...Ho l'impressione che il tuo filo logico sia questo: la rete neurale è una scatola nera che costruisce "da sè" il proprio
output imparando su un
training set e combinando gli
input in modi che non conosciamo, quindi è possibile, perchè no, che una NN cui sia chiesta una stima della volatilità di domani produca "da sè", ad esempio, un modello GARCH(1,1) se effettivamente dal suo
training set l'ha valutato come "cosa buona".
Sottolineo: è possibile che lo produca senza che il programmatore le abbia nemmeno spiegato cos'è e come funziona un modello GARCH, ma per apprendimento.
Quindi, per logica, ne devi avere dedotto che
qualunque modello econometrico sia solo una forzatura imposta dalla mente umana di ciò che una NN potrebbe cavare fuori da una intensa lezione di apprendimento sul passato.
[Mi immagino la brillante ing.(?) V. davanti ai suoi quattro schermi che borbotta tra sè e sè: «Perchè devo stabilire io a priori che il miglior modo di stimare il rendimento di domani è un modello lineare etc. etc. e poi bastonare i residui? Al diavolo: ci pensi la mia fidatissima NN "Beppina"!»]
Benchè anche ad un profano come me sembri logica una deduzione come questa, il mio dubbio (da profano, lo ripeto) è questo: ma è proprio vero che il processo di apprendimento e l'
output di una NN possono produrre oggetti come quelli modellati
ex ante dalla mente umana e su cui poi sono stimati i parametri sempre con procedimenti
teorici (la stima di massima verosimiglianza è qualcosa di così... logico...)?
Esempio: lo stato dell'arte delle NN è tale per cui, se davvero un APARCH(
p,
q) fosse il processo che descrive la varianza di una serie storica, la NN mi darebbe il medesimo
output "da sè" senza condizionamenti umani? Te la metto giù in modo più pratico: supponi che io simuli una serie storica di varianza da un processo GARCH(1,1): lo stato dell'arte delle NN è tale che queste come funzione generatrice mi sanno ricostruire perfettamente il processo GARCH(1,1) utilizzato?
Domanda finale (spero) un po' insidiosa: non è che sei stata un po' troppo veloce a classificare allo stesso modo NN e modelli econometrici come un caso particolare di NN? Dopo quanto anni sei giunta a questo verdetto?