Telecom Italia (TIT) però Telecom è più sicura dello Stato italiano

Ritornando al titolo principale di questo thread devo dire che...........Telecom è talmente sicura che è l'unico titolo che ho in portafoglio dal 1998 che ci perdo ancora il 65%...............:clap:
 
Ritornando al titolo principale di questo thread devo dire che...........Telecom è talmente sicura che è l'unico titolo che ho in portafoglio dal 1998 che ci perdo ancora il 65%...............:clap:

la sicurezza ha il suo prezzo

:D

dal 1998.... però sei un azionista affezionato più di Colan il barbaro
 
:ciao:
Aggiorno il grafico TELECOM ITALIA in quanto almeno per ora l'andamento ciclico sembra essere corretto e sta dandomi ragione.
Siamo giunti quasi alla conclusione di questo 3° Trimestrale che ad oggi conta 71 giornalieri probabilmente mancherebbe un altro T+1 o al limite un solo Tracy. Ciò significa che la correzione è al termine e ci dovremmo preparare ad una fase espansiva.
La durata e la forza di questa fase espansiva ad oggi non saprei quantificarla ma ricordo (come indicato nel mio ultimo post) di non aspettarmi rialzi sostanziosi per tutto quest'anno.
Magari quando si chiuderà questo annuale mi spingerò oltre e cercherò di individuare dei punti resistenziali importanti.
non puoi dire all'incirca dave si ermerà al ribasso e quanto potrà fare in caso di rimbalzo?
 
ieri Telecom ha chiuso a 0,5030
mi è venuto un strano pensiero ed ho controllato


dunque il Bonus Cap su telecom emesso da Unicredit è il seguente
UniCredit Investimenti - Obbligazioni - Dettaglio Prezzi

Codice isin DE000HV8AZD9
Sottostante TELECOM ITALIA
Barriera 0,5048
Strike 0,673 EUR
Bonus115 %
Cap0,77
Scadenza06.12.2013
Multiplo 148,5884
Qtà denaro-
Denaro%74,1000
Lettera%74,8500
Qtà lettera-
Var. % -7,71 %
kV5104
TipoBonus Cap


direi che è scattata la barrira e quindi niente Bonus su telecom
 
Marco Tronchetti Provera condannato a 20 mesi

di Maria Teresa Mura - 17/07/2013 - Per ricettazione dal Tribunale di Milano nel processo sul caso Kroll

marco-tronchetti-provera-condannato-770x584.jpg



http://googleads.g.doubleclick.net/...532937748&adurl=http://www.veneretarocchi.com http://googleads.g.doubleclick.net/...532937748&adurl=http://www.veneretarocchi.com

Marco Tronchetti Provera, numero uno di Pirelli ed ex presidente di Telecom, è stato condannato a un anno e 8 mesi anni per ricettazione dal Tribunale di Milano nel processo sul caso Kroll, uno dei tanti filoni della vicenda dei dossier illegali.
MARCO TRONCHETTI PROVERA CONDANNATO - Il giudice di Milano, che ha condannato Marco Tronchetti Provera a 1 anno e 8 mesi per ricettazione nel caso Kroll, ha anche disposto un risarcimento a carico dell’ex presidente di Telecom e a favore dello stesso gruppo di telecomunicazioni di 900mila euro, a titolo di provvisionale.(ANSA)

Forse ti potrebbe interessare anche:

Dossier illegali, Tronchetti Provera indagato per ricettazione
Mentana contro Minzolini: “Guadagno meno dei suoi rimborsi spese”
Il Gup: nello spionaggio Telecom Tronchetti non poteva non sapere
 
Aggiornamento grafico TELECOM

Poco da aggiungere ai precedenti commenti
dovremmo essere vicini alla conclusione dell'annuale in quanto il 4° Trimestrale è arrivato alla sua 75 barra daily. Anzi per dirla tutta nella migliore delle ipotesi il giorno 18 luglio potrebbe aver toccato il suo minimo e aver chiuso l'annuale, mentre nella peggiore delle ipotesi è che possa verificarsi un T+2 di lingua e aggiornare così ulteriormente i suoi minimi.
Teniamo conto il livello di 0,465 supporto importante!
 

Allegati

  • TELECOM ITALIA.png investire oggi.png
    TELECOM ITALIA.png investire oggi.png
    49,8 KB · Visite: 317
Aggiornamento situazione TELECOM ITALIA

:ciao:

Con il bottom a 0.473 abbiamo la sicurezza della conclusione del suo Trimestrale. Si dovrà verificare poi con il tempo ed il prezzo se da quel minimo (0,473) è iniziato un nuovo annuale (io propendo per questa ipotesi in quanto come dai miei precedenti commenti avevo ipotizzato che con il mese di luglio avremmo dovuto vedere i minimi di questo titolo previo eventuali lingue di grado T+2).
Se i miei livelli di swing sono corretti in settimana il titolo ha decretato l'avvento di un nuovo T+2 mensile appartenente, questo lo vedremo dai prezzi, ad un nuovo Trimestrale, se invece questo mensile girerebbe al ribasso con prezzi inferiori a 0.473 ci troveremmo nell'ipotesi di lingua Bayer.
Livello importante per avere a medio termine una view positiva del titolo è l'area 0.5525 superata quest'area credo di poter dire che per il momento il peggio sia alle spalle per TELECOM.
Buon Weekend a tutti :)
 

Allegati

  • TELECOM ITALIA.png
    TELECOM ITALIA.png
    50,6 KB · Visite: 262
Telecom I.: nessuna smentita su aumento capitale (MF) MILANO (MF-DJ)--Dopo i rumors secondo i quali il Cda di Telecom I. avesse all'ordine del giorno un'operazione di capitalizzazione dell'azienda di tlc, la societa' ha subito chiarito che l'argomento non verra' affrontato nella riunione di oggi.
Ma, scrive MF, la societa' non ha smentito l'ipotesi dell'aumento di capitale, che quindi potrebbe tornare d'attualita' in futuro. Ieri nel dubbio gli investitori hanno preso le distanze dal titolo, anche se la possibilita' di un aumento sembra piu' che remota. I grandi azionisti del gruppo riuniti in Telco vanno verso lo scioglimento del patto e della holding, con soci come Mediobanca che hanno gia' fatto sapere che in breve tempo liquideranno la partecipazione. Difficile, se non impossibile, ipotizzare la partecipazione a un aumento. Senza contare che l'immissione di liquidita' sarebbe di sicuro notevole. C'e' chi parla di 2 miliardi e chi sostiene che per scongiurare definitivamente l'ipotesi di downgrade da parte delle societa' di rating e ripristinare un giusto rapporto debito/ebitda l'aumento dovrebbe essere addirittura di 4 miliardi.
Sempre ieri sono circolate delle indiscrezioni su perquisizioni nell'ufficio e nell'abitazione romani del consigliere di amministrazione di Telecom, Elio Catania. Le perquisizioni, eseguite da militari del Nucleo speciale di polizia valutaria delle Fiamme Gialle, sono state disposte dal pm di Roma Maria Francesca Loi con l'ipotesi di reato di insider trading. Secondo l'accusa, Catania avrebbe fornito a organi di stampa informazioni privilegiate riguardanti Telecom, la cui diffusione avrebbe determinato forti oscillazioni del titolo in borsa.
red/lab
(END) Dow Jones Newswires
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto