Overfitting

Io credo che il peccato originale di questa discussione sia stato non definire bene cosa ciascuno di noi intende per rischio. Sullo short strangle p.e. non capisco bene se devo intenderlo come valore assoluto ($ risk) o relativo (% risk) Se immagino di impiegare lo stesso capitale per ciascuna delle 2 opzioni, allora nello short strangle ho raddoppiato il capitale a rischio, quindi ad intuito mi aspetterei un $ risk maggiore rispetto al solo naked, ma un % risk minore. Spero di non aver aggiunto ulteriore polvere alla nuvola ;)
Aspetta, idealmente dovresti contrapporre una serie di casi:
1. fatto $200 il capitale, vendo una Put OTM e una Call OTM tali da marginare $100;
2. fatto $200 il capitale, vendo due Put OTM tali da marginare $100;
3. fatto $200 il capitale, vendo una Put OTM tale da marginare $100;
4. ...
L'impiego di capitale è identico (mi prendo un cuscinetto di sicurezza che è il doppio del margine iniziale), ovviamente i rischi saranno però ben diversi (giusto il suggerimento di guardare le Greche, per cui ad esempio la posizione 2 avrà un rischio Vega [%] maggiore che la 3, la quale però sarà più pericolosa come Gamma etc. etc.), adesso tocca il difficile ("difficile" perchè non troveremo mai alcun accordo): definire la probabilità di avere perdite... solo a scadenza? Durante la vita dell'opzione (= rischio che i margini saltino)? Delta hedging sì/no?

Inevitabilmente si finisce per utilizzare gli stessi strumenti matematici che vorrebbero idealmente dare un prezzo "equo" al contratto di opzione (es. Monte Carlo), per cui uno può entrare nel loop autoreferenziale che un'opzione è semplicemente più rischiosa da vendere quanto più costa, e quindi maggiormente deve remunerare il venditore quante più opportunità dà al compratore.

Se non erro, anche skew aveva messo in luce questo loop qualche messaggio prima.

Ma da lì non si esce con una soluzione, secondo me.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti (speriamo di non essere insultato), per lavoro (purtroppo) mi troverò nelle condizioni di dover comprare/vendere in un mercato fisico (nel senso che mi arriva a casa la roba) molto illiquido con un forte spread tra bid e ask.
Qualcuno che gioca a ping pong mi potrebbe dare una mano? non ci sono derivati sopra (prendetela con le pinze questa cosa).
Vi ringrazio
 
Faccio una piccola premessa, è un mercato dove non ci incontreremo mai per questo mi son permesso di chiedere un aiuto
 
Ultima modifica:
Non leggo più i messaggi privati. A meno che non sia un livello 2 (nel qual caso ti mando subito una mia email), tutto quello che può interessarmi puoi metterlo in pubblico. Altrimenti non mi interessa! :bow:

E ricordati, Imar, che la cancellazione delle tracce del passato più o meno recente fa parte dei riddle per l'ammissione al livello 2 ;)
 
Io sul ping pong sono parecchio arrugginita, meglio chiedere al Conte, ma dovrebbe essere un gioco da ragazzi! :)

In ogni caso un prudente risk management, condito con un discreto money management incrementale, e sei a cavallo! :D

putroppo arbitraggi tra mercati è difficile perchè il costo delle infrastrutture si porta via tutto lo spread come è normale che sia.. sto cercando dei driver ma se riuscissi in qualche maniera a sfruttare i rimbalzelli... è un mercato veramente primitivo, solo che se sbaglio mi vengono a suonare alla porta :lol:

per la seconda tua affermazione la cosa difficile è che l'operazione si conclude in una certa data per il delivery non c'è possibilità di "rollaggio"
 
Ultima modifica:
putroppo arbitraggi tra mercati è difficile perchè il costo delle infrastrutture si porta via tutto lo spread come è normale che sia.. sto cercando dei driver ma se riuscissi in qualche maniera a sfruttare i rimbalzelli... è un mercato veramente primitivo, solo che se sbaglio mi vengono a suonare alla porta :lol:

per la seconda tua affermazione la cosa difficile è che l'operazione si conclude in una certa data per il delivery non c'è possibilità di "rollaggio"

Ma la vera domanda è: perché fare ping pong o affini per il proprio datore di lavoro, che se va bene non ti dice grazie, mentre se va male son cetrioli per te? :lol:
 
Ma la vera domanda è: perché fare ping pong o affini per il proprio datore di lavoro, che se va bene non ti dice grazie, mentre se va male son cetrioli per te? :lol:

Sto cercando di trovare qualche possibilità di tradare sto piffero di mercato che non ho mai affrontato, se riuscissi a fare un pò di ping pong tra bid e ask magari riuscirei ad abbassare il prezzo dell'approvigionamento, ma sinceramente non saprei come..
se mi metto in mezzo per abbassare lo spread non è detto che se mi prendono da una parte mi prendano anche dall'altra :sad:
boh siccome ogni tanto raccontate metodi "alternativi" che nei mercati evoluti non funzionano più magari in sto catorcio funzionano ancora :help:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto