Parliamo di sorrisi

Che manica di bamboccioni viziati e pure lagnosi.

:rolleyes:

Se una donna resta a far la casalinga non produce reddito ma svolge gratuitamente servizi essenziali
Non ci fosse lei o li paghi, quei servizi e allora lo vedi subito il contributo economico che lei porta, o ti arrangi e impari ad apprezzare il cd lavoro dietro le quinte che, tra parentesi, permette a te una carriera e una personale soddisfazione (e libertà) economica che lei non ha.


te la stai prendendo tanto perche' si parla di cucinare :corna:
 
donna e uomo devono contribuire entrambi sia economicamente sia nelle faccende domestiche dividendosi i compiti ma non in maniera esclusiva.
per cui deve venire a vangare l'orto.. correre alle 5 di mattina per annaffiarlo, per poi andare al mare o al fiume
lei lava e stira..
certo non è che salta di gioia quando lo fa.. ma contribuisce al quiete vivere (l'ammore)
 
per cui deve venire a vangare l'orto.. correre alle 5 di mattina per annaffiarlo, per poi andare al mare o al fiume
lei lava e stira..
certo non è che salta di gioia quando lo fa.. ma contribuisce al quiete vivere (l'ammore)
no, parlo delle faccende domestiche che sono alla portata di entrambi.

Poi ognuno in base alle proprie capacità/attitudini può specializzarsi in qualche attività. Ma a livello di faccende domestiche di base bisogna essere intercambiabili.

E comunque è importante che entrambi contribuiscano economicamente, per non creare sensi di dipendenza o prevaricazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto