Dimenticavo: un saluto a Imar, il quale mi snobba... ma al quale ricordo che sono sempre disposto a constringerlo a sopportare la mia presenza per qualche tranquilla chiacchierata
...sai, le soluzioni vengono anche confrontandosi...
Come non ti rispondo
!!!
Ti ho risposto eccome, anche all'ultima domanda!!
L'ha fatto in MP, dopo aver visto che reazione hanno avuto "di là" ad un mio innocente post sul Garch (p, q)...
Comuqnue spesro che tu abbia apprezzato l'analogia tra prezzo (IV) e valore (HV/RV)... che nelle mie umili intenzioni voleva fare un pò il paio con quella di PGiulia tra i due "fratelli"
Arnold Schwarzenegger e Danny De Vito!!!
Se lo sapessi, sarei impegnato a tempo pieno a trovare destinazione per i lauti guadagni.
Un generico incrocio di due medie (o un MACD) non può essere un predittore, se
il sottostante ha un rapporto segnale rumore tale da non poter rilevare eventuali informazioni. Praticamente si media il rumore.
Quoto quanto dice Reef, per due motivi:
1) inanzitutto perchè ricorda che sapere che uan risposta è inadeguata non significa disporne automaticamente di una migliore.
2) perchè in quanto evidenzio nel quote, va a quello che per me è il nocciolo del problema: per me, overfitting, è quando "cerchi una risposta senza aver ragionato sulla validità della domanda"
..... scherzo eh... take it easy.
Riguardo al risolutore di Excel.... siamo esattamente in questo ambito: si cerca il massimo/minimo di una funzione a N variabili senza sapere se.... questo massimo esiste.... nè se quello che trova è un massimo locale o globale... (lapidate pure senza pietà
).
A sottolineare il carattere di veridicita' dell'enuniciato avevo portato a conforto dei dati reali, quale la probabilita' di non perdita nel 90% dei casi su operazioni condotte nell'ultima ora di negoziazione, metodiche che io stesso mi sono permesso di replicare, seppure con risultati non altrettanto ottimisti.
Caro PAT,
io ho sentito parlare di dati reali, però francamente di riscontri non ne ho visti.
Facciamo così: se lei mi fornisce una serie storica intraday da almeno 6-12 mesi (PASSATA, ovviamnete, mi va bene anche Interbanca del 2000), relativa ad un sottostante che abbia raggiunto il 90% di operazioni non in perdita io mi impegno a testarla col MIO codice del LHE e di pubblicare tutto IN CHIARO (codice compreso) nell'apposito thread.