Progetti di Trading System: facciamo le proposte e definiamo i responsabili

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argema
  • Data di Inizio Data di Inizio
Provo anch’io a dire la mia. Spero di risultare interpretabile e di non urtare la suscettibilità di nessuno.

Premessa d’obbligo, se uno è:
- un cercatore di tartufi in grado di spaziare su tutto il web
- un creativo della finanza on line
- un conoscitore con esperienza di tutti i possibili prodotti finanziari tradabili
- un conoscitore profondo dei TS e saprebbe facilmente costruirne uno da solo
- un conoscitore di tutti i linguaggi e gli strumenti necessari per testare velocemente qualsiasi TS gli capiti tra le mani
- un trader professionista con capitale sufficiente che già vive bene di trading
è molto difficile che venga sul forum per partecipare ad uno dei gruppi di lavoro che vogliamo costituire.

Per tutti gli altri, sono sicuro, conviene cogliere l’opportunità prospettata da Argema e cercare con un po’ di lavoro procapite di moltiplicare conoscenza e conoscenze.

PARTE PROPOSITIVA
Per esempio focalizziamoci su un segnale d’ingresso overnight alle 17:30 su S&PMib per creare sul sito la “tabella delle 17:30” che mette a confronto tutti i TS che riusciamo ad immaginare e che nel tempo si potranno ulteriormente aggiungere.

Sempre per spiegarmi via esempio penso a dei TS di diversa costruzione:
-1 - Studio statistico fino alle 17:30 dell’andamento del NASDAQ per ipotizzare chiusura finale delle 22:15 da cui trarre segnale d’ingresso overnight alle 17:30 su S&PMib.
- 2 - Prezzo del S&PMib alle 17:30 da utilizzare con la proiezione di Edgardo DELLA NOCE da cui trarre segnale d’ingresso overnight alle 17:30 su S&PMib.
- 3 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile da REGOLO di pek&C.
- 4 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile da IL PRUDENTE di Fernando’S
- 5 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile da SuperTradingSystem di Billion.
- 6 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile dal Battleplan di aleale
e chi più ne ha più ne metta.

Tutti i TS avrebbero in comune uno storico con timeframe 30’ (da definire) e una pubblica procedura inequivocabile tramite cui, chiunque può ricavare giorno per giorno il segnale SHORT, LONG, FLAT), chiunque può ricalcolare i punti realizzati nel tempo dal TS (differenza tra aperturaG e chiusuraG-1, calcolato algebricamente rispetto al segnale generato).

Quanto sopra, posso assicurare, è possibile per 1 & 2, per gli altri dipende dagli autori fino a che punto ritengono adeguati i loro TS per una sfida del genere, fino a che punto hanno voglia di esplicitarli, da tutti gli altri TS che si possono trovare sul WEB e che possono essere adottati.

Il gusto della sfida, il gusto della curiosità del confronto, potrebbe aiutarci a costituire diversi gruppi che lavorando ognuno e separatamente 10 avrebbero nel globale disponibile e omogeneamente confrontabile un lavoro totale del valore 100, in conclusione SINERGIA.

Resto in attesa di commenti, fate pure senza pietà.
 
Provo anch’io a dire la mia. Spero di risultare interpretabile e di non urtare la suscettibilità di nessuno.

Premessa d’obbligo, se uno è:
- un cercatore di tartufi in grado di spaziare su tutto il web
- un creativo della finanza on line
- un conoscitore con esperienza di tutti i possibili prodotti finanziari tradabili
- un conoscitore profondo dei TS e saprebbe facilmente costruirne uno da solo
- un conoscitore di tutti i linguaggi e gli strumenti necessari per testare velocemente qualsiasi TS gli capiti tra le mani
- un trader professionista con capitale sufficiente che già vive bene di trading
è molto difficile che venga sul forum per partecipare ad uno dei gruppi di lavoro che vogliamo costituire.

Per tutti gli altri, sono sicuro, conviene cogliere l’opportunità prospettata da Argema e cercare con un po’ di lavoro procapite di moltiplicare conoscenza e conoscenze.

PARTE PROPOSITIVA
Per esempio focalizziamoci su un segnale d’ingresso overnight alle 17:30 su S&PMib per creare sul sito la “tabella delle 17:30” che mette a confronto tutti i TS che riusciamo ad immaginare e che nel tempo si potranno ulteriormente aggiungere.

Sempre per spiegarmi via esempio penso a dei TS di diversa costruzione:
-1 - Studio statistico fino alle 17:30 dell’andamento del NASDAQ per ipotizzare chiusura finale delle 22:15 da cui trarre segnale d’ingresso overnight alle 17:30 su S&PMib.
- 2 - Prezzo del S&PMib alle 17:30 da utilizzare con la proiezione di Edgardo DELLA NOCE da cui trarre segnale d’ingresso overnight alle 17:30 su S&PMib.
- 3 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile da REGOLO di pek&C.
- 4 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile da IL PRUDENTE di Fernando’S
- 5 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile da SuperTradingSystem di Billion.
- 6 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile dal Battleplan di aleale
e chi più ne ha più ne metta.

Tutti i TS avrebbero in comune uno storico con timeframe 30’ (da definire) e una pubblica procedura inequivocabile tramite cui, chiunque può ricavare giorno per giorno il segnale SHORT, LONG, FLAT), chiunque può ricalcolare i punti realizzati nel tempo dal TS (differenza tra aperturaG e chiusuraG-1, calcolato algebricamente rispetto al segnale generato).

Quanto sopra, posso assicurare, è possibile per 1 & 2, per gli altri dipende dagli autori fino a che punto ritengono adeguati i loro TS per una sfida del genere, fino a che punto hanno voglia di esplicitarli, da tutti gli altri TS che si possono trovare sul WEB e che possono essere adottati.

Il gusto della sfida, il gusto della curiosità del confronto, potrebbe aiutarci a costituire diversi gruppi che lavorando ognuno e separatamente 10 avrebbero nel globale disponibile e omogeneamente confrontabile un lavoro totale del valore 100, in conclusione SINERGIA.

Resto in attesa di commenti, fate pure senza pietà.






Mi sembra un ottima idea.:up:
Ciao
 
  1. Nome del TS ........................................ 1L Fu7ur0 5PM1B
  2. MacroArea .......................................... Intraday
  3. Scopo del TS ........................................ Suggerire Ingressi-Uscite Ottimali
  4. Descrizione del TS ................................ Usa RSI,MM,MACD,DIFF,BB
  5. Stato del TS (planning - beta - stabile) ... Beta - da migliorare
  6. Responsabile suggerito ......................... Hell75
Ciao a tutti!!!
 
saluti

giorosa ha detto :
<< L'argomento dei TS è un tabù, non porta fortuna.
L'unica regola è farseli ed applicarli. >>

credo, in linea di massima, abbia ragione.......comunque
tento di dare il mio contributo .


Argema ha detto :





<<Abbiamo detto che possiamo dividere i Trading Systems in 2 macroaree:
  1. Trading Systems End of Day
  2. Trading Systems Intraday >>
per me la prima differenza/distinzione e' :
TS per periodi in Trend e per periodi in Congestione.

Per i periodi in trend, e per il medio/lungo periodo,
basta seguire un buon indicatore (io credo)
e ce ne sono tantissimi; basta seguirli un po' e decidere quale piace di piu'.

Io dopo aver seguito i piu' noti, mi sono alla fine, affezionato a questo :
(per il medio/lungo e per periodi in Trend) formula Metstock

pe:=252; at:=1; ls:=90; med:=(H+L)/2;
Ind:=Mov( Mov( If(med>Ref(med,-1),1, If(med<Ref(med,-1),-1,0)),pe,W) ,at,W) ;
Sign:= Mov(Ind,ls,W);

facilissimo metterlo in EXPERT, in Metastock:
basta editare un qualsiasi Expert e vedere dove scrivere la formuletta.

Metto la formuletta per la "finestra" TRENDS; segnale Buy:
pe:=265; at:=5; ls:=90; med:=(H+L)/2;
Ind:=Mov( Mov( If(med>Ref(med,-1),1, If(med<Ref(med,-1),-1,0)),pe,W) ,at,W) ;
Sign:= Mov(Ind,ls,W);
If(Ind>0,BarsSince(Cross(Ind,0)),0);

per il segnale Sell basta cambiare l'ultimo rigo cosi' :
If(Ind>0,BarsSince(Cross(0,Ind)),0);

Per la "finestra" HIGHLIGHTS, l'ultimo rigo si cambia semplicemente cosi' :
segnale buy:
Ind > Sign
Segnale sell:
Ind<Sign

Per la "finestra" SYMBOLS", l'ultimo rigo si cambia come in Highlights.

Per la finestra "ALERTS", si aggiungono le formule 2 volte (2 Buy e 2 Sell)
e con il rigo finale, una volta come Trends ed una volta come Highlights,
cosi' si viene avvertiti a video, sia quando si taglia la linea segnale
che quando si taglia lo zero.

I risultati grafici sono i seguenti:
-I prezzi vengono cambiati in verde o rosso a seconda che si sale o soi scende;
-I segnali di buy & sell corrispondono alla "finestra" SYMBOLS
-I colori verde/rosso, sull'asse dei tempi, corrispondono alla "finestra" TRENDS.
-Gli Alerts, vengono a video, quando si avvera la condizione

Sembra tutto molto semplice......quando si e' in Trends
(quando il mercato e' direzionale)

Ma il mercato e' sempre direzionale dal 1996 !!!!!!!
controllare il grafico, prego !!
Se non siamo ricchi.....e' solo colpa nostra !!!!!

Ogni volta che lo rileggo, credo sia l'intervento più centrato del TH

Vorrei modificare l'aforisma aggiungendo: "seguire il Treno sì"
 
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum. Ho seguito l´iniziativa e la trovo interessante. Spero di scrivere nella sezione giusta....
La costruzione di un ts automatico é ormai diventata una mia passione. Dopo anni di trading ho iniziato 6 mesi fá a studiare e programmarmi ts automatici in easylanguage con gft di londra, ma fin´ora tutti i miei sistemi sono rimasti al backtesting. Il motivo é che nel Backtesting in Frame di 10min o 30min le performance fino a 1-3 mesi, sono eccezzionali, ma... a durata piú lunga, girano e vanno in perdita. Con la programmazione me la cavo bene, ed ho scoperto che il Backtesting del mio Software non é OK. ed il software autom. non é capace di aprire e chiudere le posizioni prima che la candela sia finita, di cui é la causa che i sistemi a lunga durata vanno in perdita. Vorrei cambiare al piú presto Piattaforma/Software/Broker e mi piacerebbe far parte di un gruppo per creare un ts automatico. Certamente ho fatto ricerche, ma sono un pó confuso. Tradestation,metastock,metatrader,virtualtrader,ninja, ..... ecc.
Il mio interesse é il trading automatico con un´affidabile Backtestingsoftware. Ne sarei molto grato di un consiglio d´esperienza da parte vostra e magari dei consigli a riguardo quale Piattaforma e Software scegliere.

A presto,

frlaspina
 
  1. Nome del TS ........................................ 3T (TopTurinTraders) :D
  2. MacroArea .......................................... Intraday
  3. Scopo del TS ........................................ Tradare Derivati
  4. Descrizione del TS ................................ L'alternanza dei cicli sfiga-fortuna nella determinazione degli ingressi
  5. Stato del TS (planning - beta - stabile) ... Stabile
  6. Responsabile suggerito ......................... ALVIN
Requisiti essenziali:
- cittadinanza Sabauda
- effettiva esperienza
- tempo da dedicare al trading
 
  1. Nome del TS ........................................ 3T (TopTurinTraders) :D
  2. MacroArea .......................................... Intraday
  3. Scopo del TS ........................................ Tradare Derivati
  4. Descrizione del TS ................................ L'alternanza dei cicli sfiga-fortuna nella determinazione degli ingressi
  5. Stato del TS (planning - beta - stabile) ... Stabile
  6. Responsabile suggerito ......................... ALVIN
Requisiti essenziali:
- cittadinanza Sabauda
- effettiva esperienza
- tempo da dedicare al trading

I requisiti li ho tutti :D, quando partiamo???:cin:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto