Overfitting

Ciao Alvin,

davvero PROPRIO TU non ci hai trovato nulla che ti potesse indirizzare sul "problema" di cui mi parli sempre (e che qui non cito per non turbare la tua privacy)?

Nothing?? Nada? Niet? .....
Un indizino?
Il tempo (magari dell'implementazione di un certo progetto) come fattore fondamentale ed UNICA reale risorsa scarsa....

Still nothing useful?
Sorry, mi dispiace, buone feste anche a te.
Per il resto spiace turbare l'armonia appena riconquistata, ma credo che vi darò tregua per un poco, dato che passo per un "infiltrato del forum concorrente" e ho appena imparato che "per mia stessa ammissione non progetto e non uso TS".
Non so dove sia questa ammissione (anzi lo so, .... non c'è .. dato che non lascerò mai più su un forum dati che considero privati...), ma non importa.... il punto fondamentale è forse più semplicemnete che sono stanco di supereroi da forum, con performance incredibile ............ sistemi che funzionano da 60 anni... e poca o niente ICI da pagare...

magari non credono nel mattone e hanno tutto liquido i conti svizzeri... :D

uffi... state bbboni.... :lol:

perintanto auguro a tutti un Buon Natale..

take it easy con le mie GG...
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=pIynfxIFXu8"]Diamond SNSD Girls Generation Music Video - YouTube[/ame]

o se non vi piacciono ci sono sempre le AfterSchool...
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=26ZkajXYNcw"]2012 HAPPY PLEDIS "LOVE LETTER" MV - YouTube[/ame]

1324727631nataleafterschool.jpg
 
. . . forse, visto che finora non ho mai chiuso un anno in perdita . . . :-?
Lungi da me criticare il tuo approccio, come ho già scritto.

Tuttavia, col tuo permesso, questo è il punto che sarebbe interessante approfondire: tu mi stai dicendo che, da quando fai trading, utilizzando un modello SETAR per la generazione dei segnali hai sempre chiuso ogni anno in profitto.

E' corretto?
Lungi da me criticare il tuo approccio, come ho già scritto.

Tuttavia, col tuo permesso, questo è il punto che sarebbe interessante approfondire: tu mi stai dicendo che, da quando fai trading, utilizzando un modello SETAR per la generazione dei segnali hai sempre chiuso ogni anno in profitto.

E' corretto?
Mi spiego meglio: qui ho preso i rendimenti giornalieri tra chiusure dello S&P500 e ho usato qualcosa di un pelo più sofisticato di un Pearson per il calcolo della correlazione seriale. Non ho dubbi che nei meandri dei potenti hedge fund usino strumenti molto più sofisticati, ma dubito che tra retail ci sia modo di andare più in là di così, almeno per il momento.

Ecco, il mio dubbio riguarda il fatto che la correlazione seriale raccolta è davvero... povera (non ho tracciato gli intervalli di confidenza perchè mi sembra evidente che ce n'è davvero poca necessità). E il modello dovrebbe essere abbastanza accurato.

Volendo spremere al massimo questo modello, si potrebbe utilizzare la procedura di cui sei acceso sostenitore, cioè la «stima in finestra mobile» (anche io lo ritengo l'unico modo per fare un back test accurato) e vedere cosa esce, ma dubito che il risultato sarebbe molto diverso (*). In fondo si tratta solo di modi molto sofisticati di trattare un prodotto tra due quadrati.

Quindi capisci le mie perplessità in merito allo sfruttamento delle correlazioni seriali? :)

(*) In realtà, se devo essere sincero, vorrei evitare di farlo: ci sono voluti c.ca quattro minuti perchè il mio processore mi desse l'output per quel modello, sottoporlo allo sforzo di una stima in finestra mobile significherebbe probabilmente tenerlo impegnato per davvero tanto tempo, e non credo ne varrebbe la pena.

Dimenticavo: un saluto a Imar, il quale mi snobba... ma al quale ricordo che sono sempre disposto a constringerlo a sopportare la mia presenza per qualche tranquilla chiacchierata :D ...sai, le soluzioni vengono anche confrontandosi...
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    7,6 KB · Visite: 502
Ultima modifica:
Però mi raccomando, visto che in passato sei stato vittima del fascino discreto del brillante apprendista Cren, come aimè lo sono stata io, non ripetere certi errori, per fortuna passati del tutto inosservati :D

L'apprendista deve prima fare un pò di "carattere", se vuole fare il trader e non il cattedratico, lo strutturatore o peggio il commerciale.
Ah, questi giorni volano di quei piccioni da casa PGiulia a casa Cren che portano gavettoni, altro che pizzini :D (prima che possa essere frainteso, cosa che con PGiulia non succede mai :lol:, non mi riferisco a suggerimenti e/o soffiate, ma a simpatiche prese per il culo da parte della nostra esperta di IA preferita :d:).

Noto un certo... fastidio? ...rammarico? ...per il mio mancato intervento in "quella" famosa discussione dai tratti quasi scismatici (si dice?). Ovvero: quando leggo che saresti stata «vittima» di un presunto «fascino discreto» che dovrebbe appartenermi in vece di «brillante apprendista», mi sento oltremodo lusingato da tanta grazia e considerazione. A malincuore leggo invece di quel «aimè» e mi chiedo quanto grande sia invero stata la tua delusione nel non leggere interventi che ti attendevi dal sottoscritto.
 
Ultima modifica:
...tranne per un sonorissimo "te l'avevo detto" che non sopporto mai ma che ho dovuto digerire per intero.
Non serve andare oltre, credo tu sia stata fin troppo eloquente e mi pare evidente quale sia l'utente col quale hai perso questa scommessa "ideale".
Risparmio dettagli e precisazioni per evitare di farla finire in telenovela :D
Per lo stesso motivo, io risparmierò riflessioni banali e a voce alta su quanto sia controproducente perdersi nelle diatribe personali e su quanto sia facile, specie quando si ha un carattere particolarmente forte e deciso, scambiare un comportamento per un altro ;)
P.S. Volevi forse dire "scismatici"? :-?
Senza dubbio! :up:

E' d'altronde evidente che nè qui nè altrove nessuno mi deve nulla, e quindi io non potrò fare a meno di essere grato a chi si presta ad avere uno scambio di opinioni e vedute col sottoscritto. Questo lo scrivo come risposta preventiva a chi, leggendo, potrebbe chiedersi: «Chi me lo fa fare di buttare via il mio tempo a quotare i messaggi di un pivello come te?» :D
 
Non serve andare oltre, credo tu sia stata fin troppo eloquente e mi pare evidente quale sia l'utente col quale hai perso questa scommessa "ideale"...

Credo tu abbia capito che non è Imar, ma a scanso di equivoci preferisco specificarlo ;)

P.S. Non era una scommessa. Era un ronzio nelle orecchie! :D

...Per lo stesso motivo, io risparmierò riflessioni banali e a voce alta su quanto sia controproducente perdersi nelle diatribe personali e su quanto sia facile, specie quando si ha un carattere particolarmente forte e deciso, scambiare un comportamento per un altro ;)...

Della serie non lo voglio dire ma te lo dico stesso! :D
 
Ultima modifica:
Di recente un piccolo sprazzo di nostalgia mi ha fatto sbirciare dopo tanto tempo il thread di fimmi. Impressionante la sfoltita :D
Non credo dipenda in larga misura dalla vendita sistematica OTM quanto dalla trasformazione di una discussione operativa sulle opzioni in un soliloquio di deliri su POC, «toni» di qui e «toni» di là etc. Oggettivamente è ormai illeggibile, non fosse altro perchè avendo messo l'utente più attivo nella lista di quelli da ignorare non c'è più nient'altro da leggere :D
Della serie non lo voglio dire ma te lo dico stesso! :D
Ma come fai a scoprirmi sempre? :piazzista:
 
Non credo dipenda in larga misura dalla vendita sistematica OTM quanto dalla trasformazione di una discussione operativa sulle opzioni in un soliloquio di deliri su POC, «toni» di qui e «toni» di là etc. Oggettivamente è ormai illeggibile

pure essendo OT, confermo il giudizio.

tornando IT, mi sono perso cosa sia l'overfitting.
Il seguente caso è overfitting, fitting, ghost fitting, o cosa?
- prendo la serie storica .GDAXI dal 2000 (o altra serie di numeri a piacere)
- creo due medie mobili, una "lenta" e una "veloce"
- applico le seguenti regole
-- se la veloce vale più della lenta, compro
-- se la veloce vale meno della lenta vendo allo scoperto
- metto tutto in excel
- prendo il solver di excel e chiedo di calcolare i valori "lento" e "veloce" in modo da massimizzare la equity curve dal 2001 al 2009 (o 2002 - 2009 o 2001-2008, fate voi, basta che non si superi il 2009).

l'usare il sover per calcolare le finestre "lento" e "veloce" è overfitting o cosa?


buone feste a tutti

C
 
pure essendo OT, confermo il giudizio.

tornando IT, mi sono perso cosa sia l'overfitting.
Il seguente caso è overfitting, fitting, ghost fitting, o cosa?
- prendo la serie storica .GDAXI dal 2000 (o altra serie di numeri a piacere)
- creo due medie mobili, una "lenta" e una "veloce"
- applico le seguenti regole
-- se la veloce vale più della lenta, compro
-- se la veloce vale meno della lenta vendo allo scoperto
- metto tutto in excel
- prendo il solver di excel e chiedo di calcolare i valori "lento" e "veloce" in modo da massimizzare la equity curve dal 2001 al 2009 (o 2002 - 2009 o 2001-2008, fate voi, basta che non si superi il 2009).

l'usare il sover per calcolare le finestre "lento" e "veloce" è overfitting o cosa?


buone feste a tutti

C

E' un fitting che produce overfitting. Il fitting è un processo, l'overfitting un risultato. ;)

Auguri di Buone Feste a tutti
 
E' un fitting che produce overfitting. Il fitting è un processo, l'overfitting un risultato. ;)

Auguri di Buone Feste a tutti

no, ma dico!... ma allora quale sarebbe il modo per evitare l'overfitting in questo caso? scegliere delle medie con i numeri casuali??? o rivolgersi alla numerologia??? :-? scusa reef ma io non mi capacito

x PGiulia io ancora non capisco... modello deterministico... io pensavo tu fossi un'econometrista che applicava modelli stocastici (dei quali devo dire non so pressochè niente tranne per il fatto che si oppongono appunto ai modelli deterministici)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto