Questo è l'altro aspetto cui accennavo, cioè quello del
loop autoreferenziale: o definiamo un metodo quantitativo per valutare il rischio delle posizioni complesse oppure, in assenza di questo metodo, io posso solo rifarmi a ciò che dovrebbe determinare il prezzo di quel contratto... visto che il prezzo di quel contratto è proprio ciò che dovrebbe remunerare il venditore per il rischio che si assume!
E, se escludiamo di trovarci in una situazione in cui sappiamo già cosa accadrà in futuro, per forza dobbiamo porci in un'ottica neutra e dire che inevitabilmente, affinché la Call venduta sia a
fair price, il valore atteso delle due posizioni è esattamente lo stesso, visto che il premio che incasso con la vendita racchiude la probabilità che il sottostante parta al rialzo e i guadagni che ne conseguiranno.
Per usare i tuoi termini, non basta valutare l'"area" coperta dal
payoff: bisogna valutare la probabilità di andarla ad "occupare" effettivamente entro un certo tempo, e nel premio della Call entrambi gli aspetti sono presi in considerazione.
Possiamo discutere del fatto che siano presi in considerazione sempre in modo sbagliato e strutturalmente sottovalutati, come pare accennare GiuliaP (ma io non credo affatto che intedesse una cosa del genere), ma sta il fatto che se la
covered Call fosse sempre più rischiosa di una
long spot probabilmente nessuno venderebbe Call.
Quindi per me la
covered Call non è più rischiosa: se la Call è ben prezzata, il premio vale esattamente il valore atteso (attualizzato) dei guadagni che conseguirei andando lungo di sottostante alle condizioni espresse dal contratto.
_________________________________
GiuliaP, ho capito che ti piace pubblicare bambolotti, ma il punto è che adesso stiamo cercando di ragionare da persone civili e in modo formalmente corretto: io mi sono esposto cercando di interpretare il pensiero di Imar, e credo di averlo riportato correttamente, e ho anche provato a comprendere la tua posizione (ovviamente non ci crederai mai, ma - prima di pubblicare la sua ottima sintesi - Il Conte Pedro ha avuto uno scambio di opinioni con me per farsi riassumere le rispettive posizioni in questa discussione, quindi anche qui direi che non ho preso troppo la tangente nell'intendere il tuo ragionamento).
Adesso, però, non c'è molto da girarci attorno o fare i misteriosi: se hai un concetto da esprimere per rispondere alla domanda di Imar, fallo; se ti vuoi divertire a prenderci tutti in giro, almeno di' subito che vuoi procedere in quella direzione
