al 25%) stamattina è stata scambiata a 78eek
.............. vedi tu..............
Ovviamente, mutatis mutandis, la cosa vale anche per le altre PUT, non è inusuale vedere opzioni moltiplicate per 10 o per 20 in tre giorni............
Riguardo agli stop loss, io ieri pomeriggio facevo fatica ad inserire gli ordini a mercato dalla Extreme 5.... altro che stop loss...
Però scusa, io non intendevo lo SL sull'opzione ma sulla copertura, che so vendo put 2850 e vendo miniSP sotto 1840 per coprirmi tanto per intenderci (strike e livello presi a caso).Questa discussione se ricordo bene l'abbiamo già avuta, e ora come allora ti porto ad esempio la strategia che corrisponde alla vendita di opzioni (o di volatilità implicita, se preferisci), ovvero una strategia che lavora sulla mean reversion.
Le opzioni nascono come assicurazioni per coprire il rischio di un movimento tanto rapido e/o illiquido da non consentirti di uscire direttamente sul sottostante a causa dell'eccessivo peso della tua posizione rispetto alla liquidità del mercato. Ovviamente si fanno pagare il servizio.
Se ti metti a vendere opzioni quindi ti accolli precisamente quel rischio, e intaschi il suo valore a mercato.
Ora, prima di pensare di poter mettere uno stop loss ad una short put, devi renderti conto che il mercato delle opzioni è assolutamente illiquido rispetto a quello del sottostante, e che questa operazione, in casi normali, ti costa uno sproposito, ed in caso di movimento violento diventa praticamente irrealizzabile (o un bagno di sangue).
Quindi piuttosto che credere di poter vendere opzioni utilizzando stop loss sulle stesse, meglio capire che è molto più conveniente, e intelligente, cercare di catturare la mean reversion con opportuni stop loss direttamente sul sottostante. Questa volta a prescindere dalla propria size rispetto al mercato.
...Però scusa, io non intendevo lo SL sull'opzione ma sulla copertura, che so vendo put 2850 e vendo miniSP sotto 1840 per coprirmi tanto per intenderci (strike e livello presi a caso).
Smodato
Però scusa, io non intendevo lo SL sull'opzione ma sulla copertura, che so vendo put 2850 e vendo miniSP sotto 1840 per coprirmi tanto per intenderci (strike e livello presi a caso).
![]()