Bene...mi fà piacere questo atteggiamento....alcuni invece non sono disposti a dialogare così volentieri...
Allora...la frase "Il prezzo sconta tutto" nasce dall'articolo di E.F. Fama del 1970 in cui egli formalizzava la EMH Theory...cioè la teoria dei mercati efficenti...
Tale teoria comprende 3 forme diverse di mercato efficente:
1) Forma forte
2) Forma semi-forte
3) Forma debole
In ogniuna delle tre versioni c'è un capitolo relativo all'informazione finanziaria disponibile ed in particolare:
1) Nella forma forte si afferma che ogni tipo d'informazione sia pubblica che privata è già incorporata nel prezzo di mercato.....ciò significa secondo l'autore che è assolutamente impossibili per chiunque, siano essi semplici risparmiatori e investitori che soggetti istituzionali e Smart Money(trader professionali)...trarre un qualche vantaggio da qualsiasi informazione finanziaria, ciò si traduce nel fatto che il mercato secondo la detta teoria sarebbe sempre e comunque corretto nella valutazione dei prezzi degli strumenti finanziari e che quindi sarebbe impossibile trarre da essi un profitto maggiore di quello ottenibile dal semplice buy&Hold...cioè maggiore del semplice rendimento del mercato stesso....questo concetto mette completamente KO qualsiasi pretesa di qualsiasi tecnica di poter capire o gestire meglio il mercato rispetto alla strategia Buy&Hold...
2) Nella forma semi-forte si afferma invece che tutta l'informazione "pubblica" è già contenuta nei prezzi e che quella "privata" viene recepita dai prezzi in modo quasi istantaneo alla sua diffusione...in questa teoria è insito il concetto che i movimenti intraday di prezzo siano generati solo dall'uscita delle varie news e che comunque lo sfruttamento di tali movimenti sia talmente limitato da portare comunque alla stassa conclusione della forma forte..cioè non vi è modo di battere il Buy&Hold.
3) Nella forma debole invece si afferma che tutta l'informazione possibile (pubblica e privata) contenuta nelle serie storiche di prezzo (Intraday e Multiday) sia già contenuta nel prezzo corrente...questa teoria in sostanza uccide ogni pretesa dell'analisi tecnica o di altre teorie di poter interpretare le serie storiche di prezzo traendone qualche conclusione sui futuri sviluppi...poichè in ogni istante il prezzo sconta tutta l'informazione passata e quindi esso è già il risultato di tutta quella informazione e pertanto non si possono ipotizzare movimenti diversi dal prezzo corrente....in sostanza è come si dicesse che tutta la serie storica precedente può solo portare qui dove siamo ora in quest'istante e nulla più...
Delle tre forme, la semi-forte è quella che si avvicina dipiù alla realtà anche se a mio avviso tutte sarebbero da scartare...
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
....comunque il significato della frase "il prezzo sconta tutto" deriva da concetti che sono in sostanza "antitetici" all'AT....secondo me è diventato un pò un passaparola senza essere compreso a fondo in quello che significa....
Dire quindi "il prezzo sconta tutto" significa dire "tutto ciò che è accaduto fino adesso dall'inizio della serie storica dello strumento che stò analizzando non può che portare SOLO qui nel punto esatto dove sono adesso e in nessun altro punto"....direi che con ciò che l'AT significa c'entra veramente poco o nulla....anzi è l'esatto contrario...
sempre a disposizione per futuri chiarimenti...
saluti