Parmalat (PLT) Parmalat (a) III cosa sarà da grande ?

punto 1 - lactalis lancia opa su parmalat, titolo sospeso fino a nuova nota
08:58 stampa quest’articolo

milano, (reuters) - parmalat (plt.mi: Quotazione) ha ricevuto da parte di lactalis un'opa volontaria sull'intero capitale al prezzo di 2,80 euro per azione.

Nella seduta di ieri lactalis ha superato il 30% del capitale di parmalat, facendo scattare l'obbligo di opa.

Il consiglio di amministrazione di parmalat verrà convocato in giornata per esaminare la richiesta di lactalis relativamente alla due diligence e alla relativa esclusiva, conclude la nota.

grandi.
Si vende.
Meglio si aspetta la contro opa
 
pesce d'aprile
clap.gif
clap.gif

hahahh che stupido :D:D
 
Va bene.

Ma se anche tu, che sei uno storico ed assiduo frequentatore del thread Parmalat, ti ostini a non seguire le mie indicazioni, io devo prendere atto:

a) che non sono convincente;

b) che nessuno mi ascolta;

c) che meglio farei ad impiegare il tempo in altre faccende;

d) che non sono tagliato per la politica essendo una schiappa nella capacità di fare proseliti.:):):):D:D

Il problema comunicativo è dato dal fatto che l'investitore inesperto (parlo di me) tende ad accentuare i segnali positivi dati su un titolo ( in passato) piuttosto che gli allarmi suggeriti.. penso sia psicologia dell'investitore..
cmq io cercherò di imparare dai miei errori (anche psicologici:D) o almeno spero. hihi
 
Buongiorno a tutti, iniziano a sparare cavolate:D ok oggi pesce d'aprile, ma un poco di coerenza:titanic:

Parmalat: per Equita le chances di ribaltare la partita con Lactalis sono maggiori

MILANO (Finanza.com) - E' alla fine al consiglio di amministrazione odierno di Parmalat arriverà un interesse formale per la società da parte di Intesa, Unicredit e Mediobanca. Nella lettera si chiederà il rinvio dell'assemblea, essendo stata individuata un'alternativa di lungo periodo e di stampo italiano, anche se non si esplicitano i soggetti facenti parte della cordata. Parallelamente, ieri il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto anti-scalate che prevederebbe anche la possibilità per il governo di acquisire partecipazioni azionarie in aziende di interesse strategico per il Paese.
"Nel complesso, considerato anche il rinvio dell'assemblea e il probabile ingresso del governo, ora le chances per la cordata Italiana di ribaltare la partita a proprio favore appaiono molto maggiori", segnalano gli analisti di Equita nel report uscito questa mattina. "Ciò potrebbe avvenire riacquistando il pacchetto di Lactalis o lanciando un'Opa preventiva sul 60%, per poi probabilmente tornare a una gestione Bondi - nota il broker - . In entrambi i casi non vediamo upside rispetto ai prezzi attuali".

:D:D ma sono propri scemi

 
Il problema comunicativo è dato dal fatto che l'investitore inesperto (parlo di me) tende ad accentuare i segnali positivi dati su un titolo ( in passato) piuttosto che gli allarmi suggeriti.. penso sia psicologia dell'investitore..
cmq io cercherò di imparare dai miei errori (anche psicologici:D) o almeno spero. hihi

Vedi caro Dario, quello che conta è sempre l'analisi fondamentale, il vero faro che ti deve guidare.


Se tu tracci una linea immaginaria che rappresenta il fair value, o quello che viene ritenuto il fair value di un titolo, vedrai che questo è una calamita, nel senso che il prezzo di mercato tenderà ad oscillare erraticamente intorno a questo, convergendo verso di esso quanto più il mercato è efficiente, cioè quanto più il titolo è liquido, le informazioni disponibili ecc. ecc..


Ora sapendo questo chiunque che abbia un pò di sale in zucca eviterebbe di investire sulle BANCHE ITALIANE, perchè in questo momento la probabilità di rimetterci andando long, ma anche andando short, è elevatissima.


Poichè quotano nella terra di nessuno, cioè a valori, a questo punto possiamo dirlo, ampiamente superiori al fair value, sono preda della speculazione.

Se il parco buoi si mette long, fanno -10%;

Se il parco buoi si mette short fanno +10%.

Insomma sono titoli che le banche stesse utilizzano per sanare i propri bilanci.

Certo ci puoi anche guadagnare bene.

Ma in un attimo anche perdere tutto quello che hai guadagnato in precedenza.

Io li compro, come altri, solo quando il mercato le schianta bene al suolo.

Avevo fatto un'eccezione per UBI, come tu ben sai, ma solo perchè ritenevo che fosse parzialmente diversa dalle altre banche e in termini di solidità e in termini di serietà.

Ma come hai visto non ci ho messo molto a dovermi ricredere.
 
Buongiorno a tutti, iniziano a sparare cavolate:D ok oggi pesce d'aprile, ma un poco di coerenza:titanic:

Parmalat: per Equita le chances di ribaltare la partita con Lactalis sono maggiori

MILANO (Finanza.com) - E' alla fine al consiglio di amministrazione odierno di Parmalat arriverà un interesse formale per la società da parte di Intesa, Unicredit e Mediobanca. Nella lettera si chiederà il rinvio dell'assemblea, essendo stata individuata un'alternativa di lungo periodo e di stampo italiano, anche se non si esplicitano i soggetti facenti parte della cordata. Parallelamente, ieri il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto anti-scalate che prevederebbe anche la possibilità per il governo di acquisire partecipazioni azionarie in aziende di interesse strategico per il Paese.
"Nel complesso, considerato anche il rinvio dell'assemblea e il probabile ingresso del governo, ora le chances per la cordata Italiana di ribaltare la partita a proprio favore appaiono molto maggiori", segnalano gli analisti di Equita nel report uscito questa mattina. "Ciò potrebbe avvenire riacquistando il pacchetto di Lactalis o lanciando un'Opa preventiva sul 60%, per poi probabilmente tornare a una gestione Bondi - nota il broker - . In entrambi i casi non vediamo upside rispetto ai prezzi attuali".

:D:D ma sono propri scemi


Non sono scemi.

Pensano che i risparmiatori, ai quali le note sono indirizzate, siano SCEMI.

E mediamente hanno ragione, purtroppo.:wall::wall:
 
Prendiamo Websim, per la quale prima o poi farò in reclamo a FINECO.

Ora non ho fatto statistiche precise, ma per i titoli che seguo fa un'opera costante e massiccia di disinformazione finanziaria.
 
Se qualcuno ha seguito la trasmissione di Giannino su Radio24 dedicata a Parmalat, e se non lo avete fatto vi invito a farlo, avrà ascoltato uno sfogo del conduttore.

Rivolto proprio alle banche che, a suo dire ma se lo ha detto ne avrà avuto evidenza palmare, hanno sempre sconsigliato ai risparmiatori di acquistare azioni Parmalat anche quando quotavano 1,2-1,3.

Queste sono le banche italiane.:wall::wall::specchio::specchio:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto