kini Forumer attivo 3 Novembre 2009 #11 Goofy ha scritto: se si ha la possibilità di poter fisicamente arrivare ad un computer non c'è password che tenga a meno che non si criptano i dischi Clicca per allargare... Neanche mettendo la password al bios?
Goofy ha scritto: se si ha la possibilità di poter fisicamente arrivare ad un computer non c'è password che tenga a meno che non si criptano i dischi Clicca per allargare... Neanche mettendo la password al bios?
Goofy Moderator 3 Novembre 2009 #12 kini ha scritto: Neanche mettendo la password al bios? Clicca per allargare... si leva la batteria dalla scheda madre e salta la password
kini ha scritto: Neanche mettendo la password al bios? Clicca per allargare... si leva la batteria dalla scheda madre e salta la password
kini Forumer attivo 4 Novembre 2009 #13 Goofy ha scritto: si leva la batteria dalla scheda madre e salta la password Clicca per allargare... Azz ne sai una più del diavolo
Goofy ha scritto: si leva la batteria dalla scheda madre e salta la password Clicca per allargare... Azz ne sai una più del diavolo
wartburg_12 forumer storico 4 Novembre 2009 #15 Yes ! Goofy ha scritto: solo il criptaggio degli hd è la soluzione finale Clicca per allargare... YES ! E qui ci sono, p.es. un pò di software freeware/shareware da provare ! : Criptare - Programmi per criptare i dischi - Mooseek.com p.s. qui : Password recovery, 256-bit AES encryption vs. brute force - how strong and reliable is Private Disk's encryption ti dice quanti secondi/ore/giorni/anni ci vogliono per decriptare con 'forza bruta' un file criptato con il 256-bit AES encryption algorithm ... Per curiosità (non lo dico a te Goofy, sò che lo sai ) provate a vedere come cresce il tempo man mano che aumenta il numero di caratteri usati nella password
Yes ! Goofy ha scritto: solo il criptaggio degli hd è la soluzione finale Clicca per allargare... YES ! E qui ci sono, p.es. un pò di software freeware/shareware da provare ! : Criptare - Programmi per criptare i dischi - Mooseek.com p.s. qui : Password recovery, 256-bit AES encryption vs. brute force - how strong and reliable is Private Disk's encryption ti dice quanti secondi/ore/giorni/anni ci vogliono per decriptare con 'forza bruta' un file criptato con il 256-bit AES encryption algorithm ... Per curiosità (non lo dico a te Goofy, sò che lo sai ) provate a vedere come cresce il tempo man mano che aumenta il numero di caratteri usati nella password
Goofy Moderator 4 Novembre 2009 #16 il mio preferito è Truecrypt presente sia in Linux che in windows
Fra Forumer storico 4 Novembre 2009 #17 ho provato Ophcrack cd-live ma non funziona...almeno sul mio pc