sincro
Forumer attivo
riprendendo lo studio dei grafici di lungo, con una probabile veduta negativa.
ho tanto l'impressione che ci troviamo in mezzo a questa situazione.
motivi:
1 recessione europea
2 debito degli stati
3 europa in confusione totale
4 euro che non potrà certo rivalutarsi
5 francia-germania sono per una europa più piccola e forte e diversa da una europa che chiamano (i periferici, intendendo tutti gli altri paesi non virtuali come loro)
6 probabile nei prossimi mesi difficoltà di liquidità in diversi stati e banche
7 uscita dall'euro dell'italia e altre nazioni, nell'arco dei prossimi 2-3 anni.
mah, chissà!!.
comunque un passo alla volta.
1 nel giro di un mesetto,mesetto e mezzo, se non si reagisce in modo preciso si potrebbe già arrivare a questo target.
se guardate il grafico, c'è una specie di similitudine con il 2007, anno iniziale della recessione subprime americana.
triplo massimo e crollo, recentemente nel giugno/luglio 2011, triplo massimo e crollo.
![]()
Sembra confermata la discesa. " Andiamo verso la Recessione-Depressione in Europa - Recessione 2 "
Mentre gli Americani, si sono inventati i vari QE, " per aiutare un po " l'economia, almeno nei momenti difficili.
Mentre In europa non si mettono d'accordo, "su Nulla " e senza QE o qualche provvedimento che aiuti l'economia nei vari stati
saremo costretti ad far affogare le nostre aziende e le nostre economie.
Guardando il grafico e vedendo che di supporti in questo momento non ve ne sono a portata di mano, è probabile che se non
ci sarà reazione alcuna tra qualche giornata, il dax andrà probabilmente intorno a 5150-5100, per poi finire sotto i 5000 (4700 prob.) e poi successivamente nel perdurare della crisi anche in fondo al baratro del Marzo 2009. (DAX 3660).

Ultima modifica: