Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Budino di formaggio con fonduta al profumo di funghi
Per il budino 100 gr. Di parmigiano reggiano 100 gr. Di taleggio 3 uova intere 100 gr. Di latte Sale
Per la salsa 100 gr. Di fontina valdostana 50 gr. Di latte 50 gr. Di porcini secchi
Sciogliere il parmigiano ed il taleggio nel latte scaldato a bagnomaria. Unire, mescolando dolcemente, le uova intere precedentemente montate e salate. Versare negli stampini e cuocere a bagnomaria nel forno a 150 °C per un’ora.
Mettere in infusione i funghi porcini secchi per una notte nel latte. Togliere i funghi e sciogliere la fontina nel latte, sempre scaldato a bagnomaria.
Rovesciare gli stampi e versarvi sopra la salsa profumata.
Servire caldo.
(accompagnali con pancarrè tostato)
Da il grande libro della Cucina Italiana mio vademecum per pranzi importanti.
Sì, le foglie sono grandi, io di solito le faccio con la pastella e poi le friggo. Pensa che questa era una specialità di un famoso chef che operava proprio nel mio paese
C'è un'idea che di solito piace a tutti: sbizzarrirsi con delle frittate.
Nel trovi a gogò.
Se le prepari in svariati gusti (piccole naturalmente) e giochi su una fetta diversa per tipo sei a posto.
Le puoi preparare prima e passarle 1 minuto al micronde al momento di servire.
Servile con grissini al sale (sai quelli con il sale grosso sopra). Li trovi al super.
Nnnooooooooo!!
C'ho messo un mondo a scrivere la ricetta del brazo de gitano, l'ho copiato e poi ho chiuso Word senza registrare
Poi sono tornata per incollare, ma prima ho voluto scrivere la ñ (copiata anche quella) per il post di prima... e ho perso il tutto