Parmalat (PLT) Parmalat (a) III cosa sarà da grande ?

Art. 7 d.l. 34/2011 Operativita' della Cassa depositi e prestiti (CDP S.p.A.) 1. Dopo il comma 8 dell'articolo 5 del decreto-legge 30 settembre2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre2003, n. 326, e' inserito il seguente: «8-bis. Fermo restando quanto previsto al comma 8, CDP S.p.A.puo' altresi' assumere partecipazioni in societa' di rilevanteinteresse nazionale in termini di strategicita' del settore dioperativita', di livelli occupazionali, di entita' di fatturatoovvero di ricadute per il sistema economico-produttivo del Paese. Aifini della qualificazione che precede, con decreto del Ministrodell'economia e delle finanze di natura non regolamentare sonodefiniti i requisiti, anche quantitativi, delle societa' oggetto dipossibile acquisizione da parte di CDP S.p.A. ai sensi del presentecomma. Le medesime partecipazioni possono essere acquisite ancheattraverso veicoli societari o fondi di investimento partecipati daCDP S.p.A. ed eventualmente da societa' private o controllate dalloStato o enti pubblici. Nel caso in cui dette partecipazioni siano acquisite mediante utilizzo di risorse provenienti dalla raccoltapostale, le stesse sono contabilizzate nella gestione separata di cui al comma 8.».


Un messaggio a tremonti.

Lei parla sempre, in termini negativi, di mostri del videogame, della finanza malata ecc. ecc.

Ma Lei è un progettista di questi videogame.:wall::wall::wall:

Utilizzare la raccolta postale per acquisire aziende, senza nemmeno introdurre vincoli di legame temporale tra durata raccolta e delle partecipazioni, è UN MOSTRO DEL VIDEOGAME che potremmo trovarci tra qualche anno.
 
Ultima modifica:
Pensa a come mi sento beffato io che ho sempre operato così facendo un'eccezione per Parmalat.

Poiché da un lato e' inutile incaponirsi a seguire un progetto industriale compromesso dalla miopia politica, dall'altro la finanza deve avere una sua etica altrimenti resta fine a se stessa, ecco la mia exit strategy.

Le tengo fino alla record date, anzi ne compro altre se scende ancora, poi le vendo tutte e in assemblea voto per i francesi, sempre che non me li impediscano con la forza.
 
Ultima modifica:
Pensa a come mi sento beffato io che ho sempre operato così facendo un'eccezione per Parmalat.

Poiché da un lato e' inutile incaponirsi, dall'altro la finanza deve avere una sua etica altrimenti resta fine a se stessa, ecco la mia exit strategy.

Le tengo fino alla record date, poi le vendo tutte e in assemblea voto per i francesi, sempre che non me li impediscano con la forza.

Guarda perchè ne ho solo 500 ora ma altrimenti prendevo le ferie per votare i francesi.
 
PARMALAT: DA LACTALIS LETTERA A CDA, NO RINVIO ASSEMBLEA

(AGI) Milano - Anche il gruppo francese Lactalis ha inviato al Consiglio di Amministrazione di Parmalat, riunito questa mattina a Milano, una lettera che sara' all'esame del board. La missiva, secopndo quanto si apprende, punta a chiedere ai consiglieri di non rinviare l'assemblea .
 
PARMALAT: DA LACTALIS LETTERA A CDA, NO RINVIO ASSEMBLEA

(AGI) Milano - Anche il gruppo francese Lactalis ha inviato al Consiglio di Amministrazione di Parmalat, riunito questa mattina a Milano, una lettera che sara' all'esame del board. La missiva, secopndo quanto si apprende, punta a chiedere ai consiglieri di non rinviare l'assemblea .

Vorrei vedere con che coraggio rinviano l'assemblea.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto