Overfitting

Inizio dicendo che a mio avviso la dicotomia value investing / risk management mi parte forzata e artificiale.

Come accennava Cren un buon risk management applicato al value non è altro che vedere cosa direbbe il modello se (a braccio) rendiamo molto prudenziali le stime di tutto ciò che abbiamo infilato nel modello per scontare i flussi di cassa futuri.

Non credo che un value investor si arrabbierebbe di fronte all'evidenza che, in alcuni casi, basta ridurre per esempio di poco il tasso di crescita finale degli utili "all'infinito" per rendere -EV il suo ingresso. Anzi ringrazierebbe.

O anche, se viene aggiunto al modello uno "sconto rischio politico" quando si fa notare che l'organismo di controllo relativo a quella società potrebbe "impazzire" (vedi caso SNAM recentissimo).
 
Un altro aspetto di "rischio" (stavolta in positivo) che intervene con peso a volte anche enorme del value investing; il rischio acquisizione.

Un value investor che analizza una small cap promettente con flussi di cassa positivi (quindi non necessariamente una growth stock small cap) tiene spesso conto che, anche se i numeretti sono modesti e scontando i flussi di cassa non c'è particolare maggior interesse a pickare quel titolo piuttosto che un indice + generale, ecco che c'è una chance maggiore di 0 che il titolo possa essere acquisito da un concorrente + rilevante come dimensioni, e con quella "opzione" diciamo che diventa un value investing prenderlo.

Praticamente entri con l'idea che , in genere, farai grossomodo circaquasi come l'indice di settore o di mercato (almeno per ipotesi, da modello), ma c'è un upside risk rilevante per potenziali acquisizioni.

Notare che in uno scenario così il value investor tipicamente la prima cosa che fa è andare a guardare le call lontane DOTM... anche se ben prezzate, se simmetriche rispetto alle put e al prezzo probabilmente data la lettura del nostro investitore hanno + senso rispetto ad andare long il titolo.
 
Notare che in uno scenario così il value investor tipicamente la prima cosa che fa è andare a guardare le call lontane DOTM... anche se ben prezzate, se simmetriche rispetto alle put e al prezzo probabilmente data la lettura del nostro investitore hanno + senso rispetto ad andare long il titolo.
vale anche per un mercato estremamente rarefatto come quello delle iso-alpha o ti riferisci al mercato americano?

C
 
Quindi mi è difficile inquadrare bene la causa prima della discordia di cui scrivi, come funziona nella realtà? Forse che spesso l'analista si innamora delle proprie intuizioni anche se non è in grado di giustificarle e il risk manager non accetta di vedere al di là del proprio naso? :)

:eek::eek::eek: :mmmm::mmmm::mmmm: :help::help::help:

Come da cosa deriva...

per un value investor il prezzo di mercato conta solo per verificare se qualche folle (per motivi suoi..... tu chiamale se vuoi, emozioni :lol::lol:) ti propone un deal che ha un margin of safety invidiabile, tale da assorbire anche tutte le incertezze nelle stime cui fai riferimento tu....

Per un risk manager, AL CONTRARIO, si potrebbe dire (parafrasando Boniperti :eek::D) che il prezzo di mercato non è importante, E' L'UNICA COSA CHE CONTA... :lol::lol::lol:

A mio avviso, come spesso capita, in medio stat virtus, il mercato è meno deficiente di quello che si aspettano i value investors, ma anche meno efficiente di quello che ipotizzano i risk managers....


Almeno finché qualcuno non griderà «Al lupo, al lupo!» su qualche presunta anomalia nei futures su VIX :lol:

Eccomi.... :V:V

ma possibile che nessuno abbia pensato a qualche struttura per sfruttare la scadenza dicembre, con contango sul VIX ed in backwardation su VSTOXX??

PS scherzo eh.... tradare VIX e VSTOXX è assolutamente rischioso e speculativo.... e sarebbe da vietare ai più...:D:D
 
Ultima modifica:
Faccio un esempio preciso così ci capiamo meglio.

OUTR è una società da 1.2bln di market cap (quasi micro per essere USA), leader nel renting di DVD (settore morente). Sta provando a diversificare un minimo (sono quelli che hanno inventato i bancomat per gli oggetti elettronici usati, te dai loro l'usato loro ti danno una card con dentro cash) ma comunque il grosso dei redditi li fa con l'affitto DVD (in calo ma non in crollo come qualche tempo fa ipotizzato, insomma il loro consumatore medio è il late-adopter con reddito sotto mediana).

Ora, la loro forza è in una rete distributiva di Kiosk veramente capillare, oltre al controllo di tanti "angoletti" di supermercati vari nella "real america" (per dire il supermercato della terza città del kansas + grosso sicuro ho un kiosk OUTR etc etc).

Dai numeri attuali sembra una value-meh-trap, cioè se va tutto bene è un miracolo se gli earning rimangono pari, ovviamente i vari tentativi di diversificazione potrebbe funzionare ma non è detto che in media producano soldi e così via (PE 14, altino se hai stime di utili stagnanti/in calo).

PERO' se ragioniamo sul discorso acquisizione, tanti concorrenti anche in settori diagonali ai DVD (ma anche in settori direttamente concorrenziali, magari netflix etc etc) potrebbero prima o poi pensare che spendere 2 miliardi per avere una scatola che produce redditi decenti, ha accesso a content e rapporti da lungo tempo con le case produttrici di content, e ha una rete di distributori micro capillari, può essere un ottimo investimento (ricordate che le aziende usa sono all-time-high di cash in pancia, non sanno come spenderli).

Ecco che la CALL 75 Jan 2017 a 5 USD può diventare interessante.

Ripeto è un ragionamento a braccio, si parla di una call che va ITM se il titolo fa almeno +26-27% dai valori di oggi, è a strappo ovviamente. E non saprei da dove iniziare per dire se è "ben prezzata" o no, probabilmente ci sono problemi di liquidità imbarazzanti, open interest microscopico etc etc, quindi magari è meglio mettersi in book di quella call a 3 e vedere cosa succede, magari esegue entro 1 mese.

Però era per dare l'idea di value-investing (+ "value" di una società che stampa utile in settore stagnante , + contrario al growth non c'è niente insomma) con risk management incorporato (in questo caso rischio in positivo).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto