RUGGY
Forumer attivo
Aggiormanento Telecom Italia
Buonasera a tutti
prima di partire per le vacanze lascio un aggiornamento cercando di individuare il posizionamento ciclico
Non so Voi ma quando sento parlare di TELECOM mi viene in mente la canzone dei Bee Gees “ TRAGEDY”.
Sono anni che il titolo è in continua caduta e le notizie che gravitano intorno (ipotesi maxi svalutazione, ipotesi adc, probabile scioglimento del veicolo Telco) non l’aiutano di certo.
Queste ed altre sono le indiscrezioni di voci che gravitano intorno alla società, ma se dobbiamo basarci sull’analisi ciclica tutte queste voci dobbiamo provare ad accantonarle senza farci condizionare.
Con oggi siamo ad un ulteriore T+1 ribassista dopo una prima parte (Tracy) che prometteva bene andando addirittura a oltrepassare seppur di pochi decimali i livello di 0,5445 (swing T+2) del 9 luglio.
Temporalmente questo T+1 potrebbe appartenere al vecchio Trimestrale, dopotutto è ribassista, ma considerando il fatto di aver oltrepassato il già citato swing T+2, il 26 luglio toccando il livello di 0,5475, le mie convinzioni sono rivolte nel considerare questo T+1 (che può estendersi fino a domani) una lingua di Bayer. Ma non è tutto una lingua di Bayer di grado T+1 in questa locazione temporale non ha senso, pertanto ritengo che debba esserci un altro T+1 ribassista almeno , senza escludere che si possa formare una lingua di Bayer di Grado T+3 (questa è la peggiore delle ipotesi e mi auguro che non avvenga!)
I livelli di supporto più importanti sono:
0,465 0,42 e 0,40/0,395
Buonasera a tutti
prima di partire per le vacanze lascio un aggiornamento cercando di individuare il posizionamento ciclico
Non so Voi ma quando sento parlare di TELECOM mi viene in mente la canzone dei Bee Gees “ TRAGEDY”.
Sono anni che il titolo è in continua caduta e le notizie che gravitano intorno (ipotesi maxi svalutazione, ipotesi adc, probabile scioglimento del veicolo Telco) non l’aiutano di certo.
Queste ed altre sono le indiscrezioni di voci che gravitano intorno alla società, ma se dobbiamo basarci sull’analisi ciclica tutte queste voci dobbiamo provare ad accantonarle senza farci condizionare.
Con oggi siamo ad un ulteriore T+1 ribassista dopo una prima parte (Tracy) che prometteva bene andando addirittura a oltrepassare seppur di pochi decimali i livello di 0,5445 (swing T+2) del 9 luglio.
Temporalmente questo T+1 potrebbe appartenere al vecchio Trimestrale, dopotutto è ribassista, ma considerando il fatto di aver oltrepassato il già citato swing T+2, il 26 luglio toccando il livello di 0,5475, le mie convinzioni sono rivolte nel considerare questo T+1 (che può estendersi fino a domani) una lingua di Bayer. Ma non è tutto una lingua di Bayer di grado T+1 in questa locazione temporale non ha senso, pertanto ritengo che debba esserci un altro T+1 ribassista almeno , senza escludere che si possa formare una lingua di Bayer di Grado T+3 (questa è la peggiore delle ipotesi e mi auguro che non avvenga!)
I livelli di supporto più importanti sono:
0,465 0,42 e 0,40/0,395