Telecom Italia (TIT) però Telecom è più sicura dello Stato italiano

Aggiormanento Telecom Italia

Buonasera a tutti
prima di partire per le vacanze lascio un aggiornamento cercando di individuare il posizionamento ciclico

Non so Voi ma quando sento parlare di TELECOM mi viene in mente la canzone dei Bee Gees “ TRAGEDY”.
Sono anni che il titolo è in continua caduta e le notizie che gravitano intorno (ipotesi maxi svalutazione, ipotesi adc, probabile scioglimento del veicolo Telco) non l’aiutano di certo.
Queste ed altre sono le indiscrezioni di voci che gravitano intorno alla società, ma se dobbiamo basarci sull’analisi ciclica tutte queste voci dobbiamo provare ad accantonarle senza farci condizionare.
Con oggi siamo ad un ulteriore T+1 ribassista dopo una prima parte (Tracy) che prometteva bene andando addirittura a oltrepassare seppur di pochi decimali i livello di 0,5445 (swing T+2) del 9 luglio.
Temporalmente questo T+1 potrebbe appartenere al vecchio Trimestrale, dopotutto è ribassista, ma considerando il fatto di aver oltrepassato il già citato swing T+2, il 26 luglio toccando il livello di 0,5475, le mie convinzioni sono rivolte nel considerare questo T+1 (che può estendersi fino a domani) una lingua di Bayer. Ma non è tutto una lingua di Bayer di grado T+1 in questa locazione temporale non ha senso, pertanto ritengo che debba esserci un altro T+1 ribassista almeno , senza escludere che si possa formare una lingua di Bayer di Grado T+3 (questa è la peggiore delle ipotesi e mi auguro che non avvenga!)
I livelli di supporto più importanti sono:
0,465 0,42 e 0,40/0,395
 

Allegati

  • TELECOM ITALIA.png 000.png
    TELECOM ITALIA.png 000.png
    43,6 KB · Visite: 489
GIOCHI SENZA FRONTIERE NELL'ESTATE DELLE TLC
A.Ol. per il "Sole 24 Ore" - Sono tutti stranieri, ma si appellano alle autorità italiane per avere giustizia sull'ex monopolista italiano.
Telecom Italia - lo dice la parola stessa - è italiana, ma si appella alle autorità europee per difendersi dai concorrenti stranieri.
Nei giochi senza frontiere di questa estate delle tlc, l'ultima sfida è sul terreno del commissario Ue (olandese) all'agenda digitale, Neelie Kroes. La Kroes ha dettato una reprimenda particolarmente dura contro l'Agcom che, a dispetto delle raccomandazioni comunitarie di mantenere i prezzi in rame stabili per incentivare gli investimenti nelle reti di nuova generazione, ha disposto invece il ribasso dei canoni di unbundling (l'affitto del doppino Telecom ai concorrenti): arbitraria, non coerente, non compatibile con le regole europee la proposta del regolatore italiano, che, secondo Bruxelles, manca di rigore metodologico.

Esponendosi così, pur non avendo diritto di veto, la Ue di fatto mette a repentaglio lo sconto che gli operatori alternativi pregustavano nell'utilizzo dell'infrastruttura dell'incumbent.

La reazione degli Olo, infatti, non si è fatta attendere: «Il necessario rigore metodologico oggi invocato dalla Ue è l'esatto contrario di quanto la stessa Kroes ha autorizzato nel 2008 e nel 2009 per far crescere i prezzi di Telecom Italia».


Oltretutto - si difendono gli attaccanti - il ribasso dei canoni è giustificato da costi di manutenzione gonfiati dall'ex monopolista, sanzionati con multa Antitrust, «che il Consiglio di Stato ha definito aberranti e acefali». Sulla questione Telecom, da parte sua, aveva addirittura minacciato di fermare il processo di scorporo della rete. Competition by litigation? Beh, sì. Ma trasversalmente internazionale, con gli estremi incrociati: italiani contro italiani e stranieri contro stranieri, italiani con gli stranieri e stranieri con gli italiani.
 
Aggiornamento Telecom Italia

:ciao:
Buongiorno a tutti e bentornati dalle vacanze per chi le ha già fatte e buone vacanze per chi le farà.
Il ritorno dalle vacanze è stato allietato dalle ottime performance del titolo in questione e proprio il comportamento di questi ultimi 10 giorni ha delineato chiaramente la situazione ciclica del titolo.
Ci siamo lasciati con questo mio commento di analisi: Temporalmente questo T+1 potrebbe appartenere al vecchio Trimestrale, dopotutto è ribassista, ma considerando il fatto di aver oltrepassato il già citato swing T+2, il 26 luglio toccando il livello di 0,5475, le mie convinzioni sono rivolte nel considerare questo T+1 (che può estendersi fino a domani) una lingua di Bayer. Ma non è tutto una lingua di Bayer di grado T+1 in questa locazione temporale non ha senso, pertanto ritengo che debba esserci un altro T+1 ribassista almeno , senza escludere che si possa formare una lingua di Bayer di Grado T+3 (questa è la peggiore delle ipotesi e mi auguro che non avvenga!)
Quindi il comportamento ultimo di TELECOM ci dice che il T+1 partito il 19/07 e terminato il 07/08 non è una lingua ma è da considerare di appartenenza del 3° T+3 e questo T+3 ha alte probabilità (la confermala si avrà solo con il superamento di area €. 0.68) che possa essere l’ultimo T+3 di questo annuale e ad oggi consta di ben 260 barre daily (La partenza di questo annuale risale al 26 luglio 2012).
Pertanto dal 07 agosto con molta probabilità ci troviamo in un nuovo annuale e nel suo primo mensile del suo primo trimestrale. Questo è quanto per il sottostante.
INVERSO
Il suo annuale è partito il giorno 13 settembre 2012 e ad oggi stà concludendo il suo 3° T+3 (siamo al suo 77 daily). Dovremmo attenderci un ulteriore T+3 al ribasso (rialzo del sottostante)? Questo è il dubbio cardine e purtroppo non ho elementi tali da poter sciogliere e affermare con certezza….. quindi mio consiglio occhio al comportamento del titolo nei prossimi dieci giorni non escludo che possa chiudere sia il T+3 che il T+5 e conseguentemente iniziare il suo nuovo annuale con tutte le conseguenze del caso (discesa del sottostante).
Io una idea me l’ha son fatta ma non voglio influenzare nessuno, anche perché qui siamo in una situazione in cui le possibilità di rialzo o di ribasso sono al 50% e le notizie saranno determinanti a dettare la direzione futura del titolo. La mia idea è che come per il Sottostante l’annuale sia composto di soli 3 Trimestrale anche l’Inverso lo sarà.
LIVELLO DI RESISTENZA IMPORTANTE SIA A LIVELLO DI ANALISI TECNICA CHE CICLICA €. 0,68


 

Allegati

  • TELECOM ITALIA.png
    TELECOM ITALIA.png
    45,9 KB · Visite: 353
IL BALLO DI TELECOM: IERI IL BOOM, OGGI IL CALO - BERNABÈ: “SERVE UN

Telecom Italia: le possibili mosse di Sawiris, Telefonica e Telco

Rispunta nome di Sawiris per l'aumento di capitale riservato ma Telefonica sarebbe in pole position per rilevare il controllo della compagnia. In via d'uscita gli italiani di Telco.

Telecom Italia: le possibili mosse di Sawiris, Telefonica e Telco - Finanza e Borsa - InvestireOggi.it












eppure a me frulla per la zucca un'altra ipotesi...

dunque
l'apertura della trattavia di Telecom Italia e H3G
ha fatto comprendere a Vodafone che avrebbe potuto fondere Vodafone Italia con TiT e cosolidare sinergicamente le società telefoniche della nostra nazione [come dice Bernabè in USA ci sono solo 2 società telefoniche importanti: AT&T e VERIZON mentre in Europa ce ne sono troppe e pertanto è ncessario il consolidamento per ridurrre il numero]. Ora VODAFONE ha molto denaro e prima lo incassa e prima entrerà in TiT allargando il suo businnes estero dall'Africa e I india al Brasile e Argentina



di certo Hutchison Whampoa non sta a guardare perchè ha fatto lo stesso ragionamento e ha già messo in vendita i suoi negozi di Hong Kong per aver sufficiente cassa ed entrare nell'azionariato di TiT


abbiamo già due contendenti: Hutchison Whampoa e Colao
e non temono Telefonica perchè si è imbarcata nella conquista della Germania e qui... si è fatta un nemico: Deutsche Telekom

anche a DT piace TiT perchè potrebbe unire le due reti di trasmissione ed imporre la tariffa tedesca ben superiore a quella italiana con buona pace dell'Agicom che sarebbe zittita dall'Europa. Inoltre, per fare un dispetto ulteriore a Telefonica, potrebbe vendere a SLIM la Tim Brasiliana.....


pertanto abbiamo TRE interessati naturali: Vodafone-H3G-DT.

Telefonica a mio avviso è fuori dai giochi e sarà costretta al gioco solo se DT si farà avanti e solo per evitare guai peggiori in America Latina


Non credo che i recenti rialzi siano da attribuire a nuovi acquisti ma solo chiusura di posizione short e solo dopo i 28 settembre vedremo i giochi a carte scoperte

voi che ne pensate?
 
secondo me momento importante per Telecom... sembra che le notizie "negative" non influenzino piu' di tanto il titolo... importante la ripresa di 0.61 sopratutto per fine giornata... se non lo supera potrebbe scendere sui 0.58 circa

da 0.61 potrebbe arrivare a 0.64 almeno
 
non solo la sola .....


1. TELECOM DIVENTA LA PREDA D'AUTUNNO ORA PRENDE CORPO LA SOLUZIONE COLAO
Sara Bennewitz per "Affari & Finanza - la Repubblica"
TELECOM, PRENDE QUOTA LA SOLUZIONE COLAO - VODAFONE HA I SOLDI PER INCOLLARSI IL


che ho pensato... ma come mi vengono stè idee .. non loso...

pensavo che
se Vodafone lanciasse una OPS non pagherebbe la tobin tax... poi fonderebbe le due società e fine della storia... potremmo tradare vodafone e sbattercene di Monti e di Tobin

ovviamente lo stesso vale per telefonica e Deutsche Telecom


non così per AT&T perchè il goveno Monti ha fatto approvare una legge che impone alle società extraeuropee di non salire più del 5% nell'azionariato italiota....
 
che ho pensato... ma come mi vengono stè idee .. non loso...

pensavo che
se Vodafone lanciasse una OPS non pagherebbe la tobin tax... poi fonderebbe le due società e fine della storia... potremmo tradare vodafone e sbattercene di Monti e di Tobin

ovviamente lo stesso vale per telefonica e Deutsche Telecom


non così per AT&T perchè il goveno Monti ha fatto approvare una legge che impone alle società extraeuropee di non salire più del 5% nell'azionariato italiota....


tu intendi ops come offerta pubblica di scambio credo :mumble:

a parte che ci sono dei curiosi precedenti... vodafone ex omnitel... ominitel che era di olivetti venduta da questa a vodafone per comprare telecom e... spolparla...

e bernabe' che con le telecomunicazioni prende sempre schiaffi...

con telecom appunto, con h3g...

ma con un ops non si creerebbe un possibile abuso di posizione dominante??? nel campo delle telefonia mobile penso sicuramente...

io non so' se la cosa possa essere fattibile, ma per creare valore agli azionisti l'unica cosa sarebbe uno split azionario che sia questa la rete fissa od addirittura tim... mah
 
tu intendi ops come offerta pubblica di scambio credo :mumble:

a parte che ci sono dei curiosi precedenti... vodafone ex omnitel... ominitel che era di olivetti venduta da questa a vodafone per comprare telecom e... spolparla...

e bernabe' che con le telecomunicazioni prende sempre schiaffi...

con telecom appunto, con h3g...

ma con un ops non si creerebbe un possibile abuso di posizione dominante??? nel campo delle telefonia mobile penso sicuramente...

io non so' se la cosa possa essere fattibile, ma per creare valore agli azionisti l'unica cosa sarebbe uno split azionario che sia questa la rete fissa od addirittura tim... mah
c'è WIND molto grossa che ha una fetta enorme di mercato
 
ho appena sentito in TV che ci sono stati consistenti acquisti sulle opzioni CALL con strike 0,80 e addirittura 0,90 con scadenze dicembre13 e marzo14
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto