MATTIE
Forumer storico
perchè fanno così? è veramente tutto pilotato?
il dax sta tenendo su tutto...........
perchè fanno così? è veramente tutto pilotato?
perchè fanno così? è veramente tutto pilotato?
Mai sentito parlare di "distribuzione"...?
Eppure è un concetto basilare, oltrechè stravecchio....lo enunciò nonno Dow nell'800.....
Le mani forti comprano in basso e poi devono vendere in alto ai polli....se non riescono a vendere tutto nei tempi stabiliti tengono sù il prezzo finchè non hanno finito.....poi dipende se devono anche girarsi o meno....se devono anche girarsi ci vuole più tempo, perchè prima devono disfarsi del carico long, poi devono vendere allo scoperto....
Queste cose vengono fatte in corsa e su più picchi di prezzo successivi, con diversi saliscendi....la durata dipende dall'entità del carico.
Solo un sistema completamente avulso da decisioni impulsive può sopravvivere a questa gente....solo un sistema che misura e confonta freddamente....perchè i nostri cari amici istituzionali che vogliono farci fessi di continuo dispongono dell'arma più potente di tutte, la liquidità e il tempo per usarla....non sono legati a marginazioni perciò fanno ciò che vogliono, ed un mercato può stare su anche contro ogni logica...
Meditate gente meditate....![]()
Mai sentito parlare di "distribuzione"...?
Eppure è un concetto basilare, oltrechè stravecchio....lo enunciò nonno Dow nell'800.....
Le mani forti comprano in basso e poi devono vendere in alto ai polli....se non riescono a vendere tutto nei tempi stabiliti tengono sù il prezzo finchè non hanno finito.....poi dipende se devono anche girarsi o meno....se devono anche girarsi ci vuole più tempo, perchè prima devono disfarsi del carico long, poi devono vendere allo scoperto....
Queste cose vengono fatte in corsa e su più picchi di prezzo successivi, con diversi saliscendi....la durata dipende dall'entità del carico.
Solo un sistema completamente avulso da decisioni impulsive può sopravvivere a questa gente....solo un sistema che misura e confonta freddamente....perchè i nostri cari amici istituzionali che vogliono farci fessi di continuo dispongono dell'arma più potente di tutte, la liquidità e il tempo per usarla....non sono legati a marginazioni perciò fanno ciò che vogliono, ed un mercato può stare su anche contro ogni logica...
Meditate gente meditate....![]()
Mai sentito parlare di "distribuzione"...?
Eppure è un concetto basilare, oltrechè stravecchio....lo enunciò nonno Dow nell'800.....
Le mani forti comprano in basso e poi devono vendere in alto ai polli....se non riescono a vendere tutto nei tempi stabiliti tengono sù il prezzo finchè non hanno finito.....poi dipende se devono anche girarsi o meno....se devono anche girarsi ci vuole più tempo, perchè prima devono disfarsi del carico long, poi devono vendere allo scoperto....
Queste cose vengono fatte in corsa e su più picchi di prezzo successivi, con diversi saliscendi....la durata dipende dall'entità del carico.
Solo un sistema completamente avulso da decisioni impulsive può sopravvivere a questa gente....solo un sistema che misura e confonta freddamente....perchè i nostri cari amici istituzionali che vogliono farci fessi di continuo dispongono dell'arma più potente di tutte, la liquidità e il tempo per usarla....non sono legati a marginazioni perciò fanno ciò che vogliono, ed un mercato può stare su anche contro ogni logica...
Meditate gente meditate....![]()
Mai sentito parlare di "distribuzione"...?
Eppure è un concetto basilare, oltrechè stravecchio....lo enunciò nonno Dow nell'800.....
Le mani forti comprano in basso e poi devono vendere in alto ai polli....se non riescono a vendere tutto nei tempi stabiliti tengono sù il prezzo finchè non hanno finito.....poi dipende se devono anche girarsi o meno....se devono anche girarsi ci vuole più tempo, perchè prima devono disfarsi del carico long, poi devono vendere allo scoperto....
Queste cose vengono fatte in corsa e su più picchi di prezzo successivi, con diversi saliscendi....la durata dipende dall'entità del carico.
Solo un sistema completamente avulso da decisioni impulsive può sopravvivere a questa gente....solo un sistema che misura e confonta freddamente....perchè i nostri cari amici istituzionali che vogliono farci fessi di continuo dispongono dell'arma più potente di tutte, la liquidità e il tempo per usarla....non sono legati a marginazioni perciò fanno ciò che vogliono, ed un mercato può stare su anche contro ogni logica...
Meditate gente meditate....![]()
domandina ma il ts alla fine come è rimasto?
Mai sentito parlare di "distribuzione"...?
Eppure è un concetto basilare, oltrechè stravecchio....lo enunciò nonno Dow nell'800.....
Le mani forti comprano in basso e poi devono vendere in alto ai polli....se non riescono a vendere tutto nei tempi stabiliti tengono sù il prezzo finchè non hanno finito.....poi dipende se devono anche girarsi o meno....se devono anche girarsi ci vuole più tempo, perchè prima devono disfarsi del carico long, poi devono vendere allo scoperto....
Queste cose vengono fatte in corsa e su più picchi di prezzo successivi, con diversi saliscendi....la durata dipende dall'entità del carico.
Solo un sistema completamente avulso da decisioni impulsive può sopravvivere a questa gente....solo un sistema che misura e confonta freddamente....perchè i nostri cari amici istituzionali che vogliono farci fessi di continuo dispongono dell'arma più potente di tutte, la liquidità e il tempo per usarla....non sono legati a marginazioni perciò fanno ciò che vogliono, ed un mercato può stare su anche contro ogni logica...
Meditate gente meditate....![]()
tutto vero drena , certo che mettere in pratica tutto questo .. non è facile... ci sono distr e acc che durano un sacco .. altre che durano 1 giorno e noi non lo sappiamo
e come si fa a sapere se è effettivamente distribuzione? esistono indicatori che ci possono venire in aiuto o le tue indicazioni, peraltro preziosissime, sono frutto della tua esperienza? sto solo cercando di capire....