un pò pesante come giudizio...
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
io considero la 9.10 la migliore distribuzione fatta sin'ora dalla Canonical...e sono anni che la uso
e c'è una differenza abissale tra la 9.04 e la 9.10
beh, nel dettaglio:
1-il floppy non viene montato automaticamente, è un bug venuto fuori perchè gli sviluppatori... hanno macchine nuove senza floppy, e non possono testare
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
morale: devo usare i vecchi comandi mdir, mcopy, non che per me sia un problema, ma non lo consiglierei.
2-il service manager non c'è. Il problema è che stanno passando al sistema upstart (che è velocissimo
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
10 sec. per il boot, 5 sec. per spegnersi) e il vecchio service manager non è più compatibile.
Se vuoi modificare i servizi, devi fare a mano nelle init.d
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
oppure installare questo per tirare avanti (che tra l'altro l'ha fatto un italiano)
[all variants] Services-admin is gone... introducing ServiceManager - Ubuntu Forums
Perciò dico che è una versione di transizione. (la 10.4 è una LTS, non ci piove)
ma se tu dici che è comunque un abisso, mi fido di te, perchè come già sai, sulle varie distro desktop ho iniziato solo ora
riguardo alla preferenza per la 9.04, l'ho letto sui vari forum, mentre cercavo soluzioni a quei due problemi