Prodi rendite finanziarie tassate al 20%

megano ha scritto:
se tasseranno le plusvalenze al 20%me tocca lasciarli 7500 eurozzi l'anno in più
bastardi

...non ti preoccupare...
se gli lasci 7500 euro all'anno in piu' significa che hai una plusvalenza di 100'000 euro all'anno

.............. per cui rientri sicuramente tra i " piccoli risparmiatori" :D

ALIQUOTA SULLE RENDITE FINANZIARIE - Un'altra fonte di introiti per lo Stato, mirati a sostenere il cosiddetto "cuneo fiscale", è quella finanziaria. «Conto di incassare 2,5 miliardi dalla tassazione delle rendite finanziarie. Si tratta di un'aliquota secca con quote esenti per i piccoli risparmiatori»; «è una piccola parte delle risorse» ha aggiunto, necessaria per il taglio del cuneo fiscale per cui servono 10 miliardi.
 
xchè tu credi ad aliquota progressiva :-? :rolleyes: i grandi sono favoriti da una fissa e qui mi fermo :-o

pigliatevi un' unika e camminare, avevo sentito parlare un cadidato dei ds su una rete locale piemontese, uno di quelli che verranno sicuramente eletti xchè in testa alla lista......

insomma diceva sulle speculazioni di borsa " ahhhhhhh gente che bisogna fermarla, parassiti sul mondo produttivo che intascano senza lavorare, bisognerà fare leggi , anke attraverso imposizioni fiscali, x arrestare questa spirale che mina la serietà di un sistema finanziario :eek: :eek: , ci sono due classi di imprenditori quelli che con l' investimento e fanno progredire se stessi la propria azienda e soprattutto la comunità sociale, questi invece sono uomini d' affari che con operazioni + o meno lecite si arricchiscono, ......( la perla poi......scoltate :D ) i pikkoli risparmiatori investano nei fondi istituzionali e facciano progredire il loro territorio a beneficio loro e dei loro figli......"


amen !!!!!!!! :-o
 
Camillino Benso di La mò ha scritto:
insomma diceva sulle speculazioni di borsa " ahhhhhhh gente che bisogna fermarla, parassiti sul mondo produttivo che intascano senza lavorare, bisognerà fare leggi , anke attraverso imposizioni fiscali, x arrestare questa spirale che mina la serietà di un sistema finanziario :eek: :eek:

e c'ha ragione, vi voglio vedere tutti sulla strada: te, Ricucci e Gnutti!

:lol:
 
Run the Park ha scritto:
ricpast ha scritto:
Non riesco quindi a capire il perchè possa essere considerato inaccettabile un discorso che dicesse: se tu fai trading con un capitale di 500.000 euro devi pagare + tasse di un altro che lo fa con 5.000....

Sappiamo bene che maggiore la disponibilità di capitale, maggiore il numero e la qualità delle opzioni di investimento, motivo di più in favore di una tassazione progressiva.

Credo che il punto sia invece un altro: la difficoltà ad applicare operativamente un efficace sistema di prelievo che si basi su tali presupposti.

Tecnologicamente penso sarebbe possibile farlo, d'altra parte si è visto che la tutela della privacy negli ultimi 5 anni (successivi al 9/11) è andata scemando. Così su due piedi penso che resterebbero aperte le solite possibilità di elusione.


Con un lavoro "comune", magari proprio statale non incorri negli stessi rischi che puoi incorrere operando in borsa. è anche vero che i rendimenti (quando va bene, mediamente) sono molte volte più alti di un lavoro comune ma sono sicuro che le mesate in cui tutto va male e ci sbologni 7000-10000 euro, al classico dipendente non capitano... Il grado di rischio è infinitamente superiore.

Per non parlare che il "classico" lavoratore ha un mese di ferie pagato ed altre agevolazioni di cui un trader o un investitore non gode.

Per quanto riguarda una tassazione progressiva, anche qui si rasenta il ridicolo... se considerano la grandezza del conto corrente ne apro 6/7 e la abbasso un bel pò, se mi considerano nel complesso, basta intestare altri conti a genitori / mogli / figli / nonni ecc. ecc.

Di vaccate, a mio parere, prodi ne sta dicendo tante... troppe... nell'assurdo caso di una sua salita, non vedo un futuro molto roseo, ne per chi ha un'azienza, ne per chi ci lavora, e neppure per chi ci investe...
Se prodi dovesse salire, non escludo tra un paio di anni di fare ciò a cui sto pensando già da diversi mesi cercando nuove opportunità/business all'estero.
 
bè non è x fare l' uccello del malaugurio cmq qui siamo prossimi alla frutta......, il csx ormai è quasi certo che andrà al governo....cmq rapi se vuoi opportunità all' estero ti consiglio di studiarti la legislazione fiscale di ogni cantone svizzero, i i capital gain non vengono tassati , x operazioni immobiliari circa il 18% anke se varia da cantone a contone poi in correlazione con quelle del governo federale, e x i trasferimenti in conto capitale x operazioni immobiliari sono al 4%

molti imprenditori piemontesi stanno vagliando di lasciare l' Italia, e pensare che poi sono in una regione di confine ti fa capire che aria tira..........
 
rapisarda ha scritto:
Con un lavoro "comune", magari proprio statale non incorri negli stessi rischi che puoi incorrere operando in borsa.

Non ho capito se ti riferisci a me con questa risposta o se è un contributo generale.

Giusto per puntualizzare, non mi pare di aver mai equiparato le attività di investimento alle attività che producono valore, sono cose diverse e addirittura mi sembra superfluo doverlo dire.

se considerano la grandezza del conto corrente ne apro 6/7 e la abbasso un bel pò, se mi considerano nel complesso, basta intestare altri conti a genitori / mogli / figli / nonni ecc. ecc.

E' una delle "solite" forme di elusione che avevo in mente; se volessero farle pagare IMO trovano il modo, però spero che - chiunque vinca - non pretendano di mungere troppo i piccoli.

Di arricchiti da mungere ce ne sarebbero anche troppi, il problema è che gli stessi hanno dei referenti politici che gli parano il deretano.

non vedo un futuro molto roseo, ne per chi ha un'azienza, ne per chi ci lavora, e neppure per chi ci investe...

Mi pare significativo che Prodi sia stato criticato per essersi lasciato sfuggire la parola "sacrifici" (tabù di questa campagna elettorale) durante il confronto con Berlusconi ;)

sto pensando già da diversi mesi cercando nuove opportunità/business all'estero.

Va bene, però prometti di continuare a scrivere sul forum di IO! :)
 
scusa run, non mi riferivo a te (almeno in quella parte), ma mi sbatteva troppo andarmi a quotare anche l'altro post a cui facevo riferimento :-o

per quanto riguarda l'intervento di prodi: se io come politico non mi aspetto in prima persona un qualche cambiamento di rotta e non parlo neppure ipoteticamente di cose buone, che fiducia posso dare?

:rolleyes:

Su IO continuerò a scrivere anche se mi trasferirò in russia o chissà dove
:up: :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto