Impregilo (IPG) Ponte sullo Stretto

sharnin

Forumer attivo
Lo faranno?




(Teleborsa) - Roma, 21 ott - Impregilo comunica, tramite una nota, che in data odierna è stata sottoscritta la documentazione finanziaria relativa alla concessione di linee di credito per 250 milioni di euro da destinarsi alle prestazioni oggetto dell'affidamento al Contraente Generale per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina e dei collegamenti stradali e ferroviari annessi.

Il finanziamento, spiega la nota, è stato concesso a favore della Associazione Temporanea di Imprese (Impregilo in qualità di mandataria, Sacyr SA, Società Italiana Condotte, Cooperativa CMC, Ishikawajma-Harima Heavy Industries Co. e Aci Consorzio Stabile del Gruppo Gavio) da parte di Cassa Depositi e Prestiti, Banca Intesa, Bayerische Hypo - und Vereinsbank AG, (filiale di Milano), Banca Monte dei Paschi di Siena, West LB AG (filiale di Milano), Efibanca e Unipol Merchant Banca per le Imprese.
Tale finanziamento, conclude la nota, fa parte della documentazione richiesta dal Capitolato a seguito dell'aggiudicazione della gara.
 
Run the Park ha scritto:
In quel caso sta per arrivare uno dei più pubblicizzati sprechi faraonici della storia recente :(
:smile:

:smile: non si fsrà.. i verdi al potere, bloccheranno il tutto (se lo facesse prodi,lo stesso ponte non avrebbe alcun impatto ambientale )

Ma Impregilo intascherà ugualmente una penale, che se ho ben capito è del 10% e RINGRAZIERA"....
 
carlodabs ha scritto:
Run the Park ha scritto:
In quel caso sta per arrivare uno dei più pubblicizzati sprechi faraonici della storia recente :(
:smile:

:smile: non si fsrà.. i verdi al potere, bloccheranno il tutto (se lo facesse prodi,lo stesso ponte non avrebbe alcun impatto ambientale )

Ma Impregilo intascherà ugualmente una penale, che se ho ben capito è del 10% e RINGRAZIERA"....

La stima della penale che lo stato dovrebbe pagare alle imprese è di 3,5 miliardi di Euro
 
]

La stima della penale che lo stato dovrebbe pagare alle imprese è di 3,5 miliardi di Euro[/quote]

Che vuoi che sia per uno che ragiona come pecoraro....... tanto la colpa è di berlusconi.............. che ha voluto fare il megalomane...... e loro, purtroppo han dovuto rimediare

TANTO NON SONO SOLDI LORO..
 
carlodabs ha scritto:
]

La stima della penale che lo stato dovrebbe pagare alle imprese è di 3,5 miliardi di Euro

Che vuoi che sia per uno che ragiona come pecoraro....... tanto la colpa è di berlusconi.............. che ha voluto fare il megalomane...... e loro, purtroppo han dovuto rimediare

TANTO NON SONO SOLDI LORO..[/quote]

Non entro nel merito della disussione tecnica - l'unica consistente - perchè non sono in grado di farlo e perchè è viziata da entrambe le parti, perlomeno quella pubblica, ma faccio notare che il Ponte fa parte di Corridoio 1
 
Il motivo per cui sono contrario è l'elevatissimo rischio sismico della zona, e mi pare che un po' tutti quelli del ramo concordino che non si hanno seri studi sulla resistenza di una simile struttura.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Il motivo per cui sono contrario è l'elevatissimo rischio sismico della zona, e mi pare che un po' tutti quelli del ramo concordino che non si hanno seri studi sulla resistenza di una simile struttura.


Se è per quello non avrebbero dovuto fare ponti in Giappone, non mi pare che siano caduti ponti in Giappone.
La competenza in materia è degli ingegneri. I geologi descrivono il problema, ben conosciuto del resto e gli ingegneri sono chiamati a risolverlo, se possibile. Bisogna vedere se esistono tecnologie per questa situazione specifica.
Parlando di palazzi mi hanno detto che esistono tecnologie per sopportare terremoti di qualunque intensità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto