Perche' nessun strumento prezza l'invasione dell'Ucraina?

questi i risultati dei tanks e menate varie


Ore 15:03 - Gazprom annuncia stop uso gasdotto chiave per transito via Polonia

Il colosso russo del gas, Gazprom, ha annunciato che smetterà di utilizzare un gasdotto chiave per l'Europa attraverso la Polonia, in risposta alle sanzioni occidentali imposte alla Russia per il suo intervento armato in Ucraina. L'adozione delle contro-sanzioni russe «significa il divieto di utilizzare un gasdotto appartenente a EuRoPol Gaz (che gestisce la parte polacca del gasdotto Yamal-Europa, ndr) per trasportare gas russo attraverso la Polonia», ha indicato Gazprom in un dichiarazione su Telegram.
 
noi importiamo 29

quindi la russia sta tagliando il 21% del gas importato dall'europa

La capacità del gasdotto è di 33 miliardi di metri cubi (1,2 trilioni di piedi cubi) di gas naturale all'anno. [24] Il diametro della condotta è di 1.420 millimetri (56 pollici). La pressione nella condotta è fornita da 14 stazioni di compressione. [4]
 
Yamal è quello in verde
20220512_161101.png
 
sicuramente l'hanno fatto per sostenere i prezzi avendone intuito l'inefficienza (per questo il tetto di draghi doveva essere accettato)
ormai e' nei fatti quel decremento nella richiesta e pure di +
a fine anno si parlava almeno di un taglio di meta'
 
vale 1/10 di stamattina....altri 450 milioni bruciati


ora 51.3 milioni per 9300 nel suo max = 477 miliardi...quasi quanto tutto il bitcoin attuale
praticamente c'era 1/4 del pil italiano...sparito in 1 mese
finalmente avranno finito di fracassare i 00, ben gli sta
paradossalmente potrebbe sostenere il btc, perche' di tutta sta merda restera' ben poco...come ampiamente prevedibile

1 mese fa 9300 dollari...ora non ci si compra un caffe'


errata corrige
su luna il market cap e' stato diluito...max 40 miliardi

L'offerta di mercato di LUNA è cresciuta negli ultimi giorni da 343 milioni a 9 miliardi,
 
Ultima modifica:
anche la finlandia senza gas da domattina per via della volonta' di aderire alla nato


Attualmente la Finlandia ottiene fino al 70% del gas dalla Russia, ma il gas non ha un grande peso nel mix energetico finlandese.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto