ale_kiko
Forumer storico
la prima verifica la facciamo incrociando il il metodo ciclico con quello di elliott.
Qui il grafico parla da solo , si distinguono facilmente tutte le onde , la -123- già conclusa, il rimbalzo in atto è la -4- , non ci rimane che concludere la -5- con un minimo .
l'oscillatore in basso conferma la sequenza delle onde con la divergenza tra -3- interna e quella esterna , il passaggio all'insù della linea dello "0" ha confermato la partenza della -4- , lo stesso passaggio all'ingiù della linea dello "0" ci darà il segnale di inizio onda -5-
P.S. solo per i puristi del metodo
Nel grafico ho spostato la -3- leggermente indietro sul minimo di novembre questo per due motivi .
il primo perchè l'ultima onda quella del minimo di marzo sembra scesa in correzione -abc- e non ad impulso -12345- .
Il secondo è per evitare di rimanere sorpreso da un eventuale 4 irregolare , con nuovo minimo inferiore fatto in anticipo rispetto al tempo naturale.
ma queste sono solo pippe mentali non fateci caso.
ciao treno
un primo segnale sembrerebbe scattato sull'Elliot trigger che ha passato all'ingiù la linea dello zero. Ora come dici te bisogna aspettare che faccia altrettato l'oscillatore. A questo punto questo scenario è il più plausubile.
freccia blu: ritracciamenti di fibonacci per onda 4 (ad ora ha ritracciato il 38,2% di onda 3)
freccia rossa: estensioni probabili di onda 5 (1 e 1,62; 2,62 è meglio non prenderla neanche in considerazione perchè porterebbe l'indice intorno ai 150 punti

vediamo

SP500 Index Weekly
