Parliamo di...Bund

ti avevo telefonato come sei messo? sei dentro o fuori?

fuori fuori ... liquido, non li vedi che roba ... poi con quei 190 ticks da recuperare ed i tassi a zero ... questo può benissimo andare a 06 - 0,7% di rendimento.:eek::wall::specchio::titanic:

Situazione attuale tassi in zona euro a zero, inflazione area euro 0,6% ... brutti dati su occupazioi USA, vuole dire rialzo dei tassi più in la, i t-bond può tornare a 142 ed ha 1,4 figure da chiudere con il vecchio contratto
 
stamane ero uscito a 148.98.
Adesso Fatto giro short 149.25 148.94,la spike volume mi sono buttato,adesso attendo open usa ,non c'è niente di sicuro su sta bestia.Aspetto fine contratto per 2 3 giorni voglio vedere.
E irriducibile sto bast.do.

già ... io ho provato il long sul t-bond ma non mi ha preso ... il bund quei tick di gap se li va a riprendere
 
già ... io ho provato il long sul t-bond ma non mi ha preso ... il bund quei tick di gap se li va a riprendere

Certo pero stanno spaventando un po troppo per i miei gusti,provarci sulle spike con stop stretti si puo provare,ma adesso inserisco gli stop senza vendere put,altrimenti c'è il solito incastro e no good.
 

Allegati

  • EuBundSep14M15.png
    EuBundSep14M15.png
    61,9 KB · Visite: 148
ciao, io vorrei capire meglio il dollaro...sembra impostato per una ripresina, ma piu' di qualcosa non mi convince

il bund lasciamolo stabulare...
 
Beh Vampire ... vediamo i fondamentali pro e contro:

Pro:
1) tapering alle battue finali. La Fed non da piu' la bumba. Questo ha destato la tigre dollaro dal suo letargo iniziato con il Qe.
2) l'anno scorso a giugno le prime vittime dell'annuncio del tapering sono stati i mercati emergenti che hanno preso una bella batosta. La loro valuta si e' deprezzata rispetto al dollaro. L'Euro non ne ha risentito causa il forte acquisto di Equity europeo, Btp e Bund da parte degli investitori internazionali e del parco buoni nonche' dell'acquisto di asset in euro da parte delle banche centrali di tutto il mondo intenzionate a diversificare le loro riserve non piu' solo in dollari ma anche in euro, yuan ed oro. Ora i mercati emergenti sono in ripresa mentre quelli europei sono sopravvalutati (a mio modo di vedere). Vendita di equity e bond dell'area euro significa indebolimento dell'euro.
3) rialzo dei tassi americani imminente a mio avviso in quanto economia USA in netta ripresa. Il deficit in riduzione e' un'elemento molto importante per il rialzo dei tassi in quanto in futuro ... se la tendenza rimarra' immutata ... il tesoro americano emettera' sempre meno debito pubblico amplificando l'attuale effetto rarita' (gran parte del debito pubblico americano e' in mano a Cina e Fed) e facendone lievitare il valore.
4) inversione dei flussi di borsa di carry trading con ingenti afflussi di capitali in USA da tutto il mondo (carry trade = indebitarsi nelle valute piu' deboli per investire nella valuta forte) a seguito del Draghi Qe che non compra pero' debito pubblico ma solo Abs e covered bond immettendo nel contempo 1.000 miliardi di euro. Se tutti i 1.000 miliardi di euro verranno rimpacchettati in Abs o covered bond si potra' avere una manovra complessiva di 2.000 nukuardu di euro. Che sortirebbe lo stesso effetto per l'euro del Qe americano per il dollaro. E desterebbe ugualmente inflazione. Che bisogno c'e' di comprare debito pubblico ? Nessuno.

Contro:
1) correzione del mercato americano palesemente gonfio. Sarebbe un'ecatombe per il dollaro ... se i flussi finanziari uscissero dagli States ... se invece i vaqueros li dirottassero verso il tranquilli lidi dei Tips non succederebbe nulla. Anzi si rafforzerebbe ulteriormente.

Questa e' la mia view. Confrontiamoci.
 
Beh Vampire ... vediamo i fondamentali pro e contro:...omissis

hai centrato molti aspetti dell' intrigato rapporto tra le due valute :)
In questa view il cambio potrebbe approdare, come molti pensano, intorno ai 1,20, ma, mettiamo anche in conto che láumento dei tassi usa potrebbe anche tardare di qualche semestre, magari per qualche imprevisto contingente, forse internazionale, come potrebbe giungere inaspettatamente un segnale di timida ripresa del carrozzone euro con magari una luce vera in fondo al tunnel e non i fari del treno...:D
Insomma non lo so bene, e' come per il bund, come per l' azionario, siamo in una fase di estrema incertezza dove tutto e il contrario di tutto puo' essere.
Quasi certamente in un' ottica di medio lungo il dollaro parte avvantaggiato, ma e' sempre tutto da vedere.
Per restare nel trading di breve penso che una rivisitazione in area 1.31 ci potrebbe pure stare :mumble:
Tu, in una visione di breve come vedi la questione? :rolleyes:
 
hai centrato molti aspetti dell' intrigato rapporto tra le due valute :)
In questa view il cambio potrebbe approdare, come molti pensano, intorno ai 1,20, ma, mettiamo anche in conto che láumento dei tassi usa potrebbe anche tardare di qualche semestre, magari per qualche imprevisto contingente, forse internazionale, come potrebbe giungere inaspettatamente un segnale di timida ripresa del carrozzone euro con magari una luce vera in fondo al tunnel e non i fari del treno...:D
Insomma non lo so bene, e' come per il bund, come per l' azionario, siamo in una fase di estrema incertezza dove tutto e il contrario di tutto puo' essere.
Quasi certamente in un' ottica di medio lungo il dollaro parte avvantaggiato, ma e' sempre tutto da vedere.
Per restare nel trading di breve penso che una rivisitazione in area 1.31 ci potrebbe pure stare :mumble:
Tu, in una visione di breve come vedi la questione? :rolleyes:


Draghi tempo fa' aveva ipotizzato un cross equo a 1,1 (cross = cambio euro/dollaro). Questo per dare l'idea delle dimensioni della sottovaluzione del dollaro. Se posto anche il dollar index (forza intrinseca del dollaro) hai il quadro completo di come il dollaro abbia resistito magnificamente a due anni di Qe e di come stia acquisendo forza. Con un euro in strutturale correzione (crollo ?) causa Draghi Qe stavolta credo che sentiremo sulla nostra pelle la sua forza come gli emergenti l'anno scorso:

DOLLAR INDEX SPOT (DXY) Spot Chart - Bloomberg

Solitamente trado il dollaro con questo strumento:

- Borsa Italiana

cross euro/dollaro

Se lo setti a 5 anni vedi che neanche ora risulta particolarmente caro. E secondo quanto ho esposto finora la festa e' appena agli inizi.
Su questo strumento sono solito operare con molta prudenza ed inizialmente con capitale limitato (anche mille euro se vedo che c'e' parecchia volatilita'). Medio successivamente sulle debolezze che inevitabilmente si verificheranno. E non mi espongo mai per piu' di 8.000 euro avendo parecchi cavalli nella mia scuderia. Strategia di accumulo quindi ... ed uscita in un'unica soluzione. Mal si adatta quindi ad un mordi e fuggi ... ma sul lungo termine (due/tre mesi nella congiuntura attuale) e' inesorabile per come la vedo io. Come sempre ... parere personale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto