Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ho letto che, dal momento che i russi hanno parlato delirato di annessione, con queste operazioni si può dire che è la prima volta, dalla seconda guerra mondiale, che degli "stranieri" invadono il suolo russo.
Riepilogando:
in questo momento le truppe ucraine
- a nord hanno inchiodato i russi e tagliato le linee logistiche a Svatove
- a sud, sul fronte di Kherson, hanno obbligato i russi a trasferire truppe ed assets per tentare di contenere lo sfondamento
- se usano il 3° gruppo di battaglia di riserva per sfondare verso Mariupol, e questo riesce, possono tagliare le forze armate russe in due parti non in grado di rinforzarsi mutualmente
Di tutto questo e dei costi in termini di vite umane e sofferenze parlavamo ieri pomeriggio con i soldati ucraini incontrati nel ristorante principale di Sloviansk, dove staziona il fior fiore delle unità impegnate nel Donbass.
Per loro l'incubo peggiore sono le cosiddette «bombe foglia», la versione italiana è «pappagallo verde»: bombe a grappolo antiuomo. «Sono piccole, con 40 grammi di esplosivo, a forma di foglia.
Sono difficilissime da individuare, fanno impazzire gli sminatori anche perché restano innescate per decenni, basta una pressione di cinque chili per farle deflagrare. Raramente uccidono, ma mozzano le gambe», spiega Yuri, 47enne medico al seguito di un battaglione corazzato impiegato a Lyman. Ce ne parla senza nascondere la crescita esponenziale di vittime nei due eserciti. «Vennero prodotte nell'ex Unione Sovietica e oggi sono lanciate di continuo sia dagli elicotteri russi che dai nostri. Sono tra le cause più importanti di ferite gravi nei due campi». Ma le sue parole non gettano alcuna ombra sull'evidente ottimismo dominante.
Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera” Si avvicina a grandi passi il collasso dell'esercito convenzionale russo in Ucraina. VLADIMIR PUTIN E ciò spiega, almeno in parte, le motivazioni che spingono Vladimir Putin ad agitare lo
Prossimo schwerpunkt a Beryslav.
Se cade gli ucraini hanno il controllo sulle linee di comunicazione su tutta l'area.
Intanto la difesa drena risorse da Melitopol per rinforzare il sud.
Prossimo schwerpunkt a Beryslav.
Se cade gli ucraini hanno il controllo sulle linee di comunicazione su tutta l'area.
Intanto la difesa drena risorse da Melitopol per rinforzare il sud.
3d sulle strutture difensive approntate dai russi per la difesa di Nova Kakhova (Vesele, Beryslav)
Interessante notare il livello di dettaglio di satelliti commerciali.
Strutture statiche con un fiume alle spalle, di difficile attraversamento, costituiranno una nuova kill zone.