Petizionatore6710
Forumer storico
Provo anch’io a dire la mia. Spero di risultare interpretabile e di non urtare la suscettibilità di nessuno.
Premessa d’obbligo, se uno è:
- un cercatore di tartufi in grado di spaziare su tutto il web
- un creativo della finanza on line
- un conoscitore con esperienza di tutti i possibili prodotti finanziari tradabili
- un conoscitore profondo dei TS e saprebbe facilmente costruirne uno da solo
- un conoscitore di tutti i linguaggi e gli strumenti necessari per testare velocemente qualsiasi TS gli capiti tra le mani
- un trader professionista con capitale sufficiente che già vive bene di trading
è molto difficile che venga sul forum per partecipare ad uno dei gruppi di lavoro che vogliamo costituire.
Per tutti gli altri, sono sicuro, conviene cogliere l’opportunità prospettata da Argema e cercare con un po’ di lavoro procapite di moltiplicare conoscenza e conoscenze.
PARTE PROPOSITIVA
Per esempio focalizziamoci su un segnale d’ingresso overnight alle 17:30 su S&PMib per creare sul sito la “tabella delle 17:30” che mette a confronto tutti i TS che riusciamo ad immaginare e che nel tempo si potranno ulteriormente aggiungere.
Sempre per spiegarmi via esempio penso a dei TS di diversa costruzione:
-1 - Studio statistico fino alle 17:30 dell’andamento del NASDAQ per ipotizzare chiusura finale delle 22:15 da cui trarre segnale d’ingresso overnight alle 17:30 su S&PMib.
- 2 - Prezzo del S&PMib alle 17:30 da utilizzare con la proiezione di Edgardo DELLA NOCE da cui trarre segnale d’ingresso overnight alle 17:30 su S&PMib.
- 3 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile da REGOLO di pek&C.
- 4 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile da IL PRUDENTE di Fernando’S
- 5 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile da SuperTradingSystem di Billion.
- 6 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile dal Battleplan di aleale
e chi più ne ha più ne metta.
Tutti i TS avrebbero in comune uno storico con timeframe 30’ (da definire) e una pubblica procedura inequivocabile tramite cui, chiunque può ricavare giorno per giorno il segnale SHORT, LONG, FLAT), chiunque può ricalcolare i punti realizzati nel tempo dal TS (differenza tra aperturaG e chiusuraG-1, calcolato algebricamente rispetto al segnale generato).
Quanto sopra, posso assicurare, è possibile per 1 & 2, per gli altri dipende dagli autori fino a che punto ritengono adeguati i loro TS per una sfida del genere, fino a che punto hanno voglia di esplicitarli, da tutti gli altri TS che si possono trovare sul WEB e che possono essere adottati.
Il gusto della sfida, il gusto della curiosità del confronto, potrebbe aiutarci a costituire diversi gruppi che lavorando ognuno e separatamente 10 avrebbero nel globale disponibile e omogeneamente confrontabile un lavoro totale del valore 100, in conclusione SINERGIA.
Resto in attesa di commenti, fate pure senza pietà.
Premessa d’obbligo, se uno è:
- un cercatore di tartufi in grado di spaziare su tutto il web
- un creativo della finanza on line
- un conoscitore con esperienza di tutti i possibili prodotti finanziari tradabili
- un conoscitore profondo dei TS e saprebbe facilmente costruirne uno da solo
- un conoscitore di tutti i linguaggi e gli strumenti necessari per testare velocemente qualsiasi TS gli capiti tra le mani
- un trader professionista con capitale sufficiente che già vive bene di trading
è molto difficile che venga sul forum per partecipare ad uno dei gruppi di lavoro che vogliamo costituire.
Per tutti gli altri, sono sicuro, conviene cogliere l’opportunità prospettata da Argema e cercare con un po’ di lavoro procapite di moltiplicare conoscenza e conoscenze.
PARTE PROPOSITIVA
Per esempio focalizziamoci su un segnale d’ingresso overnight alle 17:30 su S&PMib per creare sul sito la “tabella delle 17:30” che mette a confronto tutti i TS che riusciamo ad immaginare e che nel tempo si potranno ulteriormente aggiungere.
Sempre per spiegarmi via esempio penso a dei TS di diversa costruzione:
-1 - Studio statistico fino alle 17:30 dell’andamento del NASDAQ per ipotizzare chiusura finale delle 22:15 da cui trarre segnale d’ingresso overnight alle 17:30 su S&PMib.
- 2 - Prezzo del S&PMib alle 17:30 da utilizzare con la proiezione di Edgardo DELLA NOCE da cui trarre segnale d’ingresso overnight alle 17:30 su S&PMib.
- 3 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile da REGOLO di pek&C.
- 4 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile da IL PRUDENTE di Fernando’S
- 5 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile da SuperTradingSystem di Billion.
- 6 - Segnale overnight alle 17:30 su S&PMib ricavabile dal Battleplan di aleale
e chi più ne ha più ne metta.
Tutti i TS avrebbero in comune uno storico con timeframe 30’ (da definire) e una pubblica procedura inequivocabile tramite cui, chiunque può ricavare giorno per giorno il segnale SHORT, LONG, FLAT), chiunque può ricalcolare i punti realizzati nel tempo dal TS (differenza tra aperturaG e chiusuraG-1, calcolato algebricamente rispetto al segnale generato).
Quanto sopra, posso assicurare, è possibile per 1 & 2, per gli altri dipende dagli autori fino a che punto ritengono adeguati i loro TS per una sfida del genere, fino a che punto hanno voglia di esplicitarli, da tutti gli altri TS che si possono trovare sul WEB e che possono essere adottati.
Il gusto della sfida, il gusto della curiosità del confronto, potrebbe aiutarci a costituire diversi gruppi che lavorando ognuno e separatamente 10 avrebbero nel globale disponibile e omogeneamente confrontabile un lavoro totale del valore 100, in conclusione SINERGIA.
Resto in attesa di commenti, fate pure senza pietà.