Sicurezza informatica passaggio XP---> Ubuntu : sicurezza.

se io sviluppo una animazione flash, posso eseguire dei comandi arbitrari del sistema operativo... :-?
mah, indagherò :zzzz:
Brevissima indagine: ovviamente una animazione flash non può eseguire i comandi che vuole. Quindi non ho capito perchè vuole sapere l'uptime, ma penso che mi terrò la curiosità... :-o


però quest'altra è bella, e ogni tanto me la dimentico: flash salva i siti visitati e i suoi dati sulla macchina dell'utente... alla faccia della privacy

qui si possono vedere i siti visitati e configurare i settings
Adobe - Flash Player : Settings Manager - Website Storage Settings panel
io ho messo 0k (non salvare nulla)

su linux vengono salvati nella home, in .macromedia/Flash_Player/macromedia.com/support/flashplayer/sys/
andate a vedervi la directory col nome del sito porno che avere visitato :D

Di software house che fanno schifo ce ne sono tante, ma Adobe le batte tutte :lol:
 
su linux vengono salvati nella home, in .macromedia/Flash_Player/macromedia.com/support/flashplayer/sys/
andate a vedervi la directory col nome del sito porno che avere visitato :D

Di software house che fanno schifo ce ne sono tante, ma Adobe le batte tutte :lol:
incredibile :rolleyes:

anche dopo aver tolto tutto, messo "amount of disk space" "never", io vado su youporn e mi trovo sempre la directory #bc.youporn.com :rolleyes:
ma quanto fa schifo Flash Player ? :wall:
 
Flash Player stanno cercando di sotituirlo
sì, ho visto, e si sbrigassero :rolleyes:

ho risolto, Apparmor sta diventando il mio sw preferito :D ho dovuto togliere i permessi di write :rolleyes:

l'originale:
@{HOME}/.adobe/ rw,
@{HOME}/.adobe/** rw,
@{HOME}/.macromedia/ rw,
@{HOME}/.macromedia/** rw,


è diventato
@{HOME}/.adobe/ r,
@{HOME}/.adobe/** r,
deny @{HOME}/.adobe/ w,
deny @{HOME}/.adobe/** w,
@{HOME}/.macromedia/ r,
@{HOME}/.macromedia/** r,
deny @{HOME}/.macromedia/ w,
deny @{HOME}/.macromedia/** w,


ora posso andare su youporn in santa pace :lol:
 
diciamo che questo Apparmor lo useremo quando Linux avrà una quota del 90% del mercato desktop e tutti gli hacker si accaniranno, inutilmente, contro le varie distro :D:D
 
diciamo che questo Apparmor lo useremo quando Linux avrà una quota del 90% del mercato desktop e tutti gli hacker si accaniranno, inutilmente, contro le varie distro :D:D
vero, oppure SELinux :up: infatti mi sono voluto preparare per i miei prossimi 10 anni :D a Windows non ci torno

basterebbe meno del 90% del mercato per fare interesse i russi, ma il fatto è che craccare Windows è molto più facile... finchè c'è qualche windows in rete, con linux siamo tranquilli :lol:

Veramente io temo anche la potenza economica di Microsoft.
Come fece Murdoch, che assunse degli hacker per annientare CanalPlus, così mi aspetto qualcosa di simile da Microsoft. :rolleyes:
Sai, si leggono cose strane, tipo quello che viene pagato 1 milione di dollari per tirare giù il sito della concorrenza...
Ormai linux è pronto per andare sui desktop, e sottrarre quote di mercato enormi agli altri, mi aspetto che la guerra che gli faranno, arriverà a punti ancora non visti.
 
Veramente io temo anche la potenza economica di Microsoft.
Come fece Murdoch, che assunse degli hacker per annientare CanalPlus, così mi aspetto qualcosa di simile da Microsoft. :rolleyes:
Sai, si leggono cose strane, tipo quello che viene pagato 1 milione di dollari per tirare giù il sito della concorrenza...
Ormai linux è pronto per andare sui desktop, e sottrarre quote di mercato enormi agli altri, mi aspetto che la guerra che gli faranno, arriverà a punti ancora non visti.
In effetti la faccenda Open Source potrebbe essere rivolta contro loro stessi....
 
voglio dire la mia circa questa profezia (...di Celestino :D ) che all'aumento delle quote di mercato di Linux ci sarà un corrispondente aumento del malware per questo s.o.

ci sono delle differenze strutturali tra i 2 s.o. che non credo permetteranno facilmente di creare tanto malware quanto c'è ne per il mondo windows e in ogni caso il malware creato si potrà espandere, nei sistemi linux, così lentamente che subito sarà trovato l'antidoto (la patch)

inoltre imho credo (e faccio una previsione) le quote di mercato nella parte desktop non aumenteranno mai...e buon per noi
 
1) puoi installare Ubuntu e Xp in dual boot vale a dire puoi usarli contemporaneamente

2) per installare solo Ubuntu basta usare semplicemente il cd di installazione di Ubuntu


Per il punto 2, mettiamo che io formatto il notebook.
Funziona cosi, si inserisce il cd recover e si riavvia il pc, e li... fà tutto lui, formatta e reinstalla windows.
Ma se io dopo la formattazione volessi direttamente installare linux senza prima installare windows come posso fare??

c'è modo di formattare il notebook senza usare il cd recover??:-?

Grazie..;)
 
basta inserire il cd di ubuntu e pensa lui a tutto

installando ti permette anche se vuoi di formattare del tutto l'hd, in pratica il cd recovery non ti serve
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto